ciao, se vuoi un semiautomatico io andrei su beretta tutti gli urika e quelli derivanti, oppure benelli e franchi.
Canne 66 con strozzatori intercambiabili così puoi fare tutte le cacce che vuoi.
Visualizzazione Stampabile
ciao, se vuoi un semiautomatico io andrei su beretta tutti gli urika e quelli derivanti, oppure benelli e franchi.
Canne 66 con strozzatori intercambiabili così puoi fare tutte le cacce che vuoi.
che ne dite allora posso sperare di prendere 300 euro del beretta s55 bigrillo??? speriamo riapra presto armiusate!! così li vendo tutti e mi faccio un bel corso di mira:)
armi usate nn riaprirà mai....adesso è diventato un forum si chiama armiusate2010
Da quanto so io quando l'hanno chiuso lo stavano trasferendo su un altro server perciò molto lavoro è già stato fatto e da quanto si è capito appena si saranno calmate le acque riaprirà. Almeno si spera.
oggi finalmente dopo quasi tre mesi di studio intenso sono riuscito a dare l'esame di abilitazione..................IDONEO!!!!!! :cin
auguri allora!!! Vai a festeggiare!!! :D :bene :clapclap: :bene :D
oggi all'esame si parlava del piu' e... mi hanno parlato degli yildiz!!!!! che ne dite avete visto che prezzi?
Auguri anche da parte mia, Bravo.
Per i prezzi di quella marca non so dirti, ma secondo me un bel fucile italiano, anche se usato, potrebbe accontentare tutte le tue aspettative
sono pezzi di ferro, però per iniziare possono andare + che bene .
se sei su quella linea penserei anche agli investarm, almeno sono italiani
io ti consiglierei un sovrapposto canne 66 con strozzatori , praticamente un tuttacaccia
l'alcione come il super alcione hanno canne 71 1/3 stelle
i fucili usati quasi tutti hanno strozzatori fissi tranne gli automatici,
poster dai retta a me, tira fuori il money non fare il tirato, comprati un bel beretta light semiautomatico e vedrai come ti troverai bene
Stefano non puoi viziarlo subito così :D:D:D:D un po' di gavetta dovrà farla pure lui o nooooooo :D:D:D:D
Stefano dove l'abbiamo comprato noi costa ancora meno di quanto l'abbiamo pagato....quell'armeria mi sorprende sempre di più,credo che prima dell'apertura mi vado a comprare un'altra canna...camerata 70,in un'anno di utilizzo nn ho mai messo una magnum!
ok!!! ok!!!! stefano senz' altro alla fine comprero' un bel semi italiano pero' non so dirti con certezza se sarà un beretta oppure un ....elli !!!! dovrei provarli entrambi per poter decidere.....
ciao poster, sui 700 dovresti trovare i bernardelli ( parlo di nuovo e non di usato) buoni fucili, affidabili e buon acciaio
grazie lupin sono andato sul sito a vedere... senz'altro bei fucili ma ho guardato la lunghezza del calcio, purtoppo non sono molto alto, al contrario.... e di conseguenza ho bisogno di un calcio non tanto lungo. quello che fino ad ora mi è sembrato il piu' idoneo è il confort della benelli, anche il crioconfort stesso è un po' piu' lungo e non vorrei essere costretto a tagliarlo!!
Ciao Poster,se parli di sintetico,c'e' la possibilita' di cambiare il calciolino,ve ne sono di varie misure,anche il Marocchi inerziale Complus sintetico puoi mettere un calciolino piu' stretto,per quanto riguarda i modelli con calcio in legno di solito sono standard mm 365,ora non ho visto tutti i modelli di fucili semiautomatici,ma anch'io sono piccoletto e uso calci sui mm 345/350,ma non capisco quale sia il tuo problema se devi tagliare un calcio,....ciao Davide...
la canna è la stessa il vantaggio è una minima concentrazione più uniforme usando cartucce da 70mm ma in realtà io la prendo solo se la trovo senza bindella per andarci a tordi!
sai davide non vorrei fare troppe modifiche al fucile.... e poi il confort ha un preciso incastro per il calciolo, gli altri non li conosco. se tagli il calcio dove incastri il calciolo?? ho visto che qui su un forum c'è un servizio dettagliato sul taglio del calcio in legno. speriamo non sia costretto ad acquistare un fucile tradizionale (legno-metallo) avevo in mente un sintetico! bahh!!
Certo hai ragione,per il discorso del calcio in sintetico,ma la differenza di altezza del calciolo non ti basta per ovviare al tuo problema..?..voglio dire non ti basta solo quella modifica..?...senza dover accorciare il calcio che ripetiamo in sintetico e' un problema....?....In tutti i modi a Forli ci sono padre e figlio che eseguono anche queste modifiche sui calci in sintetico....si chiamano Castellucci..provo a farti vedere una foto comparativa dei 2 calcioli per farti un'idea...ciao Davide...
scusa poster ma quanto sei alto ?
no perchè il beretta che ti ho consigliato io a parte che costa poco ma non è mica un fucile per giocatori di basket, io per esempio sono 1.78 e mi sta benissimo
caro stefano sapessi!!!!!!!!!! no a parte gli scherzi 1.65 ...............e tanta voglia di crescere! grazie davide per la tua informazione ne terro' conto senz'altro , se non dovessi appunto risolvere il problema con il calciolo da 1,5cm che penso nella foto sia quello a destra. grazie ancora
Credo risolverai, io ho un amico che aveva lo stesso problema e pensava di dover accorciare il calcio e ha invece risolto solo con la modifica del calciolo...dovreste avere circa la stessa altezza :)
Un mio amico ha risolto comprandosi delle scarpe da cubista quelle con le zeppe da 20 cm :D:D:D
...scherzi a parte tagliare un calcio in legno e rifinire un calciolo bastano 30 euro e un discreto armaiolo....:bene
non ho seguito tutta la discussione ma se ti posso dare un consiglio è il seguente, i fucili semiautomatici italiani sono tutti più o meno buoni ,nel senso che durano una vita e anche più la cosa veramente difficile è trovarne uno che ti sta bene a te come calcio e non è facile !!
ho letto che ti piace il benelli e ti posso assicurare poichè li ho provati (montefeltro, centro e m2) che sono tutti ottimi fucili anche se sono inerziali e non sparano molto bene i 24 gr ;mentre i beretta (ne posseggo 2) sparano di tutto dai 24 fino ai 56gr se magnum ,poichè sono a recupero di gas.
