Re: Trecentomilioni di euro
Penso che comunque alternative alla caccia per come la intendiamo e per come ce la fanno praticare ce ne sono. Basta solo avere un po di fantasia e il resto verrà da se.
Mi ègià capitato in passato di riimanere fermo qualche anno....anche per problemi economici!
Re: Trecentomilioni di euro
.....almeno per una volta saremmo noi a minacciare e non i minacciati!!!
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Penso che comunque alternative alla caccia per come la intendiamo e per come ce la fanno praticare ce ne sono
Ultimamente è una frase che sento anche fin troppo spesso...nella mia regione possiamo cacciare solo due giorni a settimana eppure, credo che siano sufficienti in relazione alle specie cacciabili, non so come sia nelle altre regioni ma a quanto mi risulta, ci sono più giorni disponibili...non voglio sollevare polemiche, ma...non saremo troppo pretenziosi?
Re: Trecentomilioni di euro
giusto lud. io sono stato fermo per dieci anni e mi ero venduto tutto ,e sono passati,non faciamo piu i versamenti sia regionali che statali e vediamo se anno la voce per urlare contro la caccia.
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Ultimamente è una frase che sento anche fin troppo spesso...nella mia regione possiamo cacciare solo due giorni a settimana eppure, credo che siano sufficienti in relazione alle specie cacciabili, non so come sia nelle altre regioni ma a quanto mi risulta, ci sono più giorni disponibili...non voglio sollevare polemiche, ma...non saremo troppo pretenziosi?
Si parla tanto di Europa,come se prima appartenessimo alla PAUPASIA (misteri scolastici..),ma solamente quando fa comodo(aumento delle tariffe dei servizi pubblici e tante altre cose);quando si dovrebbero fare adeguamenti per ottenere benefici,ovvero ad es.diminuzioni delle stesse tariffe(e tante ,troppe altre cose)ma con riduzioni delle entrate statali,bhè allora il discorso dell'Europa và a farsi benedire.
In Francia si può cacciare 7 gg. su 7,nella vecchia England e in tutto il Regno britannico 6 giorni,in Spagna puoi prendere la "escopeda"quando vuoi....in italia è una Babilonia,ogni regione legifera a suo gradimento..possibilmente bastonando gli appassionati,ECONOMICAMENTE e MORALMENTE....non è che invece di essere ,come dici tu Kyran,troppo pretenziosi siamo troppo...BHO',il termine puo sceglierlo ciascuno a suo gradimento:?
Re: Trecentomilioni di euro
Ma se si potesse cacciare 7 gg su 7, ci andresti tutti i giorni? A me basterebbe mi dessero un giorno in più cacciabile a scelta mia. C'è anche da pensare che se dai da cacciare tutta la settimana, le specie diminuiscono sensibilmente. Poi, rieto, non so quanto vi facciano pagare nelle vostre regioni, leggendo il forum vedo dei prezzi impressionanti, viaggi di centinaia di km per sparare tre colpi...io spendo 173 euro di tasse in tutto, all'anno...non mi sembra una cosa eccessiva,no?
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Ma se si potesse cacciare 7 gg su 7, ci andresti tutti i giorni? A me basterebbe mi dessero un giorno in più cacciabile a scelta mia. C'è anche da pensare che se dai da cacciare tutta la settimana, le specie diminuiscono sensibilmente. Poi, rieto, non so quanto vi facciano pagare nelle vostre regioni, leggendo il forum vedo dei prezzi impressionanti, viaggi di centinaia di km per sparare tre colpi...io spendo 173 euro di tasse in tutto, all'anno...non mi sembra una cosa eccessiva,no?
Ciao Kyran,ma €173 di tasse a cosa ti riferisci..?..
so che vi hanno dimezzato la tassa Regionale da € 50,00 a € 25,00.....
non so se pagate e cosa pagate di tassa governativa essendo la vostra una Regione a Statuto Speciale,
Tanto per dirti che noi in E.Romagna paghiamo di tassa Governativa € 173,16
tassa Regionale € 66,62=
__________
tot. 239,78
Per quanto riguarda il cacciare tutti i giorni, ovviamente escluso (martedi e venerdi),
da noi si puo' dai primi di Ottobre ai primi di Dicembre, sto parlando di migratoria,non condivido il tuo ragionamento delle specie che diminuirebbero,il nostro territorio non e' ospitale per molte specie che non si fermano e quindi precludere altri giorni significherebbe non sparare proprio e se ci metti le giornate che si lavora,
che non c'e' passo,
che siamo oppressi da giornate intere di nebbia,
quelle con la pioggia,
martedi' e venerdi'
a quante giornate si ridurrebbero le nostre uscite..?...
