B'è il teknis oltre alla carcassa che è bella, ha dei legni bellissimi confrontati con gli altri due modelli, quasi quasi se i pesi fossero gli stessi io li invertirei tra il blak e il teknis
Visualizzazione Stampabile
B'è il teknis oltre alla carcassa che è bella, ha dei legni bellissimi confrontati con gli altri due modelli, quasi quasi se i pesi fossero gli stessi io li invertirei tra il blak e il teknis
confermo che il teknis è esteticamente superiore agli altri 2 sia per la carcassa lucente sia per i legni.
Aggiungo che il light bianco preso dal mio amico è molto bello e simile al teknis.
Io, come dicevo in precedenza, ho preferito un fucile meno appariscente per un motivo ben preciso.
Lo so, lo so, quando prendi un fucile da battaglia anche che prenda qualche graffietto sui legni con le spine e i rovi a caccia, ci passi sopra, se si segna il legno come quello del teknis mi roderebbe parecchio ......
ma stai tranquillo che io i fucili li maltratto molto e anche al teknis tocca la sua parte
ieri ho provato il beretta light al piattello, percorso caccia e ho notato che ha un gran brandeggio con grandi capacità di recupero dopo il 1° colpo. Difatti sparavo appositamente il primo colpo d'imbracciata senza mirare mancando spesso il piattello e subito correvo dietro con il 2° colpo andando a segno
bene, speriamo che non prendi il vizio e poi a caccia vera sbagli sempre il primo colpo, altrimenti :D:D:D:D
ma guarda, a beccacce spesso accadeva questo e solo l'altro anno sono riuscito ad acquisire quella calma necessaria a sparare bene il 1° colpo
se dici così mi riporti indietro dieci anni giusti giusti, quando sparai alla prima beccaccia, l'aveva alzata il cane di un amico che non era riuscito a spararla, così me la chiamò e io tutto felice la vidi volare ad una quindicina di metri di altezza in mezzo alle piante, quando mi si liberò sparai il primo colpo sicuro che sarebbe caduta, invece mi fece rimanere male, padellata in pieno, qualche attimo per realizzare la grande delusione, meno male che con la disperazione la ripresi di seconda botta, un bel tiro quasi al limite perché lei non si era fermata ad aspettare che mi riprendessi :D:D:D:D
tornando a parlare del beretta light, dopo il battesimo venatorio di oggi posso serenamente utilizzare le pagine di questo forum per dire che è un gran fucile, leggero, molto maneggevole, rinculo inesistente, va sotto mira che è un piacere (ma state attenti a cercare la piega giusta), insomma lo consiglio senza dubbio alcuno agli amanti della beretta e a tutti i cacciatori.
dimenticavo : la canna optimabore della beretta non ha nulla da invidiare a quella delle altre marche
Ti assicuro che il fucile va benissimo. Pratico e leggero come fosse un urika 20 in pratica. Ma se devi acquistare sappi che il 12 novembre presentano un semiauto rivoluzionario su cui c'e' un segreto industriale pazzesco. Il beretta A400.......se fossi in te aspetterei a comperare.
guarda sia io che stefano lo possediamo e io mi ci trovo benissimo,riguardo l'a400 explorer dalle indiscrezioni dovrebbe essere super magnum....insomma per gli americani!
il light va benissimo ed è affidabile.
Io aspetterei a comprare questo nuovo A400 almeno un paio d'anni.
Sia mai che all'inizio vi siano dei difetti, non sarebbe la prima volta in casa beretta
Sono d'accordo con stefano e' sempre meglio aspettare,anche se e' difficile difronte ad una novita'.....
Salve Falco, vedo che sei nuovo del forum e ti do il benvenuto anche se con un pò di ritardo e scusami.
Vedi io ho posseduto e posseggo solo fucili beretta di cui sono convinto sostenitore, tuttavia da qualche anno a questa parte ho notato che sulle novità ci sono delle pecche e per questo io ho aspettato 2 anni dalla uscita del modello per acquistare il light, che ho preso da poco. Devo dire che mi sembra perfetto per maneggevolezza, sparo etc. ed oltre tutto ho beneficiato di uno sconto non indifferente, arrivando a pagarlo solo € 1.160.
Questo nuovo modello mi sembra costa € 2.000 e pertanto se mi capita lo proverò, lo terrò d'occhio e al momento giusto, se mi piace e capita la possibilità di prenderlo con un buono sconto, lo potrò anche comprare.
Vedo che sei della sicilia, la più bella regione d'italia insieme alla sardegna, che cacce fai ?
Saluti Stefano
Ciao stefano grazie per i complimenti,ma anche la tua di regione nn scherza.Vedo che in molte risposte abbiamo lo stesso pensiero,per quanto riguarda la Beretta sinceramente io reputo che come sparano questi fucili (bilanciamento,meccanica,puntamento)non hanno rivali,ma qualitativamente anche per abbattere i costi siano molto scadenti per vedere la qualita' su un beretta devi spendere almeno 3000 euro, con un vecchio A301 ci fanno due Urika. Io come automatici preferisco i Benelli.Io caccio conigli solo con i cani e quello che incontro durante la cacciata come volpi,beccacce,colombacci.
