Il lavoro agli ammortizzatori è venuto € 250
Visualizzazione Stampabile
Il lavoro agli ammortizzatori è venuto € 250
io nn sono riuscito ancora a sentire il mio meccanico, quando mi dirà il prezzo ( e spero che sia + basso così spendo meno ) (ma ne dubito fortemente) ve lo riferirò.
x il momento grazie mille.
IL vecchio modello si, ma quello che nuovo chiamato Freelander 2 è molto più spaziosa, senza contare che è anche molto bella
Sempre l'ultimo modello ha sicuramente la trazione integrale con un sistema innovativo di controllo della trazione che permette di spostare dal 5% al 100% la trazione sull'asse posteriore in base all'aderenza delle 4 ruote, poi ha anche un selettore per adattare coppia e cambio in base al fondo stradale, mi pare non abbia le ridotte. A sentir parlare le riviste rispetto alle vetture di pari categoria una delle migliori se non proprio la migliore.
nn sapevo neanche fosse uscito un nuovo modello!sorry
neanche io.....grazie dell'info....
assomiglia all'inossidabile Range Rover, solo più piccolo, esteticamente è il mio preferito
beh, l'altro è un pò troppo mastodontico.
Non so voi ma da noi le strade di montagne sono strette,e un'auto troppo grande non è molto indicata
ho visto il nuova freelander è meraviglioso!adesso devo "solo"trovare qualcuno che me lo regali:D:D:D
Ma tutti ke dite ke le strade di montagna sono pikkola ma dove state io vado in posti assurdi tranquillamente con il discovery 3
beh, poso dirti che qui da me, nei presi di casa mia che arriva a 2000 metri........se nn hai poco + di una panda nn i vai su xche il passo lungo e la larghezza maggiore ti impediscono di avere le giuste dimensioni e proporzioni per poterti muovere liberamente.
e poi io faccio un lavoro in cui l'immagine conta e quidni nn mi osso permettere si presentarmi ocn la maccina rigata dai rovi e dalle erbacce, per cui dovendo sceglire una macchina solo per la cacia ne scelgo una che mi permetta di passare da tutte le parte sia nelle tue strade di montagna, sia nella stradelle strette e fangose di casa mia.
tutto il mondo nn è paese, ci snon delle differenze........e meno male senno sai che noia.
ciao, dante.
Toyota Hilux
Panda 750 ..consuma un fottio,ma e' un mulo non si ferma mai...ciao Davide...
Felice possessore di un Mitsubishi Pajero classe 1989, autocarro a passo breve!
jimny ma non mio è di mio padre ed è veramente scomodo secondo me..
Citroen Saxo. Per me il panda in versione 1200cc con i principali confort indispensabili (servosterzo, freni seri, numerosi comandi nell'abitacolo, finestrini elettrici ecc....).
Va dappertutto, è leggera abbastanza spaziosa, alta, comoda, beve poco, mai un gusato insomma per me l'ideale per la caccia che faccio.
se tutto va per il verso giusto per l'apertura avrò un range rover dell'89 :figo: :D :J:J:J
ancora non ci credo, sembra filare tutto liscio, stamattina ho venduto il mio scooterone (condizione necessaria per la " pace in famiglia ") ho incassato l'assegno, fatto il passaggio ed acquistato il biglietto ferroviario per chiusi.
li mi verranno a prendere una famiglia dii amici ,quelli da cui acquisterò l'auto , non stò nella pelle, anche se vecchiotta è un bel giocattolino :fumo .
logicamente il ritorno lo frò a bordo della mia 4x4 :1
Speriamo Hunter :D:D:D:D:D, sai che bel viaggetto da Chiusi fino a casa .....
Così ci puoi caricare a tutti quanti e ci porti a caccia :D:D:D:D una cosa però, siccome che non è che sia come la tua ultima vettura, fai attenzione sia in fatto di ingombri sia in fatto di tenuta di strada e potenza di frenata
Oggi ho portato il mio pandino dal meccanico per i lavori di manutenzione pre-apertura.
