Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
.....quando verrò a trovarti ti dispiace se mangeremo solo pesce:cin ?
.....quando verrai a trovarmi ti mangi chiddu ca c'e'....in alternativa... ti poi ristari a Roma :cin:D....
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
.....quando verrai a trovarmi ti mangi chiddu ca c'e'....in alternativa... ti poi ristari a Roma :cin:D....
occhio falco....a Fausto toccagli tutto,ma non il cibo:cin ...è una specie di rottwaill -lupo:D:D
...................chissà quando lo legge:30:come reagisce:help:...
Allegati: 2
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
cane randagio
occhio falco....a Fausto toccagli tutto,ma non il cibo:cin ...è una specie di rottwaill -lupo:D:D
...................chissà quando lo legge:30:come reagisce:help:...
tranquillo con questi si calmera' :cin
Allegato 4748
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Tanto per chiarire...ma volete farmi soggetto Voi due?.....La complicità dovrebbe essere distribuita diversamente.....ari:mad::mad:
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Tanto per chiarire...ma volete farmi soggetto Voi due?.....La complicità dovrebbe essere distribuita diversamente.....ari:mad::mad:
...ah... scusami non ti avevo visto...:30::fumo
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
i conigli sono commestibili, anche quelli con forme piu' gravi ed estese, la mixomatosi e' una patologia virale della cute, ma intacca anche i genitali e l'apparato respiratorio, inoltre l'alta temperatura che si raggiunge cucinandoli, debellerebbe eventuali ceppi, io personalmente quelli appena infetti come dici tu li mangio, pero' li scuoio immediatamente e tolgo tutti gli organi, quelli completamente affetti no. Considera che la mixomatosi si manifesta anche negli allevamenti e figurati se belli puliti non li ritroviamo nei banchi frigo dei supermarket :mad:. A proposito di allevamenti, secondo me tante zone vengono contaminate anche dai lanci di conigli provenienti da allevamenti e gia' infetti e non autoctoni del luogo.
Un ultima curiosita', i contadini e gli allevatori delle mie zone chiamano in dialetto la mixomatosi, pasturedda, in realta' e' proprio un battere chiamato sp.pasteurella ad intaccare i polmoni dei conigli infetti....per questo al proverbio... al contadino non far sapere......io rispondo un caz:zitto::zitto::zitto:...perche' sa gia' tutto:bene
Totò scusami se mi sono accorto solo ora,ma purtroppo sono mancato per 2 mesi dal forum,ti faccio i miei complimenti per la tua chiarezza nel far capire questa malattia che colpisce i conigli ,ma volevo porti questa domanda:è vero che la mixomatosi resta incubata per più di 40 giorni prima che si manifesta?
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
Totò scusami se mi sono accorto solo ora,ma purtroppo sono mancato per 2 mesi dal forum,ti faccio i miei complimenti per la tua chiarezza nel far capire questa malattia che colpisce i conigli ,ma volevo porti questa domanda:è vero che la mixomatosi resta incubata per più di 40 giorni prima che si manifesta?
Grazie Wainer, si e' vero che resta in incubazione anche per 40 giorni, ecco perche' secondo me non essendo manifestata possono essere lanciati anche soggetti infetti che vanno a infettare zone sane....
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
basterebbe tenerli in 40ena prima di lanciarli
Re: .....E poi la colpa e' della caccia....
anche se sono vaccinati (forse) e tenuti in quarantena, i nuovi nati da questi soggetti sono piu' deboli rispetto ai ceppi autoctoni, dunque piu' esposti alla malattia e portatori della stessa