Grazie Salvatore
Visualizzazione Stampabile
neanche da me non si vedono,qualche upupa e basta,ancora neanche il falco pecchiauolo si è fatto vedere
Allegato 11613 quest'anno si vedono parecchi germani...
Confermo avvistati molti germani
Inviato con Tapatalk
Solo da me non se ne vedono:(:(:(:(
latina è ricca di laghi ed acquitrini dove gli anatidi hanno trovato il loro habitat ideale, in più il ricco intreccio di fiumi che arrivano fino al mare costituiscono per loro una sorta di arteria stradale virtuale, infatti proprio lungo questi fiumi gli amanti di questo tipo di caccia trovano spesso la possibilità di fare buoni incontri......mentre i laghi fanno parte del parco del Circeo e quindi riserva naturale con divieto di caccia, probabilmente è proprio x questo ce ne sono molti...:cin
sarà senz'altro così l'ambiente è l'anima di tutto
è qualche anno che qualche coppia di germani viene dietro caso a nidificare, ed anche quest'anno ne sono presenti un paio di coppie, speriamo riescano a portare avanti le nidiate, questa mattina mentre ero a lavoro invece ho visto le prime 3 tortorelle africane che sfrecciavano lungo il frangivento sulla strada dove lavoro, per il resto sono stato impegnatissimo in questi ultimi 20 giorni che non sono proprio riuscito a guardare un poco per le campagne:cry:
Non capisco come mai nelle mie zone non si vedano africanelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caro alessio,preferiscolo lo ionio al tirrenio
Non capisco come mai nelle mie zone non si vedano africanelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vuol dire che l'abitat è di loro gusto,ricordo bene quando c'èra la primaverile andavamo quasi sempre ad isola caporizzuto e quanti tortore si vedevano
mha tempi che furono.
Oggi intorno alle 16,30 mentro mi recavo al lavoro ho notato un paio di stuoletti di tortore africane ho costeggiato l'auto e per i 10 minuti che ho aspettato sara
nno passati degli stuoletti di africane, almeno mi sono gustato la vista!!!
:bene:bene:bene:bene
anche qui si è vista qualche africanella sembrava una saetta
Domenica scorsa mi son fatto una bella passeggiata sui monti di Collepardo, che alla domanda di un forestiero dove si trovi Collepardo, un noto personaggio comico della zona risponderebbe che si trova vicino Tecchiena!!! Qualcuno conosce il posto per via dell'ultimo raduno che vi abbiamo fatto, per gli altri si trova poco distante da Frosinone, quest'ultima città capoluogo della Ciociaria, quest'anno diverrà molto conosciuta per via della recentissima prima promozione della squadra di calcio nella massima categoria, ovvero la serie A. Comunque si sono visti diversi colombacci, e con molto stupore moltissime tordelle o tordi i che dir si voglia, mi trovavo ai margini di macchia composta da faggi, carpini e ginepri a circa 1200/1400 metri.
Daniè sarà una colonia che avrà nidificato sui tuoi monti.
Anche da me non è rado a tale altezza trovare qualche tordo.
Perdonami ma sono tordi o tordele:?:?
buon segno,senz'altro si trovano bene a pasturare,speriamo che rimangano
A mio avviso sono colonie stanziali che vi nidificano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Amici mi hanno riferito di aver incontrato diverse quaglie sta mattina.
Non é presto ancora per il passo???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo anche da noi avvistate belle quaglie
Inviato con Tapatalk
Non si capisce nulla più
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk