Condivido con te caro Onesimo :-)
Visualizzazione Stampabile
Atteso che la raccolta dei bossoli, oltre ad essere una forma di civiltà e rispetto, e' sanzionata dalla legge sulla caccia e atteso che la legge si rispetta non solo quando si e' visti o si e' nelle condizioni di non poter negare, credo che il cacciatore che si avveda del collega che lascia i bossoli per terra, debba comportarsi come regolarmente succede in altri fatti della vita. Per esempio: quante volte e' capitato di vedere che chi ci precede in macchina butta il mozzicone della sigaretta? E' un fatto sanzionabile, ma non mi metto a strombazzare per intimargli di raccogliere il mozzicone, vado oltre. Voglio dire: non spetta al cacciatore far osservare le leggi, gli tocca semplicemente di osservarle. Ho capito che potrei incappare nella violazione per colpa di altri. E allora, prima di fermarmi, guardo per terra se altri hanno traccia della loro maleducazione.
vedi il discorso che fai te nn proprio fila...1°il mozzicone come tante altre cose (per es una bottiglia gettata in autostrada)certo e' multabile ma a chi???solo a chi ha commesso il fatto,non di certo a chi si trova li' magari per caso.
2°PURTROPPO SIAMO IN italia,E A EDUCAZIONE NN C'E' BISOGNO CHE DICA NULLA.
VORREI FARTI UNA DOMANDA... :se uscisse una legge dove sarebbe sanzionabile chi e' accanto ad una cicca tu che faresti glie lo diresti al tizio o passeresti oltre??????????????????
io a giornata di caccia conclusa porto a casa una busta di sporcizia,bossoli e altro,raccolgo di tutto.ho sempre richiamato chi per me sbaglia e sempre lo faro'.
questo il mio modesto parere.
Avevo premesso che la raccolta dei bossoli, oltre che essere un impegno di legge, e' una forma di rispetto, per la natura, e di educazione per gli altri colleghi cacciatori.
Le contravvenzioni, per avere valenza, devono essere immediatamente contestate. Quindi, non mi può essere contestato un comportamento che non e' stato immediatamente palese. Cioè, non posso essere incolpato se sul terreno sono stati lasciati bossoli, cartucce e lattine di birra. La guardia dovrebbe attestare di aver visto il cacciatore sparare e omettere la raccolta dei bossoli. Oppure la mancanza del bossolo conseguente alla detenzione della selvaggina abbattuta.
Quanto agli esempi che tu hai fatto, li avevo proposti prima proprio perché volevi farti giustizia da solo. Per questo avevo consigliato di "andare oltre".
Quanto alla tua ultima affermazione, ti posso dire di farti un giro in svizzera, e far finta di gettare un pezzo di carta o un mozzicone. Vedresti il vicino immediatamente insorgere. Ma quella e' la Svizzera!!
se mi fanno un torto ad un parente io mi vendico...questa e' FARSI GIUSTIZIA DA SOLO,(perche' in Italia la giustizia non esiste.)
per quanto riguarda la svizzera perdonami ma nn me la devi dire tu come funziona,la sua realta' la conosco molto bene...ma come dici tu...e' un altro stato...
La giustizia esiste eccome se esiste. Il fatto che tu hai un porto d'armi e chi si e' fatto giustizia da solo non ce l'ha, e' la dimostrazione più evidente. Quanto alla svizzera......lo sai anche tu!!!
traduzione:se una cosa la facciamo in 2 si verra' a sapere la verita'ma se la faccio da solo nn si sapra' mai come sono andati realmente i fatti....
___________________________________________
wow gold|diablo 3 gold|wow gold kaufen|GW2 Gold
Raccogliere i bossoli e in generale non sporcare è un piccolo gesto di educazione ma segno di grande civiltà e rispetto altrui..