Re: l'addestramento del cane da ferma.
é proprio bella onesimo, complimenti, mi raccomando tienici aggiornati sulla storia della cucciola, sia con gli scritti, sia con gli orali :D:D:D, volevo dire con le immagini ... :D:D
Per chiarire con Lauretta,
come ha ben detto lei, la cagnolina a 4 mesi e mezzo è un po' piccolina perché il conduttore si aspetti che faccia le cose straordinarie, che sicuramente farà non appena sarà un po più grandicella, io condivido in pieno il discorso sulle capacità fisiche, che giustamente Lauretta ha accennato esplicitamente in precedenza, mentre io (e penso anche Corvo) ho sottinteso dandole per scontate, ma altra cosa sottintesa era la psiche del cucciolo a quell'età, nel senso che se siamo troppo esigenti e non abbiamo pazienza, richiamando la cucciola ogni qual volta che commetta una qualsiasi scorrettezza (che ci devono essere a questa età, è il naturale corso della vita, in fondo chi di noi da bambino non ha mai commesso delle marachelle), la psiche della cucciola potrebbe portarla a "mortificarsi" ed avere meno, quello che chiamiamo, iniziativa personale.
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
eccolaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!
bellissima, potresti usare la foto come avatar ;)
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Ragazzi scusate io nn vorrei essere presuntuosa, anche perchè ognuno ha i suoi pensieri, ma io starei attenta a dare consigli di addestramento se nn siete sicuri al 100% di quello che dite... nn vi offendete per quello che ho detto però.. grazie
E' ovvio che se affermo qualcosa in un posto pubblico come su un forum ne sono sicuro al 100%.
Io infatti ho precisato, non conoscendo il cucciolo, di "non esagerare" e ho usato il condizionale in quanto non tutti i cani sono uguali e non tutti recepiscono alla stessa maniera.
Vedo che sei molto giovane, io ho 38 anni (quasi) e di setter inglesi ne ho avuti dentro al mio giardino.
Quindi senza offesa, ma dovresti leggere attentamente i post prima di rispondere.
grazie
Il Corvo
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
E' ovvio che se affermo qualcosa in un posto pubblico come su un forum ne sono sicuro al 100%.
Io infatti ho precisato, non conoscendo il cucciolo, di "non esagerare" e ho usato il condizionale in quanto non tutti i cani sono uguali e non tutti recepiscono alla stessa maniera.
Vedo che sei molto giovane, io ho 38 anni (quasi) e di setter inglesi ne ho avuti dentro al mio giardino.
Quindi senza offesa, ma dovresti leggere attentamente i post prima di rispondere.
grazie
Il Corvo
Quello che mi da fastidio di quello che dici nn è il tuo pensiero sul cane perchè tutto quello che vuoi dire sei libero di dirlo anche se io posso nn essere assolutamente d'accordo, ma il fatto che tu mi abbia dato della "deficiente" tra le righe solo per il motivo che ho 21 anni..
Allora voglio dirti che il fatto che tu ne abbia 38 nn significa niente e nn fa di te una persona migliore di me.. ricorda che c'è gente che ha 60 anni e dopo una vita che sta con i cani nn sa nemmeno dov'è la testa e dov'è la coda...
Allora io ho scritto questa discussione ,dato che mi è stato chiesto,perchè in quanto mio marito è addestratore di cano da ferma e io con lui quindi penso che se abbiamo una giovane età nn siamo proprio degli ingenui..
Oltre al fatto che mio marito che ha solo 26 anni ma sta con i cani da quando è nato.. ha fatto da solo un campione trialer assoluto, un campione internazionale caccia starne, due campioni internazionali caccia pratica, una decina di campioni cacciatori.... e scusa se è poco... nn è un Dio perchè lo facciamo per passione e nn per successo o altro.. ma io starei attento a dire certe cose e a offendere se nn sai con chi parli..
E puoi avere usato tutti i condizionali che vuoi e dire che giustamente ogni cane è diverso.. ma il modo di addestrare beno o male è quello e sta all'addestratore adeguarsi.. cmq io trovo sbagliato dire a una persona che ammette di nn intendersene dio cani da ferma che quello che fa nn è corretto quando invece lo è..
In sostanza ricordati che a me nn mi interessa quanti anni tu abbia perchè nn è l'età che fa la bravura ma l'esperienza e il lavoro..
P.s. ricorda che io leggo sempre tutto attentamente....
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
é proprio bella onesimo, complimenti, mi raccomando tienici aggiornati sulla storia della cucciola, sia con gli scritti, sia con gli orali :D:D:D, volevo dire con le immagini ... :D:D
Per chiarire con Lauretta,
come ha ben detto lei, la cagnolina a 4 mesi e mezzo è un po' piccolina perché il conduttore si aspetti che faccia le cose straordinarie, che sicuramente farà non appena sarà un po più grandicella, io condivido in pieno il discorso sulle capacità fisiche, che giustamente Lauretta ha accennato esplicitamente in precedenza, mentre io (e penso anche Corvo) ho sottinteso dandole per scontate, ma altra cosa sottintesa era la psiche del cucciolo a quell'età, nel senso che se siamo troppo esigenti e non abbiamo pazienza, richiamando la cucciola ogni qual volta che commetta una qualsiasi scorrettezza (che ci devono essere a questa età, è il naturale corso della vita, in fondo chi di noi da bambino non ha mai commesso delle marachelle), la psiche della cucciola potrebbe portarla a "mortificarsi" ed avere meno, quello che chiamiamo, iniziativa personale.
