Re: tragedia nel genovese
Purtroppo questi attimi di follia acuta capitano per svariati motivi, ad esempio tre settimane fa, non molto distante da dove abita la mia ragazza, un anziano signore ha giustiziato (non ho scelto il termine a caso) due ragazzi suoi inquilini, con una .38, con due colpi al petto ed uno alla testa per ogni vittima...perchè avevano ritardato il pagamento dell'affitto di 5 giorni...il motivo è certo diverso dal caso in questione, ma la situazione mi sembra del tutto analoga...se non forse, che in questo caso, l'uomo si è accorto di ciò che aveva fatto e ha rivolto l'arma anche contro se stesso.
Re: tragedia nel genovese
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
questo è quello che succede quando si portano le persone all'esasperazione :mad::mad::mad::mad::mad::zitto::zitto::zitto::zit to::zitto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
secondo me si tratta di un gesto estremo al quale è sbagliato trovare giustificazioni!
Citazione:
Originariamente Scritto da
l' inglese
E' un caso da osservare , in silenzio e col dovuto rispetto , ma da osservare ...
Chi ruba , spaccia , ammazza ha mille attenuanti , ora per poco si rischia la fedina penale , con annessi e connessi , con degli animali ritenuti , da non si sa' chi , ne si sa' come maltrattati ... Anche una persona da sempre ritenuta savia puo' arrivare a questi gesti incredibilmente terribili ...
Io non me la sento di pronunciar alcuna parola di fronte alla gravita' di questo fatto che e' solo da condannare , ma ... spero che si rifletta ...
quello che ho detto nella prima quota non voleva essere una giustificazione ma una considerazione, questo per rispondere ad Arrilico.
per rispondere all'inglese invece, hai pienamente ragione infatti questa sera vedendo la notizia al tg la prima cosa che ho pensato è che fosse andato fuori di brocca, poi però finendo di guardare il servizio, si sono visti anche i cani, e tutto mi sembrava fuorchè che quei cani fossero maltrattati, ed infine ci sarebbero altre considerazioni ma se le scrivo sono sicuro che una denuncia non me la toglie nessuno :zitto::zitto::zitto::zitto::zitto::zitto::mad::ma d::mad::mad::mad:
comunque come dicevi te Roberto, stiamo ad osservare, tutto, obbiettivamente.
Re: tragedia nel genovese
Purtroppo non ho potuto vedere il servizio perchè il mio tv ha deciso di abbandonarmi, :( e quindi mi rifaccio a ciò che mi dite sul forum. Sono perfettamente d'accordo sul fatto che non sia una cosa da giustificare, ma è certo che alcune persone sono molto brave a far impazzire gli altri; per carità, non voglio entrare nel merito di questa tragedia perchè appunto sono poco informato, la mia è solo una considerazione generale...
Re: tragedia nel genovese
Fatto gravissimo,ma come sempre traggono spunto per condannare la nostra categoria,hanno messo in risalto ovviamente essere un cacciatore...con la solita ironia,.....ciao Davide....
Re: tragedia nel genovese
si in effetti c'è da dire che i cani sembravano tutti messi bene...poi se uno arriva ad uccidere per dei cani...dubito li trattasse così male....
Re: tragedia nel genovese
In qualche forum ho letto che non aveva figli e che i cani e la caccia , in tutti i suoi aspetti , era la sua vita e che aveva gia' cambiato casa per questioni legate ai cani . Sembra anche che fosse una persona normale e che non abbia mai dato nessun segnale di squilibrio ... Il suicidio finale potrebbe anche essere l' atto estremo di una persona che sente d' aver perso tutto ...
Alle famiglie colpite da questo immane e tragico evento vanno le mie piu' sentite condoglianze .
Roberto
l' inglese
Re: tragedia nel genovese
concordo con il tuo pensiero Roberto, in certi casi bisogna riflettere bene e capire il perche', analizzando tutto il contesto.
Re: tragedia nel genovese
io non ho e non voglio sprecare parole per descrivere queste associazioni, leggete questa agenzia e traetene le relative conclusioni
Tragedia in Liguria. serve marcia indietro!
Tragedia in Liguria. FederFauna, serve marcia indietro!
Questa volta le vittime dell’uomo non sono solo cani, gatti o pappagalli sequestrati prima di qualsiasi processo o sentenza, ma altri uomini. Ribadire che piu’ di qualcuno aveva predetto che andando avanti cosi’, prima o poi sarebbe successo, forse non serve a molto, visto che tre esseri umani sono morti.
Forse non servira’ nemmeno a far aprire gli occhi dei piu’, su quali possano essere le conseguenze degli interessi e dello strapotere assegnato agli animalisti in questi anni, visto che gia’ ieri qualcuno ha approfittato della tragedia, per magnificare l’operato di queste associazioni cosiddette di “protezione della natura e degli animali”. I fatti riportati dalle agenzie di stampa pero’, aldila’ delle opinioni, sono questi: due guardie zoofile si sono presentate presso l’abitazione di un uomo con un decreto di sequestro dei suoi cani da caccia in seguito a segnalazioni di maltrattamenti. Chiaro il passaggio?: “sequestro” dei suoi cani “in seguito a segnalazioni”.
