Raccolti questa mattina da un amico.
Visualizzazione Stampabile
Raccolti questa mattina da un amico.
Belle foto...ma i tuoi funghi dove sono?
caro ludwig
sto per fare un giro nel versante ovest dell'etna (monte minardo) anche se oggi c'e' brutto tempo.... incrociamo le dita
caro ludwig
come ho scritto ieri sono andato nel versante ovest dell'etna (monte minardo)
magra consolazione molti mazza di tamburo e qualche fungo d'olio, ma credo che sia un buon segno per le prossime escursioni ....ciao
Ciao nando,
In effetti i ritrovamenti che hai fatto sono sicuramente un avvisaglia di qualcosa di più corposo e se il tempo tiene, probabilmente qualche cosa nascerà.
In ogni caso grazie per l'informazione e per la collaborazione che stai dimostrando.:bene:bene
Ieri siamo andati sui peloritani nei pressi di roccafiorita e dintorni. in tre abbiuamo trovato solo un "Boletus impolitus" (in siciliano: fungiu d'ogghiu)
non disperare ludwig
sabato saro' di nuovo su monte minardo ,stando alle previsioni fino a giovedi' ci saranno belle giornate poi venerdi' una piccola piogerellina e sabato buon tempo con temperature al di sopra dei 18 gradi... se non ci saranno cambiamenti atmosferici spero di trovare al varco qualche <cosu fitusu> alias porcino
ciao a presto...........
Oggi 19 ottobre 2011
Verasante orientale delll'Etna, ho camminato quasi 4 ore ed ho trovato soltanto un Boletus Impolitus (Fungiu d'ogghiu)
caro ludwig
anche oggi 22/10/2011 escursione lato est etna zona monte minardo
ottima scalata e passeggiata molte spie in nascita ma di lui solo uno vecchio
che peccato il resto qualche fungo d'olio qualche russeddu ma niente di particolare, ciao alle prossime allego qualche foto.