Nn voglio dire molte cose, solo dirti grazie per il tuo modo sempre gentile e garbato nel risp anche quando le opinioni sono discordanti...
anche perchè visto che hai (penso) capito come sono sai che il mio nn era un attacco nei tuoi confronti (come invece ha pensato qualcun altro) ma una semplice precisazione..
grazie
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Quello che mi da fastidio di quello che dici nn è il tuo pensiero sul cane perchè tutto quello che vuoi dire sei libero di dirlo anche se io posso nn essere assolutamente d'accordo, ma il fatto che tu mi abbia dato della "deficiente" tra le righe solo per il motivo che ho 21 anni..
Allora voglio dirti che il fatto che tu ne abbia 38 nn significa niente e nn fa di te una persona migliore di me.. ricorda che c'è gente che ha 60 anni e dopo una vita che sta con i cani nn sa nemmeno dov'è la testa e dov'è la coda...
Allora io ho scritto questa discussione ,dato che mi è stato chiesto,perchè in quanto mio marito è addestratore di cano da ferma e io con lui quindi penso che se abbiamo una giovane età nn siamo proprio degli ingenui..
Oltre al fatto che mio marito che ha solo 26 anni ma sta con i cani da quando è nato.. ha fatto da solo un campione trialer assoluto, un campione internazionale caccia starne, due campioni internazionali caccia pratica, una decina di campioni cacciatori.... e scusa se è poco... nn è un Dio perchè lo facciamo per passione e nn per successo o altro.. ma io starei attento a dire certe cose e a offendere se nn sai con chi parli..
E puoi avere usato tutti i condizionali che vuoi e dire che giustamente ogni cane è diverso.. ma il modo di addestrare beno o male è quello e sta all'addestratore adeguarsi.. cmq io trovo sbagliato dire a una persona che ammette di nn intendersene dio cani da ferma che quello che fa nn è corretto quando invece lo è..
In sostanza ricordati che a me nn mi interessa quanti anni tu abbia perchè nn è l'età che fa la bravura ma l'esperienza e il lavoro..
P.s. ricorda che io leggo sempre tutto attentamente....
L'unica cosa che hai in comune ai cani è, senza offesa, la coda...di paglia!!!
Scherzo ovviamente non ti offendere per carità!!!!
Io non ho offeso nessuno e se ho fatto riferimento all'età era solo per dire che a 21 anni per quanto una persona abbia fatto esperienza...ne ha sempre 21.
Con questo non dico che chi è più grande capisca di più o di meno, ma tu hai riportato delle cose che io non ho detto.
Allora trovami un dresseur, professionista o meno, che giustifichi l'abboccare ripetuto della quaglia da parte del cane.
Se lo trovi presentamelo.
Per il resto puoi aver proclamato anche 1000 campioni, sono contento per te e per tuo marito.
Poi spiegami che significa che devo stare attento a dire certe cose se non so con chi parlo? Scusa tanto, ma che ho detto?
Che l'abboccare esagerato della quaglia da parte di un cane, potrebbe (e ribadisco potrebbe) compromettere la ferma del cane?
E che c'è di sbagliato? Se c'è un solo dresseur serio e competente che non sia d'accordo con quanto scritto e come scritto dimmi chi è che sicuramente non lo terrò in considerazione per un eventuale dressaggio dei miei cani.
Per il resto, come si dice dalle mie parti, stai bene così.
Il Corvo
Re: l'addestramento del cane da ferma.
cmq per precisare,(forse l'incomprensione e' partita da me...)ero in una ZAC con sparo,di 4 quaglie la prima purtroppo nn gli e' volata e l'ha abboccata viva,le altre 3 le ha fermate,le ho fatte alzare e all'abbattimento lei le ha riportate.poi l'ho fatta solo correre senza fargli incontrare piu' nulla...
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
cmq per precisare,(forse l'incomprensione e' partita da me...)ero in una ZAC con sparo,di 4 quaglie la prima purtroppo nn gli e' volata e l'ha abboccata viva,le altre 3 le ha fermate,le ho fatte alzare e all'abbattimento lei le ha riportate.poi l'ho fatta solo correre senza fargli incontrare piu' nulla...
Purtroppo di buone quaglie volatrici, non c'è ne sono molte, o molti in grado di allevarle, è successo anche a me sabato con un amico che aveva due setterini inglesi di 7-8 mesi, la quaglia non è volata e noi (essendo molto smaniosi perché era la prima e ripeto proprio la prima quaglia che avevamo fatto incontrare ai cagnetti, non abbiamo preso le opportune precauzioni) ci siamo rimasti un po' male, anche in questo caso il riporto è stato molto celere e delicato.
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Ragazzi, credo che sia però importante, se vogliamo continuare a mantenere vivo questo forum, conforntarci sempre in maniera corretta e sempre nel massimo rispetto delle opinioni altrui. E' ovvio che dove si incontrano molte persone queste non possano sempre collimare, l'importante è però rispettare il punto di vista degli altri e quando necessario, ammettere di potersi sbagliare.
Credo che la capacità di ammettere i propri errori renda proprio l'uomo (di conseguenza anche la donna) diversi da tutti gli altri esseri viventi.
Viva i cani e Viva la caccia!
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Purtroppo di buone quaglie volatrici, non c'è ne sono molte, o molti in grado di allevarle, è successo anche a me sabato con un amico che aveva due setterini inglesi di 7-8 mesi, la quaglia non è volata e noi (essendo molto smaniosi perché era la prima e ripeto proprio la prima quaglia che avevamo fatto incontrare ai cagnetti, non abbiamo preso le opportune precauzioni) ci siamo rimasti un po' male, anche in questo caso il riporto è stato molto celere e delicato.
Fino a qualche tempo fa ad Anzio c'era un'azienda che aveva delle quaglie spettacolari.
Erano incrociate con quelle selvatiche e volavano magnificamente.
Ora ha chiuso e nelle zac trovo solo quaglie mediocri.
Il Corvo