L’uomo ha detto di andare a prendere una penna e invece e’ tornato armato e li ha ammazzati. Poi si e’ suicidato. Erano davvero maltrattati i cani? Da quanto si legge non vi era stata alcuna sentenza: solo un decreto di sequestro firmato da un PM. Su che basi? Segnalazioni! Quanti animali sono stati sequestrati fino ad oggi in Italia sulla base di denunce e segnalazioni, magari delle stesse associazioni animaliste che poi se li fanno affidare, si costituiscono parte civile ai processi e sono pure destinatarie delle eventuali sanzioni? Quanti animali a loro assegnati sono morti o spariti durante iter processuali che magari poi si concludevano con un’assoluzione? Quanti i malcapitati nella disperazione di vedersi portati via gli amati animali sotto un’accusa infamante, le famiglie poste in gogne medianiche senza contraddittorio, gli innocenti mai risarciti delle sofferenze e delle umiliazioni pubbliche e private patite? Eppure qualche politico, agli animalisti vorrebbe addirittura rendere ancor piu’ facile sequestrare gli animali ed assegnarli pure le spese di mantenimento.
Ma non sono volontari?! E c’e’ pure il nuovo Codice della strada che probabilmente offrira’ loro nuove occasioni per ambulanze, volontari, pronti soccorsi e per nuovi business. A nessun politico sorge il dubbio che la tragedia di ieri sia figlia anche di quella disperazione, di quel disordine sociale che qualcuno gia’ intravedeva nell’applicazione faziosa di leggi che sembrano concepite col pregiudizio che una categoria di presunta superiorita’ morale possa agire preventivamente in maniera punitiva contro altre categorie ideologicamente odiate? Serve che muoia qualcun altro per capire che cosi’ non va?!
Ora i soliti sciacalli diranno che bisogna inasprire le norme sul rilascio del porto d’armi o sulla detenzione degli animali da parte dei non animalisti. Secondo FederFauna la strada da percorrere e’ un’altra: quella a marcia indietro!
Per le tutte news: https://w*w.federfauna.org/News/
Re: tragedia nel genovese
La mia ragazza, che è un'animalista nell'accezione originaria del termine (ossia studia gli ecosistemi) ha commentato dicendo che non si è troppo sorpresa dal fatto per un motivo: la persona in questione non aveva figli, e quella che a quanto pare fosse la sua unica grande passione erano i cani e la caccia (e da questo già credo si possa estrapolare che difficilmente i cani venivano trattati male) e che quindi, vedendosi privato degli animali cui teneva così tanto, non c'è da stupirsi che abbia dato di matto (da notare, non c'è da stupirsi che sia uscio di testa, non che abbia fatto ciò che ha fatto). All'inizio quando me l'ha detto ho pensato che ci voglia veramente una passione folle per considerare i cani così parte integrante della famiglia, poi (scusa se ti tiro in ballo :p ) mi è venuto da pensare ad esempio a Lauretta e a come parla dei suoi cani...o anche a Roberto, perchè no...
Con questo non voglio assolutamente dire che uno di loro potrebbe impugnare un'arma contro una persona che vuole portargli via i propri ausiliari, anche se sinceramente io non ci proverei, voglio solo dire che per persone così legate a loro e con un rapporto quasi morboso con i cani, toccarli è un pò come toccare dei figli in un certo senso...
Re: tragedia nel genovese
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
La mia ragazza, che è un'animalista nell'accezione originaria del termine (ossia studia gli ecosistemi) ha commentato dicendo che non si è troppo sorpresa dal fatto per un motivo: la persona in questione non aveva figli, e quella che a quanto pare fosse la sua unica grande passione erano i cani e la caccia (e da questo già credo si possa estrapolare che difficilmente i cani venivano trattati male) e che quindi, vedendosi privato degli animali cui teneva così tanto, non c'è da stupirsi che abbia dato di matto (da notare, non c'è da stupirsi che sia uscio di testa, non che abbia fatto ciò che ha fatto). All'inizio quando me l'ha detto ho pensato che ci voglia veramente una passione folle per considerare i cani così parte integrante della famiglia, poi (scusa se ti tiro in ballo :p ) mi è venuto da pensare ad esempio a Lauretta e a come parla dei suoi cani...o anche a Roberto, perchè no...
Con questo non voglio assolutamente dire che uno di loro potrebbe impugnare un'arma contro una persona che vuole portargli via i propri ausiliari, anche se sinceramente io non ci proverei, voglio solo dire che per persone così legate a loro e con un rapporto quasi morboso con i cani, toccarli è un pò come toccare dei figli in un certo senso...
io vorrei chiarire una cosa.........per me alcuni dei miei cani vengono prima della mia ragazza e dei mie familiari,non per egoismo o stupidità ma semplicemente perchè sò che loro dipendono da me più di ogni cosa(se alla macchina nn metto la benzina si ferma ma la posso abbandonare ovcunque sia ad un cane nn lo farei/e non lo posso fare mai)e dico alcuni perchè sò che gli altri c'è chi ci bada a posto mio!detto questo e dato per certo che che i cani hanno più bisogno di noi perfino dell'altrà metà del nostro cuore vorrei dire che l'unico commento che mi sento di dire è poveracci coloro che sono schiavi di una mentalità,sia questa quella di cacciatore /amante di tutto quello che ci rappresenta,cani compresi, sia animaltalebano servo dei comandamenti dati da chi fà di un pensiero una mmetologia di arricchimento e di fama!gesti estremi nn li tollero da qualsiasi posizione sia scaturita