io sò che 2 anni fà per un 303 da Roma a Tr mi chiesero 130 euro per un fucile che nè valeva 300....e sono solo 100 km!si giustificarono dicendo che necessitava di furgone blindato e mille complicazioni burocratiche
Visualizzazione Stampabile
io sò che 2 anni fà per un 303 da Roma a Tr mi chiesero 130 euro per un fucile che nè valeva 300....e sono solo 100 km!si giustificarono dicendo che necessitava di furgone blindato e mille complicazioni burocratiche
ora invece si stanno attrezzando meglio...l'armerie può spedire anche tramite le poste italiane, comunque i costi si sono abbattutti ..
Non per le complicazioni, perchè fino ai primi di settembre chi fa il trasporto dell'arma era in vacanza, poi un giorno un signore mi ha chiamato e dopo 2 ore era a vedere il fucile.
Un signore sessantenne che cacciava da giovane col padre, poi la moglie non voleva, i figli non ne parliamo, alla fine quando è andato in pensione e i figli sono andati fuori casa, la moglie rompe di meno e ha fatto l'esame per il porto d'armi in primavera.
Ora aspetta il ritiro e poi viene a prenderselo, emozionato come un bambino.
Se nasci con la passione non muore mai, puoi smettere di andare per qualche tempo, ma alla fine ...
Domani viene a prendersi il fucile.
Anche se diverse persone mi hanno contattato e alcuni venivano a prenderselo, ho preferito tenerlo per lui, perchè mi sta simpatico.:K
Bene !!!!, complimenti per la vendita
big era bello vederli insieme, il giovane che insegna al meno giovane come si usa, come imbracciarlo dove mirare, come caricarlo, smontarlo...che cartucce ci vogliono, e che strozzatori usare per i vari tipi di caccia..
E' stato da noi tutto un pomeriggio..
Si vedeva che era emozionato, perchè finalmente poteva andare a caccia.
bellissima storia!
beh!! diciamo come lo sono stato io quando ho ripreso ad andare a caccia,dopo uno stop forzato di più di dieci anni per via del lavoro, è stata praticamente la seconda "prima volta" solo che non ho avuto la stessa fortuna, praticamente sono andato in bianco