Domani lo rivado a prendere,speriamo che non mi da un colpo!!!!!!
mi hanno assicurato che di meccanica è perfetta, freni nuovi dietro seminuovi davanti, io per sicurezza ho fatto l'assicurazione gold per l'assistenza..........meglio prevenire........:bravo
no no Hunter, a parte gli scherzi, non intendevo che potrebbe avere dei problemi, ma solo che avendo un peso notevolmente diverso dalla tua ultima vettura, gli spazi di arresto si allungano a parità di velocità, ed anche il rollio in curva, avendo il baricentro molto più alto ti permetterà di curvare con minore velocità, voleva solo essere un invito a fare attenzione la prima volta che la prendevi
stamattina sono partito in treno per andare a chiusi e da li a perugia per ritirare il mio range rover dell' 89.
brutto ma così brutto da picermi da matti :fumo, facciamo il passaggio di proprietà e mi avvio a prendere l' autostrada A1.
a quanto pare ho fatto 300 km per prendere una fregatura, d'altronde chi poteva immaginare che :cry: avrei fuso il motore :cry: tornando a casa da perugia :cry:.
dmirchi la polizza assistenza è servita per il traino del mezzo (ma solo fino alla prima uscita ( tivoli ) da lì ho dovuto pagare iltraino fino a latina.
non potete immaginare come mi sento, stanco , nervoso e deluso.
comunque come sempre mi sono rimboccato le maniche ed il vecchio proprietario dell'auto mi farà riarrivare le testate.
staremo a vedere.
cavoli mispiace hunt, spero che risolvi al piu presto
Che gran sfiga!!!! Bella macchina però!!!!
brutta storia!
Mi dispiace veramente. Speriamo che nella sua gravità la storia si risolva nel migliore dei modi.
bhe te l'avevo detto,
il sottoscritto felice possesore di range rover anno 88/89 td conosce quasi tutti i quasti possibili di quel giocattolino, e te ne avevo sconsigliato l'acquisto, sopratutto dopo aver saputo che il precedente proprietario ci faceva fuori strada , certo che per un migliaio di € il rischio si corre ..... sempre che il danno avuto sia tutto sommato riparabile .
tanto per darvi un'idea dei costi del range un relè riguardante una serie di sensori l'ho pagato 100€ .
comunque se sei fortunato come presumo il danno è derivante da una delle quattro testate che si è rotta, il motore del range di quel periodo è il classico vm che al contrario della vecchia 164 td monta quattro teste separate anzichè una singola intera , ora per quel tipo di danno se vuoi fare le cose per benino stai intorno ai 700€ di spesa .
1) devi smontare le testate con il relativo coperchio
2) devi portare le testate da un tecnico da noi dovrebbe essere la orma di iannicola
3) le fai controllare e mettere in pressione (con questa metodologia si capirà quali e quante sono rotte/lesionate)
4) fatto ciò le sostituisci con altre nuove e/o revisionate ...... se le prendi allo sfascio devi sottoporle al trattamento di cui sopra
5) sostituisci tutte le guarnizioni e rimonti il tutto
auguri ed in bocca al lupo sino al prossimo guasto.
stai fresco, la macchina la riprendi per l'entrata del tordo.
Il mio consiglio per il forum è VITARA SUZUKI tipo vecchio, con impianto a gas.
Io ne ho comprata una 2 anni fa del '92 pagata € 2.000 va che è un piacere, è comoda e fuoristrada si difende bene (ho montato delle molle ed ammortizz. speciali).
Certo le Range e le Land sono più spaziose .. ma a che prezzo?
hunter nessuna novita ??
andrea, vedrai che si sta impegnando al massimo e ci fa la sorpresa della macchina pronta per il 2 settembre.
mi sa pure a me ;)
a meno che non l'abbia gia rottamata,:bravo
ei andrea, come sei cattivello .. :bene
vedrai invece che per la preapertura sarà pronta, a costo di non dormirci la notte
Io per la caccia utilizzo una seicento (900cc) del 2000 praticamente nuova (solo 20.000km). Passo dappertutto!! Unico problema sono le strade "bianche" mooolto in salita...sapete in che modo posso renderla un pò più "rampichina" ( emagari irrobustendo le sospensioni?) Saluti
Sinceramente merlo è la 1^ volta che vedo una 600 per la caccia, in effetti è leggera ma è bassina e di certo poco robusta, ho paura che un colpo oggi una botta domani ti darà qualche problemino, fossi in te valuterei la possibilità di cambiarla con una panda 4x4 restando dunque fedele al marchio fiat
Non nego che ci avevo pensato ma quelle vecchie costano una tombola!!! Avevo pesnato anche ad un vecchio "Samurai" ..mah..vedremo..
Il Samurai (che io ho avuto) è bellino ma ti spacca la schiena, come il nuovo modello jmni.
Molto più comoda e versatile la vitara tipo vecchio, è vero che consuma tanta benzina, ma con un buon impianto a gas stai a posto