Un lato positivo al maltempo doveva pur esserci!!!
In bocca al lupo...amico mio!
Visualizzazione Stampabile
Un lato positivo al maltempo doveva pur esserci!!!
In bocca al lupo...amico mio!
Oggi purtroppo non ho potuto replicare l'esperienza di ieri causa l'esondazione notturna del Tevere che ha allagato la campagna circostante .La quantità enorme di acqua proveniente dall'Umbria ha obbligato i "tecnici" a riempire le cosidette zone ad esondazione per evitare GIUSTAMENTE problemi più grandi e drammatici in città.Nel pomeriggio la situazione è migliorata e si è ripristinata la normalità in termini di viabilità,ma chiari e pozze restano e i campi si offrono come succulenti pasture per anatidi e trampolieri:clapclap:vedremo nel weekend se si potrà cacciare senza rischiare l'incolumità!Intanto proseguono continui voli di anatrecrosss
Ad un mese circa dal primo messaggio torno a movimentare l'argomento, purtroppo tutte le mie aspettative si sono sciolte davanti alle continue bizze del tempo, con un novembre così piovoso che erano anni che non ricordavo tutta questa pioggia (almeno qui a Latina), e purtroppo non ci ha rovinato solo i week end di caccia, ma soprattutto ha messo in ginocchio moltissima gente con alluvioni improvvise, anche se facilmente annunciabili, e addirittura diverse vittime. Ora siamo arrivati a dicembre, con le prime nevi anche a bassa quota al nord, e sugli Appennini, chissà che almeno questo scorcio di stagione ci possa dare qualche soddisfazione.
Già tutte le varie problematiche dei giorni nostri, anticaccia che minacciano la ns passione, crisi economica, mancanza di selvaggina e adesso anche questo maltempo, almeno qui da noi, che nn fa altro che peggiorare le cose...
speriamo che si sia sfigato abbastanza e che ci lasci vivere e goderci serenamente quello che rimane di questa ahimè disgraziata stagione venatoria...
Ribadisco: la peggior annata venatoria. Solo negli ultimi giorni si è visto qualche tordo in più complice una bella nevicata
Sent from my iPhone using Tapatalk
da quello che ho letto nei vari post il LAZIO si e' divertito tantissimo ai tordi perche' i migratori hanno trovato un terreno molto piu' umido rispetto a quello del gargano che era desertico nel momento d'arrivo comunque un piccola percentuale e' rimasta permettendoci di divertirci abbastanza visto le varie mutazioni di tempo tra novembre e dicembre.
Probabilmente è come dice Gargano.
Comunque da me non si è visto nulla nemmeno al passo, penso dovuto al fatto che non ci siano state condizioni meteo favorevoli con cambio di rotta dei migratori.
Sent from my iPhone using Tapatalk