Visualizzazione Stampabile
-
Re: Cal 20 o 28???
mio padre lo usa con successo alle lepri e ai tordi, tanto che tutte le lepri cui ha sparato le ha portate a casa l'anno scorso, ma per il cinghiale lo sconsiglio anche io: intanto dipende da dove vai a caccia grossa, a me l'anno scorso son capitati 3 tiri sui 50 metri...secondo luogo anche se i nostri cinghiali sono più piccoli sono grintosi e difficili da abbattere e sebbene il 28 sia molto preciso a palla, l'impatto è poco e anche se abbatte fa soffrire l'animale inutilmente...
Fatti un 28, ma non per cinghiali :)
-
Re: Cal 20 o 28???
Io stavo pensando di farmi fare un sovrapposto da perugini e visini, magari me lo faccio cal 20 con delle canne di ricambio cal 28. Comunque dove spariamo noi i cinghiali le distanze sono brevi solitamente anche molto meno corte di 25 mt e su cinghiali piccoli.
-
Re: Cal 20 o 28???
le canne intercambiabili potrebbero essere una buona scelta...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
le canne intercambiabili potrebbero essere una buona scelta...
L'unica cosa che non mi và tanto e che si avrebbero pesi elevati rispetto al calibro, scusa l'invadenza che fucile ha tuo babbo in cal 28 e quanto pesa??
-
Re: Cal 20 o 28???
mio padre ha comprato un benelli semiauto, pesa 2200 grammi mi pare...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cassadori
Io stavo pensando di farmi fare un sovrapposto da perugini e visini, magari me lo faccio cal 20 con delle canne di ricambio cal 28. Comunque dove spariamo noi i cinghiali le distanze sono brevi solitamente anche molto meno corte di 25 mt e su cinghiali piccoli.
personalmente ti sconsiglio di fare un 20 con canne di ricambio 28 cosi' come sconsiglio qualunque calibro con canne di ricmbio di calibro inferiore...per me non ha nessun senso!!!...e ti spiego il perche': il bello di un calibro inferire e' quando ha la bascula dedicata a quel calibro di canne..che senso ha una bascula per esempio del 12 con canne 20...in pratica spari sempre con un dodici con canne e cartucce inferiori e lo stesso dicasi di un 20 con ricambio 28...la bascula dedicata rende molto piu' armonica l'arma rapportandola nelle misure e nei pesi giusti...
.. io prenderei un cal 28 ma da utilizzare solo alla piuma visto che gia' hai 2 cal 20...e se proprio da Perugini e Visini piu' che un sovrapposto ordinerei un giustapposto a cani esterni....i
..il mo naturalmente e' solo un pensiero personale.
-
Re: Cal 20 o 28???
non sto a disconnettermi e far connettere giuse, quindi scrivo io per lui
giuseppe84 :"" io ho ammazzato un cinghiale con una doppietta cal 36, a una discreta distanza e il cinghiale era sui 60 kg, io consiglio il 28 a casadori, perchè ti da più l'emozione della sfida, io ho 28 della rizzini a canna ventilata e va che è una cannonata"
-
Re: Cal 20 o 28???
sono d'accordo con l'emozione della sfida, ma rimango del pensiero espresso prima...non vedo perchè aumentare le possibilità di ferire un cinghiale e farlo morire magari dopo 20 minutia un km dalla posta...sinceramente non è una cosa che mi piace...
-
Re: Cal 20 o 28???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
mio padre ha comprato un benelli semiauto, pesa 2200 grammi mi pare...
credo che l'unico semiauto benelli in calibro 28 sia il raffaello crio che pesa 2,4Kg
a detta di chi l'ha provato un vero e proprio portento
-
Re: Cal 20 o 28???
Ti corrego pesa 2.375, comunque ho sentito dire che è un buon giocattolino