perfetto dante!
ragazzi torniamo a parlare di "caccia alla beccaccia in italia e all'estero" e per altro creiamo nuove discussioni.
buon proseguimento!
Visualizzazione Stampabile
perfetto dante!
ragazzi torniamo a parlare di "caccia alla beccaccia in italia e all'estero" e per altro creiamo nuove discussioni.
buon proseguimento!
:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap:
Da parte mia condivido chi ha cani giovani perchè piacerebbe anche a me e imparano.
Ma ci sono molti lati negativi per la specie.Mi raccontava un mio compaesano,che tutti gli anni ci va all'estero(e anch'io la pensavo cosi)che non solo cacciatori vanno a beccacce ma anche gente del posto.Che le prendono con forme di bracconaggio per poi venderle a cacciatori piu sfortunati :mad: .
Ora è diventato un commercio(bisness spero di averlo scritto
giusto :?:zitto:)
E questo non lo vedo di buon occhio per il futuro.....:?
Ma si, condivido, la caccia all'estero deve servire per addestrare i cuccioloni e perfezionarli, se no diventa solo una strage.
Poi senti se c'è qualche cogl.... che all'estero le va pure a comprare, allora ...
purtroppo ci sono.
xche spesso la gente va li convita ch le beccacce gli vadano da sole nella cacciatora già belle e morte.
quando dopo 2 3 giorni a causa della loro insperienza e quella dei loro cani nn portano via nulla, pur di non dire che hanno fattro fiasco, e siccome le hanno promesse a casa ad amici e parenti, le devono andare a comprare.
i buisness nel commericio di ualsiasi cosa si basano sulla domanda e sull'offerta,
se nasce è xche quache sc*mo lo alimenta.
Mamma mia non ci posso credere !
ma che significa le hanno promesse? che la maggior parte dei cacciatori che vanno sù pur di non pagare il rientro della selvaggina la maggior parte la lascia là!
no, significa che se non le prendono a caccia le vanno a comprare, xchè se no quando tornano gli amici li prendono in giro ... ma roba da matti !
esatto.
loro vanno su per cacciare, e poi quello che prendon è destinato ad amici e parenti.
se nn le prendon le acquistano.
il cpo in genere paghi l'abbattimento e n se lo porti via.
a volte e solo a volte sopra una certa quantità devi pagare dei supplementi di trasporto a causa dell'utilizzo delle cella frigo.
cm è una tristezza infinita lo stesso.
concordo che è di una tristezza infinita!
Mi sa che tra la "coperta" e le beccacce gli extra risulteranno belli salati!!!!!:fumo
Ceru se parti per andare a caccia, la coperta lasciala stare, giraci al largo :D:D:D:D ruba energie e tempo :D:D:D:D
ultimamente ho sentito parlare molto dell'isola di mull in scozia e della lituania ed estonia ad ottobre, qualcuno c'è andato e/o sa dire qualcosa
Anch'io ha sentito parlare dell'isola di Mull, pare però ci siano dei periodi abbastanza ristretti per cercare le beccacce con possibilità di incontro, delle altre due località dell'Est europeo non ho sentito nulla per ora.
le riviste di viaggi venatori mettono l'isola di mull sopra alla crimea!il che è quasi una garanzia...mentre da quello che sò io i paesi dell'est permettono più incontri... notturni:D
allora mia moglie non mi ci manda
:62::62::62::62::62:
a beccacce no. xò ho avuto un invito per il prossimo anno a colombacci in irlanda.
devo vedere costi a cavoli vari ma cmq c'è la possibilità di andare.
un consiglio : lascia perdere, è una inutile mattanza e poi non credo tu possa riportarli a casa, spesso vengono gettati nei cassonetti, io per portarli a casa ho dovuto fare i salti mortali
io nn lo so, mi hanno detto che per il prossimo anno averebbero organizato e mi avrebbero anche fatto sapere.
è tutto molto cmpato in aria, adesso vedremo, ci sarà cmwe da fare delle domande e le relative valutazioni del caso.
poi vediamo che fare.
cmq grazie dell'informazione, se così fosse nn esiterei a disdire tuto.
ti ribadisco che è solo una caccia di quantità dove i colombacci crepano come le lodole con gli stampi sui prati a fare da richiamo e loro che vengono a morire .. a volte fanno la calandrella sopra lo stampo a volte si posano e si tira a fermo .. dimmi tu quale gusto a tirare in questo modo .. io dopo 20 minuti di questa caccia ho chiesto al guardia se potevo andare nel bosco dove su uno slarghetto ti sbucavano tra una pianta e l'altra :J ed era divertente, se ne facevano di meno ma era un'altra musica .. sugli stampi ci ho lasciato mio zio. Dico quindi che a tutti ci piace sparare ma in quel modo è una mattanza priva di significato, se si pensa che qui in italia il colombaccio viene cacciato con il palco (o capanno) e volantini con notevoli difficoltà e grande spirito sportivo ed estrema soddisfazione, tanto che da noi un carniere di 10-15 colombi è ottimo, là in irlanda o in scozia è niente e ti devi pure arrabbiare. Quanto alla fine che fanno i piccioni incarnierati chiedilo al signor Mart..... proprietario del campo di tiro.
sono daccordo con te.
coì nn è il caso.
quello che dico è di vedere che tipo di organizzazione c'è e che tipo di caccia si fa, in quali modi e psti.
poi certo, se così fosse nn ci spenderei nemmeno i soldi del volo e della cacciata, a me come ho detto le mattanze nn piacciono èper vari motivi.
cmq vedrò solo a ttolo informativo di che cosa si tratta.
Sul fatto che sia una mattanza non c'è dubbio però è altrettento vero che i contadini sono felici di vederti cacciare questo selvatico perchè è nocivo per le loro colture.
i contadini del posto, che poi sono ricchi proprietari terrieri, sono contenti perchè la tua presenza lì frutta loro bei soldini
diciamo che ci sono sia per noi che pr loro dei pro e dei contro......forse, anzi sicuramente, i cotro sono quasi esclusivamente per noi che per loro......se ci si va in qeusti posti, ci si dee andare consapevolmente....