Grazie fratellino e lo sai che ti auguro ogni bene e soddisfazione con Aska!!!
Visualizzazione Stampabile
Grazie fratellino e lo sai che ti auguro ogni bene e soddisfazione con Aska!!!
grazie!!!:)speriamo diventi un discreto cane da caccia!!!:)
rispolvero questa discussione...
il mio cane ora ha poco più di 4 mesi e non dimostra alcun timore per gli spari, ne ha gia sentiti e non ha nessuna reazione di timore...
ora, volevo chiedere, se secondo voi è sbagliato portarlo a caccia quando ha 5-6 mesi, quando ci saranno gli ultimi lanci di selvaggina stanziale, senza pretendere niente ovviamente per quel che riguarda la ferma, solamente per fargli fare esperienza, magari se capitasse di abbattere un merlo o magari un fagianotto farglielo riportare facendogli così comprendere che deve lavorare in funzione del padrone quando è a caccia, ...
si può fare o bisogna aspettare ancora?
se vuoi un cane da ferma scordati di sparare ai merli davanti al cane prima che abbia almeno 3 o 4 anni,per quanto riguarda il fagiano io sono per sparare solo ad animali fermati dal cane altrimenti rischi che il cane capisca che basta sfrullarli per potergli sparare e nn lo vedrai mai più o quasi fermo
L'esperienza fa sempre bene, quindi niente da dire in contrario al fatto di portarlo a caccia, solo attenzione a non farlo stancare troppo...
Per l'altro punto io e Arri abbbiamo idee discordanti, ma è giusto che sia così o tutti la penseremmo allo stesso modo..
Io ritengo che nn si debba assolutamente sparare a un uccello già in volo, ma se capita che sia il cane ainvolarlo anche senza fermarlo io sparerei cmq perchè cmq un cane da ferma ha nel dna la ferma e quindi poi prima o poi arriva, poi con un pò di lavoro si tolgono brutti abitudini e vizi...
L'idea del riporto è buona, in questo modo avrà l'occasione di provare un selvatico in bocca, cmq in genere sarebbe sempre meglio che il cane riporti selvaggina da lui lavorata..
Ciaoooo
Son parzialmente d' accrdo con Lauretta , io sparo ad uccelli , consoni , mai Merli , Tordi e uccelletti vari , ma no quando li abbia frullati avvertendoli , se mi parte un Beccaccino a tiro che il cane e lontano , cerco di abbatterlo e poi glielo faccio trovare .... Io almeno provo a far cosi' ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
ok grazie mille dei consigli....ho fatto questa domanda perchè tutti quelli con cui ho parlato che hanno un cane da ferma a casa (persone semplici, non professionisti o specialisti, solo sempliciotti che hanno il cane a casa) mi hanno detto che posso, anzi forse devo, portarlo già fuori a caccia perchè e così che imparerà....
il fatto che queste affermazioni mi sembrassero in contrasto con quanto letto sul forum mi ha spinto a fare questa domanda...
In genere sui sei mesi il cucciolo è pronto per poter affrontare un primo addestramento e delle uscite...
L'unico accorgimento attenzione a non affaticarlo e mi raccomando per lui le prime volte devono essre prese come un gioco con leggerezza e tranquillità...
Manuel non trascurare nulla di quello che ti dicono, sopratutto se poi hanno anche una certa età, di esperienze ne hanno da vendere e da condividere, che siano delle persone semplici, non professionisti, non vuol dire nulla, quello che conta è la passione e l'amore che ci mettono nel rapporto con il proprio cane, forse, ma neanche tanto, secondo me è maggiore di quella di un appassionato rispetto a quella che ci mettono tanti "professionisti", valuta sempre quello che si dice, e valuta anche in base ai risultati che hanno avuto con i loro cani.
Ciao