ma gli strozzatori non sono intercambiabili nel fabarm xlr5?
Visualizzazione Stampabile
ma gli strozzatori non sono intercambiabili nel fabarm xlr5?
Dobbiamo chiederlo a Dante.......
certo.
sono un'innovazione anche quelli per la stuttura ed il materiale.
ne ha 4...parte dal 4 stelle fino ad una......
Davide, mi fai sapere come va il tuo titan ? Ha mai dato problemi di inceppamento ? Grazie.
Dante, hai fatto bene a prendere una canna 71 se a te piace così, comunque nel bosco rigorosamente cilindrica e dispersante in prima botta. Poi se sei pecos bill ti puoi permettere tutto. Io no, tendo alla padella.
Ciao nessun inceppamento...ho gia' specificato a inizio discussione quali essere per me i difetti di tale arma,ma sulla micidialita' della canna Tribore non si discute....oltre che all'assistenza della Fabarm....ciao Davide...
Io penso di essere una voce fuori dal coro.....io sparo con canna 71 cm e con strozzatore +stella da 10 cm..quindi ho 81 di lunghezza....non ho mai rovinato un animale.Con questa canna vado ad anitre,colombacci,tortore.Non la uso per stanziale...qui prediligo una doppietta datata...a cani esterni.....ciao Davide.....
Direi piuttosto che sei uno che "ce coje" (traduzione : ci prendi, hai una buona mira). Comunque con questa canna tiri ad animali duri (anitre, colombi), le beccacce a 10 metri le fai sparire con una 81 una stella, come accaduto ad un mio amico. Io sono un normale tiratore tendente alla padella, sono basso 1,75 e peso 68-70 kg, fisico esile, al massimo posso permettermi una canna 66, che comunque fa buoni tiri, ma mai come una 81.
Bhe magari ci fossero ambienti da beccacce...!!..Stefano devi pensare che qui nel basso Ferrarese esiste solamente una immensa pianura,dove se vedo un albero mi emoziono...pensa un po' te..!!..:cry:Anche se sono cacciatore principalmente da capanno e l'attesa e' il mio forte e dove gli animali devono avvicinarsi il piu' possibile al gioco spesso nella giornata ti ritrovi a sparare ad animali lontani che in un attimo dopo il primo colpo sfrecciano a lunghezze al limite....probabilmente saro' esagerato,ma questa mia scelta di avere canne strozzate alla fine rende eccome....Ho cacciato all'estero in Corsica a tordi per diversi anni e anche in Puglia e certamente li, usavo canne estremamente piu' corte......ciao Davide....
si stefano,c credo anche io che ua canna 66 vada benissimo per te,
io che dirti grandi cambniamenti da 66 a 71 di canna nn ne vedo.
per le beccacce uso o una seidispersante....... oppure un piombo 11 con contenitore che permette cmqw una buona rosata anche nei primi metri......dipende da dove vado a caccia.
cmq dai vieni a piattello con me ce te la faccio provare.......la bestia che ho comprato.
Innanzitutto grazie davide per la tua risposta sul titan. Ribadisco sulla canna 81 che se la può permettere solo un grande ed esperto tiratore, evidentemente tu lo sei. Grazie anche a te dante per la disponibilità a provare il fucile.
Perbacco davide, hai cacciato in Corsica ai tordi, dimmi come hai fatto, evidentemente hai un buon appoggio sul posto.
Esattamente come dici te, dopo anni di ferie estive a pescare a surf ho avuto la fortuna di alloggiare in una casetta guarda caso dove il padrone era il capocaccia del paese..Da li per 15 anni, quasi consecutivi, a Febbraio mi facevo nove gg di caccia, questi erano i gg per lo straniero...e non ti dico le emozioni..!!..Posti incantevoli all'interno,con giornate da avvistare migliaia di tordi...:L...unica difficolta' il recupero che loro svolgevano con cani egregi..e sicuramente il prestigio di una caccia fai da te...i tordi te li dovevi sudare eccome...!!!..ciao Davide....
Beato te!!!!!!!
deve essere molto bello,io ci andavo in vacanza per andare in sardegna pasasvo di li e stvo qualche giorno.
bellissimi posti tenuti anche a regola d'arte dagli abitanti del posto.
