Allegati: 2
Re: Morfologia del pointer inglese
Canna nasale:
La canna nasale deve essere una linea retta..
La lunghezza deve essere come spiegato sopra nella testa..
La larghezza invece deve raggiungere il venti per cento della lunghezza tot della testa e il quaranta per cento della lunghezza della canna nasale...
Labbra e muso:
Le labbra superiori,determinano un semicerchio..
Sono molto abbondanti perciò la parte anteriore del muso è ben sviluppata in altezza e in larghezza e deve presentarsi piatta....
La commessura labiale, deve essere accentuata e la mucosa ben visibile...
Le labbra sono fini, sottili, e nn devono essere invece pesanti, e rilassate..
Il muso deve raggiungere gli otto decimi circa della sua lunghezza..
La regione sottorbitale deve essere cesellata, cioè ricca di rilievi che fanno notare una pelle molto fine..
Re: Morfologia del pointer inglese
lezione di cinofilia...
grande e grazie Laura :clapclap::clapclap::clapclap:
Re: Morfologia del pointer inglese
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
Che magnifico thread!! complimenti per l'idea e per l'impegno dei tracciare le linee!:1
sicuramente utilissimo per chi come me è alle prime armi!
unico problema nella prima foto non si vedono benissimo i numeri
Prova un pò a vedere.... va bene così??? :D
Re: Morfologia del pointer inglese
Adesso si vede che è na bellezza!!!
Re: Morfologia del pointer inglese
Complimenti al lavoro lauretta
Allegati: 4
Re: Morfologia del pointer inglese
Le mascelle:
L'aspetto dà l'impressione di una mascella non robusta, con arcate dentarie che combacino perfettamente...
La mandibola non deve essere assolutamente sfuggente...
I denti sono bianchi, ben allineati, completi nello sviluppo e nella quantità...
La depressione naso frontale o stop:
Lo stop nel pointer è molto marcato.. infatti l'osso frontale del cranio cade bruscamente e perpendicolarmente alle apofisi delle ossa del naso e delle mascelle...
Inoltre presenta seni frontali molto sviluppati...
Lo stop, forma un angolo di circa novanta gradi.....
Cranio:
La lunghezza del cranio deve risultare uguale alla lunghezza del muso e la larghezza deve risultare inferiore alla metà della lunghezza complessiva della testa...
La parte laterale del cranio risulta piatta...
Le orecchie:
L'orecchio deve essere pendente, sottile, con forma triangolare, piatto e aderente alla guancioa...
La base dell'orecchio è larga ed è inserita al di sopra dell'arcata degli zigoni...
L'attaccatura è delimitata posteriormente l'attaccatura del collo e anteriormente a metà del cranio...
Quando il cane è in espressione, la base dell'orecchio si rialza di molto, e ruota staccandosi di parecchio dalla guancia del cane...
In lunghezza l'orecchio arriva alla parte bassa della gola...
La lunghezza in misura deve corrispondere alla lunghezza del muso...
Gli occhi:
Una caratteristica peculiare del pointer è nel suo sguardo... fisso, infuocato, sicuro....
L'aspetto dell'occhio è grande, rotondo e brillante e posto in posizione sub frontale...
L'iride deve essere ocra scuro...
Il bulbo è leggermente sporgente...
Il collo:
Il collo in lunghezza è uguale alla lunghezza della testa, quindi deve raggiungere i quatteo decimi dell'altezza al garrese...
L'attaccatura nella testa deve avere un distacco molto marcato... mentre nell'attaccatura al tronco deve risultare armonioso...
Il collo è portato smpre in posizione eretta con portamento elegante...
Allegati: 4
Re: Morfologia del pointer inglese
Arti anteriori:
Le spalle risultano lunghe... oblique e situate all'indietro...
Il torace deve essere largo e ampio...
Lo sterno nella parte inferiore deve arrivare ai gomiti...
Le zampe anteriori sono belle dritte e robuste e i tendini risultano ben visibili...
I pasturali devono essere lunghi, forti e vare elasticità....
Allegati: 2
Re: Morfologia del pointer inglese
Il corpo:
Il corpo deve risulatare forte, muscoloso e un pò arcuato, con costato leggerment ein vista...
L'ossatura delle anche deve essere ben spaziata ma nn al di sopra del livello del dorso..
L'impressione generale del corpo è di forza ed estrema elasticità....
Allegati: 2
Re: Morfologia del pointer inglese
Arti posteriori:
Le ginocchia sono piegate...
Il garretto deve essere situato in basso e vicino a terra...
La coscia deve risultare ben sviluppata e muscolosa così come la gamba.....
Allegati: 2
Re: Morfologia del pointer inglese
I piedi:
I piedi hanno forma ovale....
Risultano fort di struttura.. con dita arcuate e cuscinetti plantari ben formati....