per non dimenticare poi quanto paghiamo di Assicurazione € 100,00 e di A.T.C. io ne ho 4 e pago € 80,00 FE1
€ 80,00 FE 2
€ 90,00 FE 4
€ 220,00 FE 7
detto questo, tornando al topic iniziale,l'indotto della caccia e' alto,ma penso che se noi tutti per avere un po' di credenzialita'e autorevolezza prendere come esempio il modello della Francia sia piu' che sufficiente ,abbiamo troppe associazioni e ognuna pensa per il proprio tornaconto, in Francia tutti uniti per un unica cosa,LA CACCIA...!!..quando in Italia si propone una piccola modifica, ecco che la divisione ci rende piu' fragili,addirittura Associazioni che remano contro,ecco che le iniziative diventano pericolose,ci annientiamo da soli,penso che di regole oramai ne abbiamo gia' abbastanza e imporne delle altre sia controproducente,il non pagare la licenza di caccia per alcuni anni possa solo far piacere a chi ci odia da tempo e se anche pagassero piu' tasse per colmare quelle evase dalle licenze non gliene fregherebbe proprio niente....questa la mia idea....ciao Davide...
Re: Trecentomilioni di euro
il bello é che negli altri stati cacciano sempre e forse,ma anche senza il forse, c'é più selvaggina che in italia..
Re: Trecentomilioni di euro
Se ci menano il "pistolino"dicendo che siamo in europa dovrebbero adeguare la nostra vecchia e superata legge alla normativa europea,perchè non lo fanno? non sarà per caso per le lobby dei verdi,associazioni varie....?
In Francia,Spagna,Gran bretagna cacciano praticamente tutta la settimana ma gli animali sono sempre numerosi,come mai?perchè la fauna non appartiene allo stato,ma ai proprietari dei terreni che non sono stupidi e ci tengono al loro profitto economico...pertanto gestiscono con oculatezza,cosa che non fa lo stato italiano(gli interessno unicamente gli introti derivanti dalle tasse governative)
Per quanto riguarda L'AFFERMAZIONE "tu andresti 5 giorni su cinque" a caccia,la risposta è conseguenziale a quanto sopra...se fossero i privati a gestire la fauna,occorrerebbe pagare una quota giornaliera o un abbonamento (settimanale,mensile o per la stagione intera) e ciò costituirebbe un calmierante per i tanti che oggi escono ugualmente 5 volte a settimana indipendentemente dai limiti previsti...i soliti furbi,che nella maggior parte dei casi sono anche tra i più accaniti e capaci perseguitori della selvaggina.
potrei e sicuramente si potrebbe dire ancora tanto...ma il concetto che ci pigliano per il culo dovrebbe essere passato,purtroppo siamo malati di passione..innamorati di un sogno e pertanto come in amore si vede solamente quello che si vuole....
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Se ci menano il "pistolino"dicendo che siamo in europa dovrebbero adeguare la nostra vecchia e superata legge alla normativa europea,perchè non lo fanno? non sarà per caso per le lobby dei verdi,associazioni varie....?
In Francia,Spagna,Gran bretagna cacciano praticamente tutta la settimana ma gli animali sono sempre numerosi,come mai?perchè la fauna non appartiene allo stato,ma ai proprietari dei terreni che non sono stupidi e ci tengono al loro profitto economico...pertanto gestiscono con oculatezza,cosa che non fa lo stato italiano(gli interessno unicamente gli introti derivanti dalle tasse governative)
Per quanto riguarda L'AFFERMAZIONE "tu andresti 5 giorni su cinque" a caccia,la risposta è conseguenziale a quanto sopra...se fossero i privati a gestire la fauna,occorrerebbe pagare una quota giornaliera o un abbonamento (settimanale,mensile o per la stagione intera) e ciò costituirebbe un calmierante per i tanti che oggi escono ugualmente 5 volte a settimana indipendentemente dai limiti previsti...i soliti furbi,che nella maggior parte dei casi sono anche tra i più accaniti e capaci perseguitori della selvaggina.
potrei e sicuramente si potrebbe dire ancora tanto...ma il concetto che ci pigliano per il culo dovrebbe essere passato,purtroppo siamo malati di passione..innamorati di un sogno e pertanto come in amore si vede solamente quello che si vuole....
Ciao Fausto,se il tuo intervento e' riferito a me,posso dimostrarti che cacciare 5 giorni a settimana due mesi all'anno,non compromette proprio niente almeno qui nelle mie zone,ho gia' spiegato che qui gli animali non si fermano piu' per via dell'agricoltura esasperata da raccolta e aratura in pochi giorni,pulizia maniacale delle stoppie e dei fossi,.... cosa c'entrano i furbi..?...se si va a caccia 5 giorni sei nella legalita',di fatto anche qui oramai le Az. Fau.Venat. istituti privati nascono come i funghi, se abrogando l'842 come penso di avere capito nel tuo intervento si potra' rivedere la selvaggina di un tempo ben venga,ma sappi che sto parlando di migratoria,perche' qui i ripopolamenti vengono effettuati piu' che bene,lepri e fagiani sono presenti come non mai,....e' la migratoria che e' in affanno,se poi si deve pagare anche per quella siamo fritti...!!..sai gli agricoltori come si sfregano le mani,i polli da spennare poi siamo noi....ciao Davide...