Visualizzazione Stampabile
-
Ognuno usa quello che risulta più gradito al cucciolo, come ti è già stato consigliato non bisogna mai esagerare con le quantità, in wurstel potrebbe essere pesante se viene dato in quantità eccessiva, io preferisco dare al cucciolo quelli di pollo o di tacchino. Se hai intenzione in un prossimo futuro di eliminare completamente i premi alimentari ti conviene premiare sempre, altrimenti puoi anche dare il premio in modo intermittente. Dove lo tieni il cucciolo? Cosa gli fai mangiare e quante volte al giorno lo fai mangiare?
-
il cucciolo lo tengo nel box bello grande mangia 200g la mattina e 200 la sera di crocchette per cuccioli
-
Ai cani non serve molto spazio, quello che gli serve di più è stare in compagnia. Lasciagli nel box qualche tuo indumento vecchio, il tuo odore aiuta il cucciolo a non farlo sentire troppo solo. Nel box lasciagli anche un giochino, uno solo basta e avanza. Il giochino che gli lasci quando vai a trovare il cucciolo glielo devi levare, e devi giocare con un altro gioco, quando vai via gli togli il gioco che hai portato e gli restituisci il suo. "Il padrone da il padrone toglie" deve entrare nella testa del cucciolo e fissarsi bene. Il cucciolo è già stato (educato) socializzato dalla madre ha già imparato cos'è la gerarchia, a Te può sembrare che ancora non la tiene in grande considerazione, vista la giovane età, non è così, le basi per una corretta educazione (socializzazione) vanno buttate già da questo periodo. Se il cucciolo ti salta addosso ha capito che lo può fare, sei stato tu ad autorizzarlo. I miei cani non mi saltano mai addosso, se però gli invito a giocare sono io che li autorizzo a saltarmi addosso. Tu puoi autorizzare il cucciolo a saltarti addosso con una semplice carezza, o con una parola dolce e suadente puoi incentivare il suo pensiero a commettere qualcosa da Te indesiderata. Dopo succede che vuoi porre rimedio allontanando il cucciolo con forza o addirittura schiacciarlo per terra con la mano, oppure sgridandolo. In questo modo l'equilibrio del cucciolo con il tempo va a farsi benedire, il cane non capisce, non comprende perché prima lo autorizzi e dopo lo punisci, non ti salterà addosso solo perché ha paura delle conseguenze. Un cane educato in questo modo non potrà mai collaborare ed interagire, potrà solo eseguire i tuoi ordini. Interagisce solo il cane che pensa, se il cucciolo ti salta addosso gli giri la schiena e rimani fermo, se dovesse insistere esci dal box senza guardarlo. Lo devi fare sempre finchè il cucciolo non arriva a pensare con la sua testa che per lui quel suo comportamento è controproducente e intacca il suo interesse. Spero di essermi spiegato bene.
-
Il fatto che mi salta addosso è verissimo e lo avrei scritto...
Grazie dei consigli provero così
-
come faccio a insegnare al cucciolo a saltare in macchina...
grazie
-
Io ho usato un bocconcino, glielo ho fatto annusare in mano e poi lo ho posto nel trasportino nella macchina dicendo Sali Sali.
Lei ha saltato e lo ha preso.
Ripeti l'esercizio a giorni alterni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Secondo me è ancora presto per farlo saltare in macchina, per decidere bisogna valutare bene l'altezza della macchina. Per farlo scendere ti consiglio di prenderlo in braccio per evitargli delle insaccate, a freddo non fanno bene neanche ai cani adulti, ma questo dipende sempre dall'altezza dell'auto. Quello del bocconcino per incentivare il cucciolo a saltare è ottimo. L'importante è valutare l'altezza del salto e la possibilità reale che ha il cucciolo di poter superare l'ostacolo. E' una delle basi dell'addestramento, se metti il cane in condizione di fallire, non avrà molta fiducia in Te, le probabilità di rifiuto o scarso impegno nell'eseguire gli ordini aumentano ad ogni fallimento, è importante valutare bene prima di ordinare.
-
cosa fare quando il cucciolo non viene al comando?...
oggi l'ho portato a fare una passegiata dove sapevo che cerano beccaccini,( SEGUITEMI, premetto che non ha mai sentito e visto beccaccini) ne vede partire 3 uno dopo l'altro, e sembra interessato...
il luogo di caccia era pieno di escrementi di mucca, e il cane era distratto dagli odori, si strusciava sulle feci.
dopo ci siamo imbattuti in una vacca e il cane a me non mi sentiva proprio, io a sgolarmi a richiamarlo, con il premio ma niente no mi sente.
a volte si allontana molto e non si degna manco di girarsi.
morale della giornata? mi ha fatto avvelenare.
che mi dite su questo?
so che il cucciolo è piccolo quindi me lo dovrei aspesstare un comportamento del genere...
-
un cucciolo di tre mesi, deve prima instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con il proprio padrone e poi quando è più grande portato fuori...se non ricordo male Delfino parlava perfino di dopo i 10 mesi, ora io solitamente non li faccio uscire prima dei sei, e comunque con la certezza che il cane seguirà i miei comandi.
Anche la zona da te scelta secondo me non era adatta, troppo ricca di distrazioni, io avrei provato prima in posti tranquilli..e verificato l'ubbidienza.
Ti consiglio di non avere fretta perchè la calma e la pazienza sono delle componenti essenziali nell'addestramento.
-
hai ragione... comunque da quanto mi hanno detto è proprio la razza che è testarda....