Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio Pe
Ciao sono Antonio da Pescara, sono anch'io un appassionato di vecchie polveri soprattutto DN e Vecchia Sidna .
Posso darti le dosi per entrambe, la vecchia DN va caricata in un bossolo conico , vanno benissimo quelli WinChester possibilmente vecchi.
Ricorda che la DN è una polvere, diciamo un pò dura nell'accensione quindi sul bossolo winchester con capsula 616 puoi fare 1.30 per 32 piobo 10 o 11 contenitore Baschieri 24 chiusura stellare 58 ricorda di pressare leggermente il contenitore.
Per la vecchia sidna spero che la scatola sia bianca con scritta sul verde puoi fare 1.70 per 33 contenitore gualandi da 22 capsula 616 chiusura stellare piombo 11 o 10 o 8 .
Spero di esserti stato utile sono sempre dell'avviso che le polveri non vanno collezionate ma bensì sparate con le dosi giuste.
In bocca al lupo ciao e fammi sapere..
E' chiaro che ognuno ama le proprie cariche ma 1.30 DN mi sembra un tantino poco...essa in generale si carica in pps in dose 1.45-1.50x35/36
cmq per la DN nn ci vuole necessariamente il bossolo a fondello conico,tant'e' che gli ultimi bossoli a marca polvere sono in cartone,fondo piano e innesco 616(100 li ho dati a Dmirchi,150 li ho io e 50 li ho dati ad un amico di Genova)...
Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica
Ciao Mario senti volevo dirti se qualche volta ti è capitato di scaricare qualche vecchia Dn originale , se non l'hai mai fatto io ne ho scaricate centinaia e le originali DN in plastica bossolo 70 erano caricate dalla SNIA 1,25 x 32 con il contenitore, altre caricate da Casciano erano caricate 1,40 x 33 borraggio in feltro quindi la dose da me ricavata e sparata per tanti anni con ottimi risultati penso a mio modesto parere che sia la carica ottimale senza sprechi soprattutto.
Secondo il mio modesto parere la Dn.Nero non ha niente a che vedere con la vecchia DN.
Poi volevo aggiungere che lui richiedeva una carica per i tordi e non per le anatre
Ciao in bocca al lupo
Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica
piacere Onesimo...
il tuo paragone nn e' proprio perfetto...se nn lo sai(se si ti chiedo scusa)le polveri consegnate nelle armerie in fusti di grande quantita' sono sempre piu' vivaci delle polveri acquistate in barattoli piccoli e venduti ai privati tant'e' che le dosi sulla scatola (anche se riferite ad altri inneschi)sono ben piu' elevate...1.78/1.80...........................
cmq ripeto che ognuno carica cio' che a lui e' piu' consono,io cmq ribadisco sempre che sprecare della gloriosa DN per i tordi...boooh ognuno fa cio' che vuole...
la DN punto nero nn so neanche come sia fatta,dal momento che di polveri "nuove"(dagli anni 80 in poi)ho solo la MG2.per quelle poke cartucce che carico ad amici mi faccio dare qualche 100g a chi ne usa tantissima.
saluti One.
Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica
ah un'altra cosa...di DN originale ne ho appena scaricate due,e forse ti sembrera' strano ma...
bossolo T1 plastica rossa
contenitore
piombo 10 e...
1.35 Dn.............
bossolo plastica T5 pb 4
contenitore e...1.45g Dn............
Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica
Se i bossoli Winchester sono Compression Formed, cioè veramente made in USA, dal tubo monopezzo di plastica con fondo parabolico, ben difficilmente le borre italiane riusciranno a lambire la polvere. Sicchè, si correrà il rischio di lasciare un cuscinetto d'aria, con tanti saluti alla corretta combustione del propellente.
Viceversa, i bossoli Winchester prodotti in Europa coll'universale sistema Reifenhauser, sono impiegabilissimi senza patemi.