Sono completamente d'accordo, le nostre divisioni agevola la battaglia gli anticaccia.
Visualizzazione Stampabile
Sono completamente d'accordo, le nostre divisioni agevola la battaglia gli anticaccia.
Forse non vi e' molto chiaro l'argomento, solo in maremma (grosseto) ogni paese vicino ha una o due squadre di cinghialai, metti una, ogni squadra abbatte ogni stagione c.a 150 animali in media, piu' quelli che muoiono nella vagante, immaginate 10 paesi: 1500 animali risparmiati che a 5/6 cuccioli a parto (2 parti all'anno) che a sua volta si riproducono, anche nello stesso anno, diventano un numero incontrollabile, a qualche cosa allora servono 'sti cacciatori o no? E non mi vengano a dire che la situazione si e' creata grazie ai lanci di cinghiali ungheresi nelle riserve, perche' e' vero ma ormai siamo noi che li controlliamo abbattendoli a caccia e non selezionando che non serve a nulla. Stesso discorso per daini, cervi rossi nel pistoiese e caprioli ovunque. Sarebbe l'occasione per fare nuovi patti: Riapertura di febbraio, apertura al cinghiale a ottobre e chiusura a marzo, come in molti altri stati, ritiro del porto d'armi anche per una piccola negligenza e non sanzioni inutili, certo mi piacerebbe vedere la provinciale e la forestale a caccia, sai che risultati! Ma sempre meglio che con l'autovelox...
:bravo-ormai e troppi anni che leggo sento discorsi inerenti il mondo della caccia della natura dell'equilibrio fra prede e predatori,in ogni convegno a cui ho partecipato tutti sia amministratori sia il politici di turno hanno promesso attenzione ed impegno,pero( questo anno festeggio 49 licenze) le cose non sono cambiate,anzi invece di unire le varie associazioni di cacciatori tutti i giorni ne spuntano di nuove cosi da dividere ancora di più i pochi cacciatori rimasti.
Auguro a chi ancora a voglia di impegnarsi tutto il bene possibile e nel mio piccolo il mio sostegno.
:cin:cin nanni :cin:cin
Innanzitutto buonasera a tutti gli utenti di questo forum, sono un utente di migratoria.it e sono contento e soddisfatto che la lettera che abbiamo stilato stia riscuotendo successo. Abbiamo inviato l'appello anche ad altri forum di caccia/pesca e ad oggi siamo a circa 12 forum contattati. Purtoppo di risposte ne abbiamo avute poche e voi siete credo i primi a rispondere positivamente a questa iniziativa. Colgo l'occasione per invitarvi a diffondere l'iniziativa nei vari forum. Ci siamo dati dei tempi per raccogliere i vari consensi ed abbiamo deciso di aspettare fino a fine marzo, dopodichè invieremo la lettere alle AAVV e poi vediamo che succederà.. Ringrazio D..mirrchi per aver fatto da tramite con tutti voi..Se avete novità da altri forum fatemi sapere
Tengo a precisare per evitare strumentalizzazioni he sicuramente verranno fuori, che non facciamo questo appello per creare nuove associazioni, sindacati, partiti o movimenti ma solo per esprimere le nostre idee e per farci finalemnte sentire....Forza ragazzi...Uniti ce la facciamo..!!!
Un saluto a tutti
Andrea
Ringrazio anche io gli utenti di questo gran bel furm, vi leggo molto ma scrivo pochissimo (quansi nulla).
Un grazie per il VS incoraggiamento e un grazie anche a Pecos che ha dato il LA' a questa ottima iniziativa.
Noi vogliamo o almeno cercheremo,di far muovere questo immobilismo totale delle NS AAVV , che oltre a beccarsi soldini a sbaffo...non fanno altro......
Ogni ostacolo che viene creato dai nostri nemici ,loro taccioni alla grandissima.
E tempo di muoversi e molto pesantemente se serve ,ovviamente dentro i termini della legge,anche facendo delle manifestazioni nei vari congressi che fanno queste AAVV nazionali. Bisogna dare un segnale forte, la CACCIA SIAMO NOI,NON LORO!!!!!!!!!!
Grazie ancora della VS attenzione!
Viva la CACCIA .....
sono molto daccordo
Quoto in pieno le poche ma significative righe su scritte da chi ama veramente caccia. La associazioni spesso dimenticano la vera passione che ci unisce da anni a vantaggio di interessi economici e tornaconto personali. Credo che creare una sola AV avente carattere nazionale sia quanto di meglio potremmo fare, ma allo stesso tempo penso che sia una utopia simile al mondo politico dove tutti si dimenticano di tutti e tutti pensano al proprio orticello. Detto ciò spero vivamente che un giorno ciò si realizzi.Il riferimento all'utopia è esperienza personale.
secondo me bisognerebbe non pagare almeno un anno tutti i cacciatori in blocco
vedreste che sia le assicurazioni gli atc le provincie regioni e lo stato
avrebero che spartirsi solo i debiti:cry:
non i nostri soldi visto che vogliono tagliarci i fonti noi li tagliamo a tutti loro
Fa comodo a tutti tranne che a noi cacciatori essere divisi l'unione come in francia farebbe cambiare le cose
Sono in pieno accordo: dobbiamo unire le nostre forze in l'unica A.V.