hai ragione stefano ma per andare :J un paio di tortore facciamo 400-500 km:bravo perchè soprattutto ora le trovi nella zona di Caltanissetta-Agrigento,pensa che da domami al 31 come minimo ci andiamo 5 volte:?se questa non è una passione:clapclap:
Visualizzazione Stampabile
Ribadisco purtroppo la tardiva maturazione del nostro girasole ha fatto si che le tortore ancora non aumentano,ma pare comunque che una parte di 11 ettari sia a buon punto e in effetti si posano tutte in quella zona di girasoli....guarda caso davanti al mio capanno...!!..:fumo.....ancora pochi giorni potranno definire una stima precisa.....oggi pomeriggio stimate circa un centinaio......ciao Davide...
Guarda caso :D:D:D:D:D non me la racconti giusta, volpone :D:D:D
tortore poche non più di una ventina viste nell'apertura dell'anno scorso mi sa tanto che quest'anno non sia così facile
salento 0 tortore beati voi mi sa che quest'anno buca è già una settimana che giriamo divisi in 2 gruppi ma niente speriamo almeno per il passo ma con tre giorni soli 1/9 5/9 e 12/9 come si fà bisogna avere un c....o grande come una casa
e pensare che l'anno scorso si vociferava che da quest'anno si sarebbe potuti anticipare una diecina di giorni ad agosto .....
A Olbia mi dicono che qualcuna c'e' cerchero' di fare la prima apertura da una parte e la seconda del 5 da un'altra, speriamo bene e sopratutto SPARIAMO BENE
Come vedo non solo il solo a disperarmi.
mi sa tanto che quest'anno sia difficile veramente altro giro risultato lo stesso non si vedono gruppi composti con oltre 5 tortore :mad:a questo punto si deve pensare che la mancanza di piogge in montagna non le abbia fatte scendere a valle:? non sappiamo più cosa fare :cry:
è semplice Wainer .... :pepper1::pepper1: la danza della pioggia :D:D:D:D:D oppure :adorazione: pregare la dea della caccia :D:D:D:D:D
Non disperare mancano ancora 6 giorni ...
meglio pregare Diana perchè la pioggia di questi tempi non è che sia cosa da niente
oggi altri 550 km ma ne valsa la pena abbiamo notato un bel gruppetto di tortorelle speriamo che l' abbiano viste in pochi
ciao dove le hai viste le tortore esattamente che ci vado...Scherzo,da me c è poca cosa rispetto l anno scorso pero si vedono eccome...
Questa mattina ennesima uscita a vuoto.
Sono disperato!!!
a latina nere in diminuzione ...........................................e non fraintendete :fumo:fumo
poche poche domenica viste solo 5-6 e per giunta oggi si prevedono temporali
il mio tentativo di individuare le tortore africane in lomellina, ieri ha avuto buoni frutti, ho visto una tortora africana, peccato che ero nel vercellese, ma io sono contenta di capire che non sono quelle normali, per il modo di volare e la forma...per una che fino a mesi fa non sapeva della loro esisstenza è un piccolo risultato.
Brava Stilly, io ancora non lo so quali sono le africanelle :fumo:fumo:fumo
nel foggiano pochissime ieri ho girato come un pazzo per vederne appena una ma nn mi arrendo nn puo mica essere solo lei in tutta la puglia
..Da noi un piccolo incremento,ma e' ben poca cosa da quello che si vedeva negli anni precedenti in questo periodo.....oltretutto oggi temporali e repentino calo della temperatura.....sperem..!!..ciao Davide...
nelle zone dove sono andato a vedere neanche l'ombra delle africanelle, quelle dal collare invece dove guardi ce ne sono, come si dice a roma stanno a mazzi come le rose
io andrò ....mai dire il nome.....in un posto dove se la fortuna ti (anzi mi)assiste potrò realizzare una decina di capi
io proverò,più per passione che per convinzione.se poi andrà meglio del previsto sarà una lieta sorpresa.
quest'anno sembra che il numero delle tortore presenti dalle mie parti sia buono,poi mettendoci che quest'anno la pre apertura è solo per chi risiede in Sicilia il numero aumenta ancora di più:clapclap:
10/12 in pastura sui girasoli ma anche alcuni colombacci che svolazzano nei dintorni!
Da me invece non se ne vedono.
Le tortore dal collare quante ne volete, c'è ne sono un'infinità in giro, peccato che ovviamente qui nel Lazio non siano cacciabili, in questi ultimi 15 anni hanno avuto un incremento continuo e molto marcato, tant'è che mi ricorda da bambino erano molto molto rare vederle, ora invece ne conto almeno una ventina che tutti i giorni vengono a rifilare grano e granturco alle galline nel pollaio!
Mentre delle tortore "nere" ancora non sono uscito per ricercarle, anche perchè, oltre che per ora non hanno dato alcuna deroga che anticipi loro la caccia ai primi di settembre, anche se dovessero in extremis approvare la preapertura, fino alla sera prima è sempre un terno al lotto, mi è già capitato di contarne a centinaia il giorno prima, e poi al momento dell'appuntamento non se ne sono presentate praticamente nessuna:cry::cry::cry::cry:
qui qualche cosa c'era......ma ha fatto degli agrulloni negli ultimi due giorni.....per cui credo poco o nulla.......sperimao bene
vi vorrei porre una domanda soprattutto ai più anziani,quest'anno ho recuperato due tortere ferite,e guardandole attentamente mi sono acorto che sono diferse tra loro,una è leggermente più scura e mostra delle striature sul collo (uso colombaccio )mentre l'altra è leggermente più grigia e non mostra nessuna striature ,secondo voi qual'è la differenza?:detective:
Con una foto forse era più chiaro, secondo me dovrebbe trattarsi solo di diversa età, quella a mo' di colombaccio dovrebbe essere adulta mentre l'altra dovrebbe essere un giovane della covata di quest'anno.