CZ senz´altro. E`un ottimo fucile
Visualizzazione Stampabile
CZ senz´altro. E`un ottimo fucile
Si tratta più precisamente di una Ceszka Zbrojovka, da qui l'abbreviazione comune di CZ. E' una azienda di Brno nella repubblica Ceca che produce pistole e carabine. La carabina mi è stata consigliata alcuni anni addietro dal mio armiere di fiducia dicendomi che se non badavo a fronzoli estetici ma cercavo una carabina robusta e precisa, la CZ era quanto di meglio si poteva trovare sul mercato. E' un tantino pesante, ma questo si ripercuote poi positivamente al momento del tiro. Personalmente sono pienamente soddisfatto della mia CZ 550 cal .270 Win.
Con un ottica Khales 6X42 l'ho pagata 1.300 Euro!
non mi sembra un prezzo altissimo...
si per quello che riguarda il prezzo si....è ralmente basso al confronto con le marche sopra citate............potete allegarmi una foto cortesemente??
a presto.
Allego volentieri una foto del modello in mio possesso con relativa scheda tecnica.
ok.... secondo me la benelli argo è una bella carabina ma il mio dilemma è questo:solo ed esclusivamente per la caccia al cinghiale il cal piu adatto è il 30.06 o il 300w.m ????
Purtroppo non posso aiutarti Nicola in quanto io caccio prevalentemente ungulati nell'arco alpino. Mi è capitato di tirare ad un cinghiale a 150 metri con il .270Win, ed è stramazzato al suolo, però se in battuta il calibro è indicato o meno non te lo so dire.
No Giulio. Da Bi*nami non ho mai preso nulla anche se so che tratta le CZ. Io la CZ l'ho presa da Auer a Br*nico che a suo tempo era il mio armiere di fiducia. Da un anno a questa parte invece vengo in Trentino e precisamente a Roncone, dove ho trovato un artigiano nel vero senso della parola. E' un mago. G*erini.
il calibro per la battuta al cinghiale che io ti consiglio è il 30.06, se invece devi essere di posta e ci sono spazi aperti il 300WM è più indicato per le coperture di solito laterali che servono soprattutto a non permettere al selvatico di uscire dalla battuta.
se vuoi fulminare il cinghiale sul posto la medicina sua e il cal 9,3x62 con palla soft magari con un bell express in spalla
ciao leone, ma con un 9,3x62 e per giunta con palla soft se prendi il cinghiale lo fai esplodere
Si vede che a lui piace il macinato di cinghiale Big, i gusti son gusti :D:D
:bene:bene:bene
cosi non si perde tempo a scannarlo
Mah...magari non è proprio etico, ma come dice Daniele, i gusti sono gusti
perche non e etico fammi capire
per adesso ti rispondo io poi sicuramente anche rex ti dirà il suo parere.
per prima cosa,sempre riguardo all'etica, si utilizza sempre un'arma il più adeguata possibile ad abbattere l'animale non a devastarlo
per seconda cosa, c'è sempre il rispetto per la spoglia che deve essere trattata con il massimo rispetto possibile, tenendo presente che per la nostra soddisfazione è stata spezzata una vita, anche se animale,pur sempre una vita
secondo me e il calibro piu adatto per la battuta al cinghiale con una munizione a deformazione controllata fa meno danni di un 300w
con la palla a deformazione controllata se non addirittura solid è un altro discorso, ma nel precedente post avevi detto con palla tenera e questa fa più danni di una guerra tirando ad un cinghiale a corto sull'ordine dei 50-100 mt
Io ho una semiautomatica Remington 7400 in 30-06 con ottica a 8 ingrandimenti, ed una Bolt Action (quella sako nell'altro post). A livello di precisione c'è una sostanziale differenza già a 100 metri.....a 200-300 ancora non sò per esperienza ma immagino che la differenza di precisione vada ad aumentare in modo proporzionale alla distanza.... Per me utilizzare una semiautomatica per tiri di selezione (medio lunghi) è un azzardo almeno quanto utilizzare una Bolt Action per la battuta (tiri medio-corti).
In sostanza credo che per le 2 cacce l'unico copromesso possibile sia quello che ho fatto io......fare UNA FINANZIARIA e comprare un'altra carabina!:asd2:
Concordo in pieno!
Un compromesso, come tale, deve perdere qualcosa per ogni caccia, per avere qualcosa per tutte, mancherà sempre qualcosa rispetto ad una specifica.
Un buon compromesso, secondo me, potrebbe essere un sovrepposto a canna rigata.
Per la selezione ce ne sono anche con lo stecher e tutte sono predisposte per l'ottica, ma meno precise e più pesanti.
Per la battuta si può doppiare il colpo con discreta rapidità, ma si ha solo 2 colpi.
Vista la tipologia dell'arma come calibro un classicissimo 7x65r e si tira giù tutto.
In Germania, dove ho la fortuna di cacciare ogni tanto, usano le carabine ad otturatore girevole (per cortesia usiamo i termini italiani) anche in battuta.
L'unica cosa che cambia è l'ottica, che in quest'ultimo è un dot point
una semiautomatiche
io non ne ho nessuna ma sono tentato a farmi una sportiva cal.22:K
Ma si acquisti un calibro 22 hrm , le caratteristiche sono buone pero ( fa troppo rumore ).
300w.m semiautomatico 61 di canna con palle a deformazzione controllata in questo modo un cinghiale anche a 50 metri o meno e ancora in buone condizzioni e 61 di canna serve per una buona precisione anche dopo i 300 metri fidatevi parlo per esperinza
e ti credo, con un cannone del genere, il problema è, fare centro a trecento metri, specialmente se il cinghiale è in movimento
H&K cal 9,3x62 per caccia al peloso e senza rivali :J :1
anche la benelli cal 9,3x62 per caccia al peloso e senza rivali:J
se devi andare a cinghiale il calibro piu indicato sarebbe il 308 :cin o una 270 che sarebbe ottima per cacciare capriolo e
selvagina piu piccola avento il tiro molto piu teso
riguardo alle marche e una cosa sogettiva io esempio sono sempre per browning che secondo me e una certezza