Si va bene Generale Lee sei un genio....incompreso, purtroppo! E' inutile, discutere con te e' come parlare col muro. Proprio non riesci ad afferrare concetti elementari.....
Visualizzazione Stampabile
Si va bene Generale Lee sei un genio....incompreso, purtroppo! E' inutile, discutere con te e' come parlare col muro. Proprio non riesci ad afferrare concetti elementari.....
Boh io ho espresso la mia idea, senza agitami, tu ti agiti fatti tuoi. Addio
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Qui nessuno si agita. Se prima te ne esci con verita' assolute del tipo "questo ha senso" e "quello non ha senso" e poi fai pure proclami ma e' tutta aria fritta (chi sono tutti questi esperti?) e' normale che la discussione sia chiusa. Intanto la Fiocchi che ha appena rinnovato tutta la gamma di cartucce e la linea piu' prestigiosa denominata Excellence prevede anche il modello per la beccaccia, denominato "woodcock". Quanti grammi e'? 38! Se la fanno vuol dire che la vendono in quanto le cartucce che non vanno (o che non sono convenienti per loro) le hanno tolte dal catalogo. Questi sono i fatti.
Usale che vuoi che ti dica, io delle nuove Fiocchi ho avuto solo pessimi ricordi, con le PL16 ad esempio la polvere incombusta che imbratta le canne, belle rosate ma poi solo feriti. Io compro altro, o ricarico; per la becca ad esempio l'ottima dispersante S4 33g che usano diversi miei amici e con pallini 6 é la 1 canna da lepre che rende meglio.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Di solito sparo alla beccaccia cartucce da 32/33 grammi caricate manualmente. Solo in una stagione di qualche anno fa ho sparato le Zanoletti di 42 grammi che un amico aveva riportato da Brescia. Risultato e rendimento sorprendenti. Abbattimenti puliti senza rovinare la beccaccia e altissima media di realizzazione.
In conclusione credo che se di trova la cartuccia giusta cioè in sintonia col fucile e con il manico abbia poca importanza se monta 32 o 42 grammi di piombo. Ovviamente per cacce dove si sparano pochi colpi in una stagione.