E com'è davide che hai abbandonato questo paradiso? Ragazzi, ho appena venduto il benelli s90, ora non devo far altro che andare a comprare il fabarm, ma dove? dove mi faranno più sconto!
Purtroppo ho abbandonato per motivi di famiglia...!!..Mi accontento di fare qualche sortita nel Senese a colombaccio dal palco e a tordi in Puglia...!!..
Scusa se ti riempo di domande, ma siccome anche io sono interessato dalla opzione tordi in puglia, proposta da tante piccole agenzie, dimmi, com'è la situazione la ? Ci si diverte?
stefano mali: questa settimana no xche è finita e xche il mio armiere è in ferie.
io cmq pr fare il fabarm ho girato un pò, alla fine quello che mi ha trattato meglio come prezzo e assistenza è l'armeria bruni di viterbo.
se vuoi per la settimana prossima organizziamo e ti accompagno.
ti ho mandato una mail con il mio numero di tel.
mandami il tuo per mail, appure chiamami.
ciao
dante.
Ciao Stefano nessun disturbo,sarebbe forse piu' giusto che ti rispondessi in privato,ma penso che queste notizie siano di interesse anche ai frequentatori di questo bellissimo forum...Prima di tutto sarebbe meglio avere una persona del posto che abbia contatti con l'A.T.C. Pugliese,io vado in pr di Lecce,la domanda per avere le giornate sarebbe meglio farla almeno due mesi prima,loro chiedono anche via fax i vari documenti(licenza,ass,versamenti,anche la fotocopia del'intestazione del tesserino venatorio..poi infine un versamento su un c/c postale, io per 3 gg di caccia ho speso 31 euro...l'anno scorso...dirti se ci si diverte..?? bhe ..!! sai dipende da tante cose..l'importante e' praticare una forma di caccia diversa,in luoghi estremamente accattivanti...e infine trascorrere le giornate con amici,amici veri,quelli Pugliesi lo sono...ciao Davide..
Giustissimo Davide! Comunque te l'avevo chiesto xchè mi hanno segnalato una agenzia che promette tordi con la pala in puglia, ma mi sa di sola! Dante, la tua mail non c'è se no ti avevo già chiamato. il mio cell. l'avevo scritto ma l'hanno cancellato! Mandami un'altra mail diretta al mio indirizzo. Ce l'hai? Lo posso scrivere qui?
P.S. lo so che l'armiere di vt è in ferie. Ma lui ha sparato 1.300 mentre a roma e a spoleto 1.150,00. Il prezzo di listino è 1.360, cavolo solo 60 di sconto mi sembra troppo poco. Non sono abituato a trattare per e. 100 però gli dirò 1.200 se no vado altrove.
Aho, tu più che beccaccia te dovevi chiamà "fucile puntato" !
Ragazzi ma se non si può scherzare tra di noi ... lo spirito goliardico tra cacciatori è la prima cosa ... dovreste essere contenti che nel forum ci si mette un pò di "sale e di pepe" senza peraltro cadere nella volgarità o in frasi dichiaratamente offensive che sono certo di non avere adottato !
quando scherzi usa le smile tipo:D:30::):fumo:D:icon_lick::asd2::yahoo: in modo che sia chiaro a tutti...però devo dire che almeno questa volta era inequivocabile
sai, stefano.
io nel tempo ho adottatop una politica.
lui i fatto di assistenza e preparazione armi è l migliore.
quindi se devo spendere qualceh cosa in + ceh poi sono 150€, ma stare con la ranquillitò che qualsiasi cosa accada c'è lui......io lo prendo da lui.
e premetto ceh a roma ne ho girate 4 di armeria con amici e conoscenti, ma alla fien sono ricaduto li come da 70 anni a qusta parte fa la mia famiglia.
poi mi dirai tu, se vuoi ci passiao senno fammi sapere quanto spendi...
ok????
