Visualizzazione Stampabile
-
Re: Beretta ultralight
io prove non nè ho fatte mai però la rc per esempio ha caricato una cartuccia da 42 g piombo 9 per la caccia alla beccaccia con fucili a canna raggiata proprio perchè le richieste sono queste...io se fossi in te prenderei 65 con gli strozzatori....cosi' se devi andare a becche metti cyl/****
se vai a quaglie ****/*** e risolvi ogni problema,sinceramente tutta l'utilità di prendere la canna raggiata non la vedo
-
Re: Beretta ultralight
viste le cariche estreme di piombo che servono per una buona rosata anche io non vedo l'utilita' della raggiata, per me l' ideale e' un 68 ****/** fissa foratura 18,4/18,3
-
Re: Beretta ultralight
Giusto per continuare il discorso (ora ho piu' tempo per scrivere), che senso ha utilizzre cariche che su un light danno sberle alla Bud Spancer e che in canne cosi' corte non hanno nemmeno il tempo di sviluppare una buona combustione????.....per non parlare poi di quale piacere possa esserci ad abbattere un selvatico cosi' leggero e soave come la regina con una corazzata????:mad:'.......ed infine il prezzo delle munizioni :mad: :euro:
-
Re: Beretta ultralight
Dal 62 di partenza al 68 forse si snatura un pò la richiesta iniziale, ma in ogni caso DOVER utilizzare per forza un tipo di caricamenti mi pare una bella limitazione, che non hai con una canna corta a strozzatori intercambiabili. Rimarrò sempre fan della raggiata a palla, ma sui pallini non mi convince :(
-
Re: Beretta ultralight
a palla poi solo perchè non è ammesso l'uso della carabina in sardegna altrimenti non avrebbe modo d'esistere neanche quella!
a pallini per i tiri corti non c'è niente di meglio che canne corte strozzatura cyl e piombo di una num sotto a quella che si è abituati ad usare(tipo usi sempre l'8 stavolta metti il 7)questo è quanto consigliato da un amico che di mestiere fà l'armaiolo e il caricatore da 40 anni