Gli sfizi vanno tolti e poi se oltre ad essere efficiente è anche bello,meglio cosi'.Ancora complimenti,poi vogliamo i risultati del campo però.
Visualizzazione Stampabile
Gli sfizi vanno tolti e poi se oltre ad essere efficiente è anche bello,meglio cosi'.Ancora complimenti,poi vogliamo i risultati del campo però.
è già li interviene il fattore umano e con me non so che uscirà fuori :D:D:D:D però posso sempre dire che era un fucile con tiratura limitata per cui potrebbe essere difettoso :D:D:D:D:D
:06::06::06::06::06:
sa che sfiga, aspetti tanto, lo paghi abbastanza, e poi quando ariva è difettoso......
nn ,me ce fa pensa che me arrabbio adesso senza motivo....
no no non ti arrabbiare, non credo ce ne sia motivo, e poi arrabbiarsi fa male alla salute :bene:bene:bene
aspettiamo ansiosi
vabbè, nn me arrabio solo xche me lo hai detto tu.
per quando è previsto l'arrivo del pupo ??????
Sara un parto difficile?
Scusate la nota diversa : in passato i breda avevano il sistema a gas ed erano la fotocopia dei beretta, oggi sono passati al sistema inerziale tipico della benelli. A parte l'estetica, ma ritengo che l'unica marca che abbia innovato qualcosa sia fabarm che propone un gioiello, l'xlr5 con canna tribore seconda a nessuno, ad un prezzo decisamente inferiore.
E' vero che i soldi bisogna spenderli in ciò che ci piace, ma nei fucili bisogna guardare la funzionalità in rapporto al prezzo
beh, se come daniele hai una passione da sempre, e un amoer spassionato per un tipo di fucile, credo che il prezzo imn relazione all'affare, sia il minimo che guardi.
ogni volta che pronuncia il nome di quel fucile a daniele si illuminano gli occhi.
in questi casi il prezzo e secondario.
sono d'accordo che se si ha una passione bisogna perseguirla, per cui comprate pure il breda, però poi se ci sono problemi ...
Dove c'è gusto non c'è perdenza..........
Caspita che dibattito che si è acceso!!! Dante da quel poco che siamo stati insieme al Game Fair sei riuscito a capirmi in pieno, e di questo sono molto contento. Non ricordo se l'ho già fatto, ma ora vi spiego più in particolare perché mi sono indirizzato su Breda e in particolare su questo modello.
Io marchio Breda l'ho conosciuto con il vecchio fucile di mio padre, che ha ormai più di trentanni, è un recupero di gas, ed ha una canna da 72 cm ***, è bello pesantuccio, ma quando l'ho utilizzato in fatto di tiri mi sono divertito un sacco, quando (e sottolineo quando) colpivo il selvatico a cui avevo sparato, quest'ultimo era freddato in volo in maniera netta, e questo non era dovuto da fattori esterni, tipo cartucce o tempo o lunghezza, perché spesso mi è capitato di sparare il sabato con il Centro della Benelli e la domenica con questo Breda o viceversa, quindi pressoché stesse condizioni climatiche e stesse cartucce, ma con il Breda anche azzardando parecchio di più il tiro, avevo la sensazione di vedere il piombo arrivare sul selvatico e freddarlo in modo nettissimo, quasi si sentiva il rumore dello scontro tra selvatico e piombo. Inconveniente di questo fucile, come molti recuperi a gas, la pulizia, doveva essere frequentissima, se possibile subito dopo la cacciata se si sparavano parecchie cartucce, poi c'era il peso, una giornata con quello alla vagante e le braccia alla sera non le sentivi più...., ma quello che mi ha fregato veramente è l'usura, in particolare del serbatoio (di è forato nella zona del recupero del gas e la molla al suo interno si blocca) e della parte il recupero del gas (anche se ancora spara bene anche le 24 grammi) mi sono rivolto ad un noto armaiolo di Alatri che dopo avermi fatto andare fin li dopo una telefonata, come ho sfoderato il fucile mi ha detto non si può far nulla, senza neanche vedere cosa avesse. Ora sto cercando di far rifare il serbatoio da un amico al tornio almeno qualche altra fucilata la sparerò prima o poi.
Così come ho saputo che c'era un fucile con una canna Breda di una volta (non quelle montate sugli ultimi Breda prodotti da una decina d'anni a questa parte) ho cercato subito di prenderlo, chi lo possiede ha fatto un sacco di prove con altre canne e ne è rimasto contentissimo, se poi ci aggiungiamo il fatto che è un inerziale con funzionamento, se non uguale, molto molto simile al Benelli, con cui ho cacciato dal primo giorno di caccia ad oggi, quindi che conosco molto bene e non mi ha dato alcun problema, ecco che i dubbi sul prezzo sono passati in secondo piano.
Poi tutto può essere, però di certo non potrò, un giorno, pensare se avessi preso quel fucile come sarebbe andata meglio.
