cambierà in meglio o in peggio? Beh, in ogni caso, visti i tempi, dubito di riuscire a fare il corso entro fine anno
Visualizzazione Stampabile
cambierà in meglio o in peggio? Beh, in ogni caso, visti i tempi, dubito di riuscire a fare il corso entro fine anno
dovrebbe cambiare in meglio, meno burocrazia, ma siamo in italia non si sa mai............................................... .....
Ho trovato questo paragrafo sul sito earmi.it
Sparare in campagna
Chi ha licenza di porto di un dato tipo di arma può sparare con esse all’aperto, dove gli pare. Non vi sono norme che vietino di aprire poligoni privati e si ritiene (è ormai prassi usuale) che in poligoni chiusi o all’aperto possa sparare con pistola anche chi ha solo la licenza per fucile. Uniche norme da osservare per lo sparo con armi lunghe fuori da poligoni sono quelle venatorie (vedi sopra, sub “licenza di caccia”). È vietato sparare all’aperto in luogo abitato; non è vietato sparare in luogo chiuso, se non si inquina o disturba. Con la licenza per il tiro a volo è consigliabile, per la legge venatoria, non sparare fuori dai campi attrezzati.
Lo sparo di armi ad aria compressa non è considerato “sparo pericoloso” ma solo “getto pericoloso di cose” se compiuto dove passano persone.
conosco bene il sito e gli scritti del Giudice E.Mori, però come ti ho già consigliato in un precedente post, chiedi al commissariato o stazione dei carabinieri della tua zona, perché anche se hai ragione, ma loro la pensano diversamente da te, ti viene sequestrato il pda e l'arma e tu vieni denunciato, poi magari dopo qualche anno e molti soldi spesi in avvocati può darsi che ti diano ragione e ti dicano "ci scusi ci siamo sbagliati" e a quel punto sei fregato perché non puoi neanche denunciarli per ottenere un risarcimento e i motivi penso tu già li conosca bene " si vive nella stessa cittadina e loro sono come gli elefanti........non dimenticano"
Il tsn di zona mi fa pagare il corso sui 150€, poi 50€ di certificato medico, poi ci sono altre carte da fare?
Ah, poi ho letto un articolo sull'abolizione del catalogo nazionale per le armi, approvato nel decreto sulla stabilità, e in pratica mi pare di aver capito che posso acquistare anche armi di importazione, ad esempio americane. Ho capito male o è proprio così?
anche adesso è cosi, infatti la maggior parte delle armi rigate in circolazione in italia sono di importazione.
quello che si dovrà aspettare è l'interpretazione della legge da parte dei vari commissariati e questure se il ministero non fornirà una chiara e semplice spiegazione sull'interpretazione a cui attenersi, al contrario invece se fanno come al solito che le scrivono in politichese.........se tutto va bene siamo rovinati!!!!!!!
quindi è meglio se aspetto gennaio.. Comunque non ho ben capito la parte delle armi da guerra, cioè, io potrei prendere un m16 o no?
certo che lo puoi prendere!, ma la versione civile, non automatico
Versione civile in che senso? E' uguale solo che non ha l'auto?
Quindi teoricamente potrei anche prendere un barret? :)