domani mattina uscita alle allodole in territorio viterbese........vediamo se i selvatici preferiscono fermarsi nel lazio piouttsto che da altre parti.
vi do info domani........
Visualizzazione Stampabile
domani mattina uscita alle allodole in territorio viterbese........vediamo se i selvatici preferiscono fermarsi nel lazio piouttsto che da altre parti.
vi do info domani........
Nulla.Le allodole adesso sono pochissime.
Hanno sparato qulche fucilata (ma poche veramente) dei toscani con le gabbie.
Rispetto allla scorsa settimana sono meno di un terzo le allodole sul territorio.
anche qui poche allodole e abbastanza tordi però.
tordi parecchi allo spollo sul mare
ma nell'entroterra poco ancora
aspetteremo momenti migliori.
molti tordi anche qui
Tra la provincia di roma e di viterbo nessun colombaccio questa mattina, visto solo un tordo.
La desolazine più completa, speriamo solo che il tempo ci dia una mano per far proseguire un pò la stagione inmaniera positiva.
Questa mattina non ho visto nemmeno un tordo ......... e stata una mattinata da dimenticare.. forse anche per il brutto tempo..
Oggi andando a fagiani, ho trovato un prato immenso, in riva al mare (santa marinella, roma) dove ho avvistato centinaia di allodole e di calandre.
Domani mattina proverò a insidiarne qualcc'una....vediamo un pò come andrà.
Allego un paio di foto di una fortunata giornata ai colombacci......questo è il risultato di un'ora e mezzo di caccia, poi è cominciato a piovere.
A presto.
belli , oggi invece siamo andati in montagna e non si è visto un tordo, solo fringuelli :J
complimenti dante, qui a Latina sabato mattina di pioggia e non si è visto nulla, domenica mattina bella giornata ma visti tre tordi di numero e incrociato la prima quaglia selvatica della stagione, lunedì 03/11/2008 mattina visti diversi tordi e riportati a casa 5,
oggi 3/11/2008 viste parecchie allodole che nn credevano a nessun gioco, non scendevano da dove stavano.
mi giravano sopra ma a altezze proibitive.
Ne ho fatte 7, ma sparavo piombo n. 7 con canne 76 cm strozzatuta 1 stella.
Così non c'è neanche più gusto ad andare alla migratoria.
Tiri sforzatissimi calcoli su calcoli per buttarne giù poche, e la loro stagione sta per finire....me sa che da adesso.....solo stanziale col cane e tordi.
oggi 3\11 RM1 litorale ottima presenza di colombacci , numerosi branchi e singoli individui chi era alle poste buone ha fatto i numeri.... rispetto a ieri buona entrata di tordi dalle 7.00 alle 9.00 anche in gruppetti di 6\7 unità evidentemente precedono la perturbazione di domani
saluti
Marco
confermo, io ho lavorato ma mio cognato a visto diversi tordi, anche sul tardi :L
sempre da latina lido 3/11/2008 ore 20.00 si sentivano ancora diversi tordi zippare in aria
e dimenticavo che anche qui sono entrate parecchie allodole, mentre questa mattina 4/11/2008 alle 7.00 si sentivano già cantare probabilmente gli ultimi branchetti avanti la perturbazione
mercoledì 5/11/2008, almeno dalle mie parti, fino alle 07.45 il passo non c'è stato avvistato solo un tordo ed un branchetto di 7-8 allodole. Invece di storni se ne cominciano a vedere veramente tanti uscire dalla città.
ieri alzata coppia di germani, hanno allungato lungo il fiume, sentiti cantare beccaccini a buio, da voci di amici cacciatori avvistate diverse beccacce, se rinfresca un pò si sparerà di brutto :J
Giovedì 06/11/2008 visti ancora diversi tordi di passo
niente tordi entranti, viste parecchie allodole che dovrebbero essere però entrate da diverso tempo, non credono ne ai fischietti ne alle gabbiette e agli zimbelli
avvistate le prime beccacce
confermo wood sabato avaro per i tordi ma salvato con l'avvistamento della prima beccaccia della mia stagione, domenica entratati parecchi tordi anche lunedì non male sempre per i tordi
tre allodole fatte camminando :cry: , che triste carniere
che si racconta nel resto dell'Italia per quanto rigurda i migratori ?????????
Ho sentito voci che dicono che in alt'Italia e in Abruzzo ci sono un'infinità di tordi, sono solo voci di corridoio oppure risultano esatte????????????????
sinceramente era iniziata benino, ogni mattina 2/3 tordi lungo i calips e poi sparatoria alle allodole, ora vedo poca robba in giro....:J
10/11/2008
Abbattuti in atc rm1 3 colombacci e 3 torni (2 bottacci ed una cesena)
Abbattute (non da me ma da cacciatori con cane) 5/6 beccacce nella stessa mattina di lunedi.
Giovedi 13/11/2008 provo a vedere se l'entrata delle beccacce è continuata o meno.......
mercoledì pressocchè deludente, non si sono visti più di 3 tordi fino alle 8.00, però la perturbazione che i metereologi prevedevano da noi mercoledì in tarda serata o giovedì in mattinata li ha preceduti di parecchio, già alle 9.00 pioveva, per cui potrebbe essere che si siano fermati, vediamo che succede dopo il passaggio di questa perturbazione
un allodola e due storni, visti 7 tordi in tutto
giovedi 13/11
neanche un tordo visto (ma con questa perturbazione lo scemo so io che esco di casa).
Visti migliaia di storni andar via dalla città e riversarsi nelle campagne....
Beccacce non trovate, ma isto il terreno molto bagnato credo che il cane avesse enormi diffcoltà e trovare le emanazioni dei selvatici.
mi trovavo a roma per lavoro, visti migliaia di storni nelle campagne, zona casilina!
oggi pioggia e grandine, cmq prima che si faceva giorno si sono sentiti molti tordi.
Penso proprio che nella notte tra sabato e domenica siano entrate le Beccacce, che mi dite????? Avete la fortuna d'incontrarne qualcuna? Io persomalmente domenica 16 novembre ne ho incontrate ben due. In bocca a lupo a tutti.
visti pochi tordi e sentito molto freddo, domani pesca
Mi hanno confermato diversi avvistamenti e abbattimenti di Beccacce nei giorni di domenica 16 e lunedì 17
sbagliata la beccaccia dallo zio di mia moglie, appena alzata è scomparsa su di una vigna a filoni :L
Da Latina,
spariti i tordi, solo qualche merlo e qualche allodola che ormai ha imparato a leggere e scrivere e che è pronta per la tesi, le beccacce ancora si vedono, non tantissime, ma ne ho già viste più degli ultimi 4-5 anni, fino ad oggi i beccaccini non se ne sono incontrati in quantità ne ho visti tre dall'inizio della stagione, ma lunedì 8 mi hanno detto che prima dell'alba alla posta alle anatre nei dintorni del Lago di Fogliano ne hanno sentiti veramente tanti partire ancora con il buio e lanciare il loro inconfondibile bacio, c'è da sperare che con tutta quest'acqua si muovano un poco anche in giro nelle campagne.
speriamo di avvistarne qualcuno... anche perche con tutta quest'acqua adesso c'è più di qualche pozza dove si potrebbero trovare :fumo
Brutto momento per la migratoria in trentino !? nn si vede piu niente !?
giulio , idem a latina
concordo...