Ma io sono dell'idea che anche spendendo meno si trova della qualità in beretta e come esempio prendo il fucile che ho appena acquistato.
Quanto al Lazio, carissimo falco qui la caccia sta morendo, altro che e senza scherzare affatto.
Io da tempo vado quasi esclusivamente in toscana.
Se ti puo' confortare anche da noi le zone sono sempre piu' ristrette soprattutto dalle forestali dove nn si puo' accedere,pero' hanno accesso i pascoli che devastano tutto,poi da noi hanno piantato ettari ed ettari di eucalipto (albero australiano) inutili con devastanti conseguenze,per non parlare della mixomatosi che sta' decimando i conigli.
ragazzi miei non vi dico come mi sto trovando bene con questo beretta light, con la caccia vagante nel bosco, a beccacce, ha delle doti di leggerezza e maneggevolezza che lo rendono speciale, certo ci sono anche tanti altri bei fucili e lo stesso sovrapp. beretta ultralight, ma io con i sovrapp. non cojo nulla ..
p.s. meno male che non ho comprato quella sola del fabarm ehehehe dante che mi dici, ma che fine hai fatto ?
io pure mi ci sono trovato benissimo anche se credo lo riprenderò in mano a caccia chiusa visto che è arrivato un pigeon 2 sotto l'albero di natale,
stefano mi togli una curiosita' ma te ke caccia con il cane da ferma perke non hai peso la canna 61??? dato ke la 66 quando volevi la potevi otgliere al tecknis e metterla sul litgh
Al cambio canna con il teknis ti dico la verità non ci avevo mai pensato ed al momento dell'acquisto neanche sapevo che le canne fossero compatibili.
Quindi avevo pensato che la 66 cilindrica ti consente anche di fare qualche tiro più lungo, visto il carattere nervoso di questa generazione di beccacce moderne che ti partono sempre lunghe.
Almeno così era l'altro anno con il breton, che aveva però una ferma poco solida ed un accostamento a volte brusco, che contribuiva ad innervosire il selvatico.
Ad onor del vero oggi, avendo acquisito un grande feeling con la pointer, più di quanto potessi mai immaginare, sto riuscendo ad arrivare molto sotto al cane in ferma solidissima, spettacolare ed astuta (fa un passetto solo se la beccaccia inizia a pedinare) ed ecco che mi sto trovando a fare dei tiri cortissimi cui non ero abituato, con il risultato di avere fatto 3 clamorose padelle nel giro di pochi giorni, fortunatamente in parte recuperate.
Per questo motivo ho anche aperto una discussione su una cartuccia dispersante da mettere come primo colpo, io che sono stato sempre contrario alle dispersanti.
Comunque finora posso ritenermi soddisfatto da questa canna 66 e non devo più pensare ai polichoke che mi dovevo sempre portare dietro con l'urika canna 61 (ora regalato ad un amico).
Obiettivamente per la caccia alla beccaccia il tuo sovrapp. ultralight è un'arma più specifica e quindi migliore, hai un colpo in meno ma raramente si usa il 3° colpo, ma io con i sovrapp. non mi ci trovo per niente.
Quindi a chi sta nelle mie stesse condizioni dico questo, comprate questo fucile che è un gioiellino e che costa pure poco (se non erro l'ultralight costa il doppio).
Saluti
ho inteso bene....cmq se sapevo cosa avevi in rastrelliera io t avrei consigliato il benelli beccaccia cosi fai bekke e quaglia (mio padre ci fa tutto) e con il tecknis facevi le altre cacce...ma cmq sono contento ke t stai trovando bene
per carità il benelli maiiiiiiiii
non mi piace il loro rinculo, il brandeggio etc. etc. io sono un berettista, il teknis per ora dorme in cassaforte e non è detto che lo regali a qualche amico
p.s. con il light di quaglie se ne sono salvate poche
stefano potrei diventare il tuo migliore amico???????
gli ultra-light per chi spara dai 33g in su sono da tenere lontano come la peste , il rapporto peso / rinculo - bilanciamento è talmente lontano dall'equilibrio che quando spari la sbandieratura del fucile è talmene alta che si padella con estrema facilità
io sparo delle 34 gr. e mi trovo benissimo, il rinculo sul beretta light è praticamente inesistente anche se spari bombardoni da oltre 36 gr.
il fucile è si leggero, ma non è proprio una piuma, il mio con canna 66 pesa 2,8 kg.
mi ci trovo così bene che quasi quasi me ne vado a comprare un'altro
l'unica cosa che debbo trovare una bella cartuccia che apra un pò di più per la prima canna sulle beccacce