Mi spiace nn ti piacciano gli indovinelli... :(
Ma dubito molto sul fatto che tu nn sia intelligente e nn ne sia in grado... magari sei solo un pochino pigro... :D
Visualizzazione Stampabile
La risposta esatta era Sabato!!!! :D
Ecco il prossimo indovinello... :D
Ci sono due triangoli, uno ha i lati di 2,3 e 4 centimetri, l'altro di2, 3 e 5 centimetri. Quale dei due ha la più grande superficie?
La risposta è il primo triangolo, perchè il secondo è impossibile costruirlo con quelle caratteristiche.:D:D:D
La risposta esatta è il primo triangolo perchè il secondo sarebbe impoassibile.. Bravi!!!! :D
Il prossimo... :D
Un'antico romano nacque l'ultimo giorno del 12 a.c.Supponendo cheall'epoca per avere la patente per le bighe bisognava attendere 16 anni, e considerandoche egli aspettò due giorni dopo aver festeggiato il suo sedicesimo compleanno perpresentare la domanda, di quale anno si trattava?
Siccome nel nostro calcolo degli anni l'anno zero non esiste, si passa subito dal 1 a.C. al 1 d.C. Il 31 dicembre dell'anno 1 d.C. il ragazzo ebbe 12 anni, al 31 dicembre del 5 d.C. festeggiò il suo 16° compleanno e il 2 gennaio del 6 d.C. si iscrisse alla scuola guida per poter conseguire la patente per poter guidare la biga.:bene
Io dico 2 gennaio del 6 d.C , anche se non capisco il perchè del togliere l'anno zero.
La risposta esatta è il 6 d.c. bravi!! :D
Prossimo indovinello...... :D
Quale figura geometrica ha due superfici?
Credo il cilindro :bene :bene :bene
cilindro! :bene
La risp esatta è cilindro!!! :D
Il prossimo..... :D
Quale è stato il primo disastro marino della storia?
Quests è semplice "il diluvio universale" :bene
anche io direi diluvio universale!
Bravi la risp esatta è il diluvio universale!!! :D
Il prossimo indovinello.. :D
Mentre si reca alla fiera, un uomo incontra tre ragazzi, ognuno deiquali aveva due gatti, ogni gatto aveva cinque topi, ogni topo aveva sette pidocchi. In quanti in totale si stavano recando alla fiera?
Presupponendo che anche i ragazzi accompagnati dai gatti dai topi e i loro pidocchi, vanno alla fiera saranno 211!
In totale uno solo cioè l'uomo si reca alla fiera, mentre gli altri li incontra quindi non andavano alla fiera ,ma tornavano. : fumo
La risposta esatta è uno solo, l'uomo!!! :D
Il prossimo indovinello!!! :D
Due fratelli gemelli, Marco e Piero nacquero a Maggio, ma compivano gli anni in Marzo. Quando Marco festeggiò il suo trentacinquesimo compleanno, sposò sua madre legittimamente. Come va questa storia?
Maggio è il luogo di nascità, sarà il paese, e sposo la madre nel senso celebrà il matrimonio, o come ufficiale dello stato civile o come prete...
Brava strilli la tua risposta è quella corretta.. ;)
Il prossimo.. dai ragazzi!! :D
Un mese ha 28 giorni. Dei restanti 11 mesi, quanti hanno 30 giorni?
Tutti i restanti undici mesi.
NO risposta sbagliata.. nessun altro prova?? :D
I restanti quattro mesi.
Tutti i restanti 11 mesi e anche quello di 28, se si pensa che "Un mese ha 28 giorni" ma non ha solo 28 giorni ma 30 come gli altri 11.
Ragazzi mi sa che che nn avete afferrato la domanda...
Allora febbraio ha 28 giorni....
quanti mesi dell'anno ne hanno trenta? :D
forse 4 mesi???
Brava risposta esatta... :D
Quando ero piccola mia nonna mi insegnò questa filastrocca per ricordarmi i giorni dei mesi...
...." trenta giorni ha novembre, con aprile giugno e settembre, di ventotto c'è n'è uno, tutti gli altri ne han trentuno!!!....
;)
Prossimo indovinello... :D
Quante volte potete sottrarre il numero 2 dal numero 24?
Una sola volta perchè (24-2=22) e di conseguenza non è più 24
Danko sei fenomenale!!!
Risposta esatta!!!!!!!!!!!!! :D
Altro indovinello!! :D
Un tizio viene catturato dagli indigeni, per liberarlo gli dicono che dove dire una frase, e se dice la verità, lo accoltellano, se dice una bugia, lo impiccano.
Lui riesce a salvarsi, come ha fatto?
Dirà "voi mi accoltellerete" creando un paradosso tra verità e bugia e così si salva...??
Strilli sei fenomenale... scus ail ritardo nel risp... ;)
Altro indovinello!!
Una spia cerca di capire la regola che associa parola e controparola d'ordine per l'ingresso in un centro segreto. Si nasconde dietro a un cespuglio ed osserva. Arriva un soldato, bussa al portone e da dentro una voce dice "12", il soldato risponde "6" e gli viene aperto. Poco dopo arriva un altro soldato, bussa e gli viene detto "8", lui risponde "4" ed entra. Un terzo soldato entra, dopo avere risposto "5" alla parola "10". A questo punto, la spia crede di aver capito tutto: si avvicina, bussa, le dicono "4", lui risponde "2" e gli sparano. Come mai? (Ovviamente esistono infinite risposte possibili: a noi interessa quella che si esprime con meno parole).