visto che la mamma è riandata in calore secondo me ci stà per andare qualche figlia :D
Visualizzazione Stampabile
visto che la mamma è riandata in calore secondo me ci stà per andare qualche figlia :D
Eccomi come promesso con un cpntributo anche s epiccolo a questa fantastica discussione...
Vi riporto qualche foto, di cosa accade appena dopo il salto del cane...
Il maschio e la femmina una volta che il maschio è arrivato dopo le varie spinte, all'orgasmo, rimangono attaccati, per diversi minuti, che possono variare parecchio da cane a cane.. A volte si arriva ad aspettare anche un'ora intera prima che i cani si separino...
Ma il necessario più attivo di sperma fuoriesce dal cane nei primi dieci minuti, il resto diciamo che è superfluo...
Il fatto di rimanere incastrati, accade perchè nel pene del cane si forma una specie di "nodo" che si trova tra i testicoli e la parte finale del pene, che rigonfiandosi rimane nella vulva della cagna, permettendo così al cane di avere il tempo di venire per fecondare la femmina, questo perchè come detto, il coito avviene in modo prolungato per una durata di svariati minuti...
Quando poi il cane avrà terminato e il pene si rilasserà i cani si staccheranno...
Più avavnti spero di riuscire ad avere altre foto, magari anche sull'artifiicale..
:)
Scusate se mi intrometto in questa interessante discussione,per chiedere un parere ad Arrilico . Possediamo con mio fratello una spinona italiana di notevolissima genealogia ottima beccacciaia, insomma una cagna dalla quale pretendere dei cuccioli, ma nessun cane in 2 anni , da quando cioè l'abbiamo presa dal padrone "defunto purtroppo" riesce a coprirla. Intendo dire che non riescono proprio a penetrarla anche se lei è molto docile . Il vetrinario a cui si è rivolto mio fratello,a spiegato che secondo lui la vagina risulterebbe troppo bassa e il mashio non riesce ad entrare,. La cagna ha ormai 9 anni, ma è ancora una forza della natura, mi sapresti dare un consiglio di come fare a farla accoppiare e se potrei provare con l'inseminazione art.
sembrerà una cosa strana ma secondo me basta lubrificare bene la vagina con un pò di vasellina....evidentemente il maschio che gli avete dato è sempre stato un pò focoso e non lo ha fatto lui con la lingua!in ogni caso certo se trovi un veterinario bravo fà tampone ed inseminazione artificiale e ottieni il risultato sperato!
Ma il fatto è che abbiamo provato con 6 cani tra cui uno che fa solo questo lavoro, forse e' un po vecchietto , comunque grazie per la tua gentilezza , provereme come dici tu
Se può esserti utile anche il mio parere Tamara, anche io ho lo stesso problema con la mia cagna la Mea, lei ha sei anni e questa è la terza cucciolata che fa.. la prima artificiale, le altre due naturali, ma ti assicuro che non è stato semplice..
Lei non ne voleva sapere di farsi coprire, si buttava a terra e anche se il cane andava di preliminari lei nulla da fare..
Quest'ultima volta è andata un pò meglio, ma ormai aveva avuto la scuola della prima volta...
In ogni caso noi abbiamo dovuto aiutarla molto e fare di tutto per aiutare il maschio che altrimenti non l'avrebbe mai coperta...
Però magari il problema della tua cagna è di altro tipo.. in questo caso è dura a dirsi senza poterla vedere..
In ogni caso come ha deto arri c'è sempre l'inseminazione artificiale...
poi volevo chiederti ma quindi è la sua prima cucciolata?
Ma se non ho capito male la cagna ha nove anni, secondo me è ormai troppo anziana per fare una cucciolata sopratutto se questa è la prima...
concordo con Laura che la cagna è ormai un pò vecchiotta però se proprio ci tenete a mandarla in riproduzione un tentativo puoi farlo tenendo presente che però state proprio al limite massimo d'anzianità
Ragazzi cari ,io questa ho di cagna , se potessi portarla indietro con gli anni lo farei , io mi toglierei una 15 anni e a lei almeno 6 ,ma questa è la situazione. Una domanda: Se dovesse rimanere in cinta, pensate che la gravidanza possa essere problematica, avete qualche esperienza a tal proposito? Ed il parto?
1)prima di farla accoppiare dovrebbe fare necessariamente una visita veterinaria per vedere lo stato dell'utero e le condizioni sanitarie generali del cane
2)durante la gravidanza andrebbe monitorata sicuramente più di un cane giovane
3)il parto sarebbe necessariamente cesario
se vuoi un consiglio io immedesimandomi nella tua situazione ci proverei però dovete essere consapevoli che ha margini di rischio anche per il cane