Re: Attrezzature per la ricarica
Utilizzo per la ricarica delle mie cartucce la pressa MEC 650 e la macchina orlatrice della OLIMPIC.
La MEC è una macchina di ricarica all'americana cioè fa la chiusura solo per pressione , negli States le cartucce sono spesso chiuse così; ha 6 stadi e ad ogni abbassamento della leva abbiamo una cartuccia pronta , io poi la finisco appunto con l'orlatore elettrico.
Nella prima postazione si inserisce la polvere , nella seconda la borra ed il piombo , la terza incide il bossolo , la quarta abbassa la stellatura e la quinta rifinisce la chiusura , inoltre c'è uno stadio per levare e rimettere gli inneschi dei bossoli usati ma io non lo utilizzo.
Ho dotato la MEC di barra di dosaggio micrometrica che è molto più comoda dei bussolotti che ha in dotazione , c'è dunque una barra con due regolazioni a vite per il dosaggio di polvere e piombo ad ogni abbassamanto della leva si sposta il piatto rotante che porta i bossoli e se ne leva uno , quello completo e se ne mette uno nuovo vuoto.
In questo modo rieco a fare circa 150\200 cartucce l'ora compresa l'orlatura ; per quest'ultima la effettuo con una bobina in acciaio della Cortini produce orlature perfette identiche a quelle industriali.
Naturalmente c'è bisogno di una bilancia per la taratura di polvere e piombo , utilizzo una digitale con approssimazione al centesimo di grammo in questa maniera posso fare le pesate anche intermedie ad es. 1,73g o 1,62g ecc.
Le macchine per la ricarica necessitano di regolazioni precise , sono adatte a chi carica molte cartucce ogni anno , magari per più persone..
Negli ultimi 2 anni ho caricato circa 6 kg di polvere.... ( approssimativamente 4000 cartucce ).
Non appena posso metterò delle foto dei vari stadi di caricamento con i risultati finali , l'unico limite è il riconoscimento delle cartucce una volta finite ma per questo mi sto attrezzando con timbri e inchiostri specifici per serigrafia bicomponenti...
Esistono anche delle macchine più complesse , addirittura automatiche ma si entra nel campo delle attrezzature professionali... mentre è possibile caricare cartucce ottime anche solo con le tradizionali dotazioni , magari limitandosi alla chiusura tonda e impiegando un po più di tempo io ho cominciato così e poi si sa l'appetito vien mangiando:D
Saluti
Marco
Re: Attrezzature per la ricarica
potresti allegare qualche foto?
Re: Attrezzature per la ricarica
Complimenti, spiegazione teorica molto chiara, aspettiamo molto fiduciosi la documentazione fotografica dei vari passaggi! Grazie
Re: Attrezzature per la ricarica
discussione molto interessante, sto imparando molte cose da un paio di mesi a questa parte
Re: Attrezzature per la ricarica
concordo pienamente con te skizzo e comincio a sognarmi la notte di ricaricare cartucce! mi proprio che magari questa stagione forse no, ma per la prossima vorrei essere operativo.
Re: Attrezzature per la ricarica
Poldo da quanto tempo usi questo macchinario? Ci scrivi che "c'è uno stadio per levare e rimettere gli inneschi dei bossoli usati ma io non lo utilizzo" ci puoi dare la tua motivazione di questo inutilizzo? utilizzi bossoli nuovi già innescati? Visto le molte cartucce che ricarichi, che manutenzione richiede questa macchina? L'orlatore elettrico che compito ha?
So che ho fatto molte domande, ma l'argomento mi interessa moltissimo e mi piace capire come funzionano le cose soprattutto quando chi le spiega ne sa molto più di me. Grazie ancora.
Re: Attrezzature per la ricarica
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Poldo da quanto tempo usi questo macchinario? Ci scrivi che "c'è uno stadio per levare e rimettere gli inneschi dei bossoli usati ma io non lo utilizzo" ci puoi dare la tua motivazione di questo inutilizzo? utilizzi bossoli nuovi già innescati? Visto le molte cartucce che ricarichi, che manutenzione richiede questa macchina? L'orlatore elettrico che compito ha?
So che ho fatto molte domande, ma l'argomento mi interessa moltissimo e mi piace capire come funzionano le cose soprattutto quando chi le spiega ne sa molto più di me. Grazie ancora.
1° circa 2 anni
2\3° utilizzo solo bossoli nuovi ( per ora )
4° non ho fatto ancora nessuna manutenzione
5° l'orlatore , dal nome si capisce , rifinisce la cartuccia , la stellare la fa la MEC e l'orlatore migliora il bordo con regolarizzazione conseguente delle pressioni.
scusa le risposte brevi ma non ho tempo , appena posso come già detto inserirò foto e spiegazioni relative
saluti
Marco
Re: Attrezzature per la ricarica
Ma quali scuse, figurati, hai fatto benissimo e soprattutto molto chiare, ho visto anche le fasi per la ricarica e devo dire che hai fatto veramente un ottimo lavoro, l'unica cosa che non riesco a capire è cosa fa di preciso, l'ho chiesto anche sull'altra discussione. Non ti preoccupare per i tempi e modi so benissimo che far conciliare lavoro, hobby, e vita privata non è semplice. Ciao
Re: Attrezzature per la ricarica
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Ma quali scuse, figurati, hai fatto benissimo e soprattutto molto chiare, ho visto anche le fasi per la ricarica e devo dire che hai fatto veramente un ottimo lavoro, l'unica cosa che non riesco a capire è cosa fa di preciso, l'ho chiesto anche sull'altra discussione. Non ti preoccupare per i tempi e modi so benissimo che far conciliare lavoro, hobby, e vita privata non è semplice. Ciao
La macchina orlatrice a differenza della MEC lavora per rotazione piuttosto che per pressione , in questa maniera si riesce con le apposite bobine a "piegare" la plastica in maniera perfetta e non come invece viene con la sola pressione in maniera approssimativa , se vedi le foto nell'altra discussione capisci.
Le bobine migliori sono in acciaio materiale molto più duro della lega con il quale sono fatte le bobine più economiche. le bobine in acciaio sono tornite e non fuse per cui il profilo interno è perfetto .
Per farti capire come sono fatte , immagina di inserire una cartuccia chiusa in un cilindro di plastilina , il profilo interno avrà uno scalino alto quanto il bordino della stellare e poi un piano orizzontale non so se mi hai capito ma è più facile vedendo le foto , appena posso la smonto dall'orlatore e la fotografo.
spero di averti chiarito un po le idee
saluti
Marco
Re: Attrezzature per la ricarica
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Woodcock
Metto un pò di foto del materiale usato anni fa e rimasto nel cassetto:)
mettete qui di seguito la vostra attrezzatura.:clapclap:
ciao
ti carichi le cartucce ???