Arrilico sono un pò negato con il computer e queste smile e figurette varie non so neanche dove si prendano o come si inseriscano. Dante, hai ragione Tu, sotto questo aspetto ... però ti ci rode un pochino a vedere la totale negazione della parola sconto, soprattutto di fronte ad un cliente che viene a comprare fabarm in contanti
si ma dal momento che poi lui nn ti deve dare mai un servizio, sa che per prendere la vendita deve abassare il prezzo.
a mio avviso (e te lo dico da commerciante addetto alle vendite) il rapporto col cliente ha un impatto maggiore rispetto a quello che ha il prezzo sul cliente stesso.
certo sempre se c'è un rapporto tra le parti.
vedrai che se vorrai venire con me a farci due parole, avrai un'impressione ed una considerazione diversa del valore che hanno pochi euro nella trattativa di tale fucile.
mi saprai dire.
Come scritto nella discuss. benelli o beretta, siamo tutti convinti che prima di comprare un'arma bisogna provarla bene, per comprendere se sia adatta al proprio personale stile, senza farsi incantare dall'estetica (i fucili sono più o meno tutti belli). Ora io questo fabarm non l'ho mai provato, l'ho solo imbracciato una volta proprio in quell'armeria su pressione di quel simpaticone del titolare, che conosco da molti anni, anche se non ci ho mai comprato fucili ma solo accessori. Ora, conoscete forse un'oste che dica che il suo vino è cattivo? Io no e difatti anche quell'oste ha detto che il suo vino era buono! La cosa strana è che ho contattato altre armerie e alla detta della parola fabarm ho sentito il titolare esprimere parole quasi di schifo! Cosa strana, xchè in effetti altri armieri (tra cui appunto il nostro di Vt) ne decantano ottime virtù. Insomma signori miei sto' fucile sa da provare bene se no un se ne fa nulla. Poi le 100 euro potranno non essere importanti! Quindi si va o no giovedì al campo?
Io Stefano sono in parte d'accordo con te, nel senso che il vino dell'oste è sempre buono, quello dell'altro oste invece lo è di meno, io penso che sia una regola valida per tutto e tutti soprattutto per quelli nel campo del commercio dove c'è un sacco di concorrenza. Per il discorso del prezzo del fucile, per come sono fatto io, al prezzo non gli do molto peso (sempre entro certi limiti) soprattutto che se chi ti fa il prezzo poi è in grado di fornirti assistenza o risposte in merito alle possibili richieste o problematiche che abbiamo o che potremmo avere, se ti piace veramente vai.
Anche del mio sentendo qualche armiere me ne hanno parlato male, compreso il mio che non conosceva le caratteristiche di quel modello, poi dopo esseri informato bene ha deciso di ordinarmelo, tra i tanti commenti che si trovano su internet sono tutti positivi (e parlo di coloro che lo posseggono) come anche bisogna tenere da conto che Dante ne è rimasto soddisfatto del suo Fabarm (e conoscendo un poco Dante che è molto pignolo non posso che dargli ragione), e quindi non conta cosa dicono gli armieri, specialmente se non lavorano quel prodotto (spesso se non sempre, ci sono in gioco accordi commerciali per i quali sono quasi costretti a parlar male di un prodotto che non possono e non devono vendere) ma quel che conta sono il grado di soddisfazione di chi lo possiede, e in questo i forum sono il massimo punto di riferimento.
io vado con degli amici verso le 17.00 .....al massimo poco prima o poco dopo.
se ti va mi trovi li.
io il lo porto xche ci voglio sparare........al percorso e allo skeet.
aspetto notizie.
ok. Spero non mi sopraggiungano impegni lavorativi, nel caso verrò con uno dei miei 2 amici che hanno acquistato l'OPTIMA cal. 20 per provare anche quello. Ti contatterò al cell. Saluti
ok.
semmai ci vediamo.....anche se nn è che mi fido molto dell'optima cal 20...........nn è ceh scoppia???
eheheheheh
semmai ci si vede li al campo.
ciao
stai tranquillo, siamo assicurati .. poi la pratica te la seguo io
ehehehe
allora ok....
quasi quas mi conviene che scoppi x chiedere i risarcimenti del caso.
Io a proposito di questo fucile ho sentito parecchi pareri discordanti.
quanto detto in altre discussioni sui fucili usati vale anche per il fabarm .. magari trovassi qualche buona occasione, ma non se ne trovano
vai sul sito iltiro.c*m......
nella sezione mercatino, c'è uno che si vende un titan a 900 €.
vaci a dare un'occhiata.
ciao
ok e grazie, vedrò di che si tratta, ma speriamo sia in zona