Per vederlo all'opera penso che ci vorrà Agosto (giusto in tempo per le tortore se si faranno trovare all'appuntamento)
io sto nel commercio......
il mio lavoro consiste anche enl cercare di capire il prima possibile le persone per prenderle nel modo giusto e per cercare di dar loro quello di cui hanno bisogno in quel momento.
questa cosa in alcuni casi, mi aiuta anche nella vita privata.
L'Echo è fabbricato interamente dalla Benelli , solo la canna Breda Custom serie 2008 è la vecchia Breda cannibalizzata però da Aspertiro per applicare gli strozzatori. L'ultima Custom di Breda ha solo il nome .Le "vere" Breda devono avere una R piccola in un cerchietto in alto a destra ripetto alla scritta Breda. Comunque provate una vera Breda con manicotto bianco per Altair Special(Beretta A301) e strozzatori originali Breda Quich-choke tutti conici (una meraviglia di strozzatura) e paragonatela alla Custom poi mi direte......
sembra anche a me.
ma nn ci metterei la mano sul fuoco....
Vedo che finalmente qualcuno ha detto che questo breda altro non è che un benelli a sistema inerziale.
Allora sai già quando arriva ????
Facci sapere e vedere altrimenti ti mettiamo in castigo (sequestro della licenza per un mese a partire dal 1° settembre) :giornale1:
e tanto in italia dal 1 settembre al 1 ottobre, se nn vai a fagiani (e poi se nn li hanno lanciati nemmeno quelli) ma che fai?
si vai in giro con cabne ed il tuo fucile, ma caccia è un parolone.
mi sa che dobbiamo studiare u'altra possibile punizione, quste me pare un pò leggerina.
i posti che frequento io, purtroppo, ormai le quaglie sono una cosa molto rara, i colombacci non ci sono in quel periodo, lepri e starne ????? è come dice Dante, il primo mese di caccia a parte qualche tortora se il tempo è benevolo non è che sia gran scelta
si vede che nn sei delle mie parti.
colombacci a meno che tu nn abbia un palco nei 2 luoghi in cui passano qui ......puoi anche evitare di perdere tempo.
le starene sono una specie sconosciuta.
lepri???????
i contadini arrivano prima di noi cacciatori......
le quaglie fanno delle stragi con i richiami elettronici appena entrano......
ti ho detto dalle mie parti.............puoi anche lasciare il fucile a casa che è lo stesso.
io conosco qualcuno che mi porta con lui sui palchi o in riserva, altrimenti meh, chissà che cosa farei.
Siete proprio messi male allora.Io qualche quaglia e qualche colombaccio lo sparo a settembre
dante, forse è meglio che prendi la residenza venatoria in Toscana! Se poi ti fanno pure il parco dei monti della Tolfa allora ti rimane di gettare via i fucili
3biglaugh::3biglaugh::3biglaugh::3biglaugh:
dalle tue parti sono stato invitato nella riserva del principe di torlonia e abbiamo fatto uno splendido carniere di colombi tutte le volte poi sono stato dalle parti di tarquinia a tortore con il mio coinquilino che è viterbese e anche li è stata una giornata profiqua nonche qualche volta sfrutto l'interscambio per venire ad allodole nel viterbese qualche volta qualche lepre per strada l'ho vista!dai non siate cosi' demoralizzati ancora qualche cacciata a animali veri la potete fare....cmq quando vi pare avete un invito in Umbria tutti quanti!:D:D:D
un invito alla riserva di torlonia è cosa rara, poi un conto è il viterbese un conto la zona di civitavecchia e s.marinella, dove si sono portati via pure i sassi!
mah quaceh giornata fortunata ci sta.
devi veder nel corso di 20 anni che caccia si fa qui.
e poi cmq nelle riserve è un discorso a parte.
li il territorio è scelto e preparato e mantenuto per far si che le specie di passo lo prediligano ai posti liberi nn curati,
nella mia riserva ci sno 3 palchi che ammazzano + colombi di tutti gli altri palchi in territorio libero......e sono + di 20.
mi sa che si sta uscendo un po troppo fuori tema:?:?:?:?:?
E' vero, la colpa è del breda, interessa poco!
:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?
Nulla di preoccupante Alessio, effettivamente si era usciti fuori tema e alla mia richiesta di rientrare nello stesso tema (il fucile oggetto della discussione) Stefano penso abbia voluto fare un poco di ironia sulla Breda (se non fosse così Stefano comunicalo pure).
Dobbiamo solo fare un po più di attenzione a non uscire troppo fuori tema altrimenti chi legge potrebbe non aver chiaro il senso delle nostre osservazioni.
Certo che volevo fare solo un pò di ironia. Mi dispiace avere offeso chi di questo fucile sia innamorato. Ma è vero che in 8 pagine di forum ancora nessuno ci ha detto come va e allora la conversazione si è spostata altrove.
Tutto a posto :bene