Inoltre ho letto fugacemente che ti suggeriscono una bella doppietta ,che non metto in dubbio la sua bellezza ed eleganza ma secondo me ti ci impazzisci solamente poichè fucile instabile e inadatto per il tiro a meno che non ne compri una come" imperiale montecarlo" ecc (andiamo su bei soldi) per 700 euro ti prendi una doppietta che ti può solo frustare quando spari.
adesso ti dico i prezzi dei semiauto e altri :
benelli usati 700 800 euro
benelli nuovi a discrezione dell'armiere 1200 o meno o anche più
beretta usati sempre sui 700 800 euro anche meno se vecchi come modello (il mio al 391 lo pagai 800 euro ma era uno di esposizione quindi non aveva mai sparato)
beretta nuovi sempre 1200 o meno
doppietta la 471 beretta nuova 2500 ed è una doppietta abb seria anche se non troppo
bernardelli ne trovi di usate a "bizzeffe"
spero di esserti stato utile
ragazzi tenetevi forte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' nato!?!?!
marocchi si12 mi sono innamorato a prima vista, se va come mi piace sono a cavallo
l'ho pagato come un usato!!!!! ma è nuovo!!!
vi faro' sapere. voi cosa ne pensate?
...ottima scelta!
....ma poi essendo cosi' gasato, chi troverebbe il barbaro coraggio di contraddirti.!!!!....:D
....scherzo.... ottima scelta veramente, veramente un bel fucile...non vorrei sbaglarmi, ma credo che del forum l'abbia acquistato davide ferretti e mi e' sembrato entusiasta.
Si esatto io ho il Complus..(sintetico)...anche ieri l'ho provato al piattello e mi ha veramente impressionato.... con canna da 65cm strozzatore * fumavo i piattelli con cartucce da 24 gr...........a caccia mi sono trovato altrettanto bene......da noi costa € 850,00....ciao Davide...
alla fine è un fucile che praticamente ha tutti i punti forte di un sistema supercollaudato come l'inerziale Benelli, per cui non credo ti troverai male, se non ricordo male la linea è molto simile al Breda Echo
Si è molto simile all'Echo, anche se più semplificato...è un buon fucile, l'unica persona da cui ne ho sentito un parere negativo era un mio ex compagno di squadra che non lo appoggiava bene alla spalla e quindi essendo inerziale non caricava il secondo colpo, ma con me funzionava benissimo..
Ciao Kyran,proprio domenica una discussione al tiro a volo sul fatto che gli inerziali se non appoggiati bene alla spalla non ricaricano,bene.. ho preso il Marocchi mi sono avvicinato alla pedana e ho sparato svariati colpi con il fucile in mano non imbracciato ..... ebbene.. funzionava normalmente,ha sempre ricaricato....con addirittura cartucce da 24gr e da 28gr........io non so il tuo amico che problema avesse,ma se lo portava alla Marocchi sicuramente avrebbero risolto il problema......ciao Davide....
...io uso solo automatici inerziali, non ho avuto mai problemi di nessun tipo...
Guarda Davide, questo mi spinge ancor di più ad avvalorare la mia teoria: non si era inceppato il fucile, aveva solo padellato 2 (e dico DUE) cinghiali di seguito alla posta, e aveva usato la scusa dell'inceppamento del fucile per evitare la brutta figura... :fumo
Ma non è proprio così semplice, innanzitutto i colpi si sarebbero comunque dovuti sentire anche perchè fai presto a ricaricarlo, secondo me si era distratto e non si è accorto che i cinghiali gli fossero passati o gli si stessero avvicinando, altro mio pensiero, io qualche problemino con la ricarica del colpo l'ho avuto, e questo con il Benelli Centro che è in pratica uno dei predecessori dei moderni inerziali tutti camerati magnum, mi è capitato almeno un quattro o cinque volte, ma parlo in 10 anni di onorato funzionamento e non so quante mila (ma comunque oltre le 10000) cartucce sparate tra caccia e tiro al piattello, le quali tutte rigorosamente 24gr, e questo mi è negli ultimi tre anni, e quindi probabilmente a causa della normale usura a cui sono soggetti i pezzi meccanici tra cui le molle per il funzionamento dell'inerziale. Un paio di volte mi è capitato sparando in aria un colpo per far confusione senza imbracciare il fucile e sparando a piombo in aria, ma il problema era dovuto alla testina rotante che non faceva lo scatto finale, probabilmente perchè il funzionamento era stato errato non dando un punto di appoggio e cercando di ammortizzare il colpo. Per cui magari potrebbe anche essere un problema del fucile, ma del singolo fucile e quindi come detto da Davide rivolgendosi tramite l'armeria dove lo aveva acquistato alla Rizzini gli avrebbero risolto il problema in quattro e quattr'otto.
Se poi lui non ci pigliava il discorso era un altro :D:D:D:D
insomma poster non mi hai dato retta .... :cloud: