Beccaccini ? ti ho spedito dei messaggi l'hai letti ? fulvio:grazie
Visualizzazione Stampabile
Beccaccini ? ti ho spedito dei messaggi l'hai letti ? fulvio:grazie
Dei messaggi??non mi è arrivato nulla, se vuoi scrivermi in privato vai qui https://www.caccia-e-pesca.com/forum/usercp.php, scorri la colonna di sinistra e clicca su scrivi nuovo messaggio..
In occasione dell'icontro a "Casa Onesimo":D abbiamo avuto la fortuna di incontrare un piccolo di cervo che ,anche se con qualche difficoltà,siamo riusciti a fotografare prima che si desse alla fuga.Purtroppo non ho avuto tempo di regolare la macchina e la qualità delle foto non è delle migliori.
Il paesaggio ancora innevato è una testimonianza della bellezza dei luoghi:clapclap:che circondano Scafa,dove vive Onesimo,mentre le altre sono una testimonianza della bellezza dei luoghi che circondano L'Aquila (la terra ,cui appartengo):bene
porca l'oca Fausto,in quelle stesse zone oggi pom alle 18.30:
1°capriolo
2°capriolo a 5mt dalla macchia che intento si grattava le corna
3°6 cinghiali al pascolo con cucciolata annessa
4°...stupendo e mai visto finora:una cerva con 2 piccoli forse nati si e no da 1 giorno...appena appena si reggevano in piedi!!!Ah...li' ad avere la tua macchina fotografica!!!!!!!!!!!!
La dsc 2358 dove è stata scattata:?
scusate se mi intrometto sono posti davvero belli , sapreste dirmi quando ce il setter e pointer day a campo felice ?
Ciao a tutti.
Per Strillettera...ho visto che nelle untlime foto hai postato quella di un uccello con la testa ad il collo scuri ed un becco lungo a dunco...l'ho visto anch'io pochi giorni fa mentre tornavo da Asti in zona risaie del Vercellese. Mi sapresti dire come ssi chiama?
Please?
Grazie mille.
Ciao selvatico, secondo me e giuseppe, è un ibis, l'uccello sacro degli egiziani...
"L'ibis sacro frequenta una grande varietà di ambienti: di preferenza, si trova in paludi, fiumi e acquitrini, ma si spinge anche fino ai margini delle città e alle coste marine.
Ibis sacro in volo
Ha una distribuzione abbastanza ampia: essa abbraccia tutto il continente africano a sud del Deserto del Sahara(escludendo tuttavia le altre aree desertiche) e parte del Medio Oriente (fino all'Iraq), regione dove, come già riferiva Gould, è abbondante. Si riscontra vicino ai grandi fiumi, come il Nilo, il Niger, il Tigri e l'Eufrate
Storicamente diffuso in Egitto (era sacro al tempo dei Faraoni), dal XIX secolo è totalmente scomparso da quella zona, a causa della caccia che gli è stata data, anche se a volte qualche individuo è trovato nel delta del Nilo.
In tempi recenti, l'ibis sacro è stato introdotto anche in altri luoghi, tra cui la Francia, l'Italia (nel sud, Sicilia compresa, anche se si rinviene in alcuni luoghi del nord, come il Parco naturale delle Lame del Sesia, presso Vercelli, ove pare essere arrivato spontaneamente), la Spagna e la Florida, dove è presente in buona quantità."
Tratto da wikipedia
Ecco...ti ringrazio! E' molto bello!
Grazie D Mirchi per l'informazione si è proprio quella manifestazione , l'anno passato non sono potuto andare quest'anno penso di si, ma come spettatore.:bene
Finalmente sono riuscito a sorprendere :fumo questi selvatici particolarmente diffidenti nei confronti dell'uomo e ho realizzato degli scatti incredibili:clapclap:Certo non è stato facile ,ma basta cercare e una volta individuato il posto giusto prima o poi l'occasione giusta capita :bene
Si riconoscono facilmente :
1) la rarissima" beccaccia di legno" che viene assegnata al cacciatore più meritevole a fine di ogni stagione venatoria;
2) il "Cedrone ammaestratus" che serve da richiamo per i galli giganti del Trentino (foto seguente);
3) l'unico esemplare di Gufo Reale albino presente nel territorio italiano;
4)la "Marmotta Germanotta" in abito invernale confezionato da D&G.:ciao :1 :italia :D :clapclap:
di fronte a queste immagini, si può solo dire che sono uniche.... :1:1:1:1:italia
Una famiglia di acquatici
un mini famiglia di paperi
Alcune foto di oggi...
Il fagiano che attraversa la starda è fortissimo! :D
Ieri primo dell'anno dopo il pranzo, abbiamo deciso di farci due passi nel parco riserva naturale, li c'è un laghetto e ho scattato qualche foto....
Emozionante poi un incontro con un fagiano che si è alzato in volo dopo aver sentito alcune voci.
Bei posti e belle foto !! :bene
Complimenti davvero
Bravo, belle foto:clapclap:
sono veramente delle belle foto, oserei dire professionali.
Tortore dal collare.
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/16.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/17.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/18.jpg
Animali Domestici:
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/19.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/20.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/21.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/22.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/23.jpg
Altro:
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/24.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/25.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/26.jpg
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2014/05/27.jpg
che spettacolo...........complimenti.........:cin:cin: cin
allego qualche scatto fatto a s.domingo.....
ancora dalle vacanze......
Un primo piano dove ho veramente rischiato grosso...
https://www.caccia-e-pesca.com/image.../2014/06/1.jpg
uno piu tranquillo...
https://www.caccia-e-pesca.com/image.../2014/06/2.jpg
bellissimo reportage,bella la coppia delle tortore molto bello il tutto.
complimenti per le foto..........:bene.......:cin
Questa l' ho scattata qualche anno fa quando facevo "allenamento" di caccia d' avvicinamento. L' ho scattata con una comunissima macchinetta con zoom massimo 18x da una distanza di circa 15-20 metri, in UK. La foto originale e' molto piu' nitida e dettagliata ma occupa 3 mega! L' ho ridotta per renderla poco "voluminosa" ma non mi sembra male. Cliccando sulla foto dovrebbe ingrandirsi.
E' un Muntjac che ormai ha preso abbastanza piede da queste parti ed e' una delle 6 specie di cervidi che si possono incontrare. Allo stato attuale e' comunque considerato nocivo e si puo' cacciare sempre anche se nessuno ha intenzione di sterminarlo ma semplicemente non farlo allargare troppo a scapito principalmente del capriolo.
che spettacolo....complimenti...........
Bellissima foto, complimenti !!
Grazie, troppo gentili.:)