Visualizzazione Stampabile
-
Re: suzuki jimny
Ciao DANIELE , ti racconto la mia eperienza : possedevo fino a tre anni fa' un samurai 1300 benzina del 92 e l'ho guidato per 5 anni ; gran macchina sia fuoristrada con delle gomme m+s normalissime che in strda ; anzi forse camminavas anche troppo per il peso che aveva.
L'unico difetto che aveva (se cosi si puo' chiamare), e' che era a balestre e quindi molto rigido e con un escursione limitata ; io lo cambiai perche' mi capito' un jimny del 99 quindi la prima serie che fecero ;ancora con i riduttori e l'inserzione delle trazioni a leva come il samurai.
Ne parlai con il mio meccanico di fiducia il quale mi disse " prendilo pure quella e' una gran macchiina " e cosi' fu' lo posseggo da due anni ha quasi 100000 chilometri e anche se e' un 1300 benzina (10 km con un litro ), ha rapporti molto corti e non ha un motore potentissimo ma io non lo cambirei con nessun altro fuoristrada perche anche questo va dappertutto e' molto piu' confortevole di una macchina a balestre , e gira in un fazzoletto e quando sei in mezzo ai boschi conta molto. Per quanto riguarda le rotture per ora non mi ha dato grossi problemi e quindi spese . Sul diesel posso dirti che nen guido uno per lavoro e non e' la solita macchina , monta un motore francese troppo potente per la macchina che e' , ha marce molto piu' lunghe e quando entri in curva specialmente nelle foglie o su manto umido tende a scodare o ad andare diritto , le trazioni si inseriscono con elettrovalvole pneumatiche che non funzionano se arrivi a temperature -5 -8 ( esperienza mia ) , in piu' il motore emette vibrazioni ai bassi regimi da far traballare il cruscotto.
Credo comenque che la serie nuova 2010 2011 l'abbiano modificata e che non sia piu' in produzione il diesel , e che abbiano adottato un altro sistema per l'inserimento delle trazioni .
Buona fortuna e buon divertimento con jimny