Visualizzazione Stampabile
-
Re: che lingua usate??
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...per addestrare un cane si puo' usare qualunque lingua e qualunque gesto, anche inventati in modo inconvenzionale, purche' corrispondano sempre alla stessa azione che si vuol fare eseguire, cio' e' definito riflesso condizionato, scoperti dal russo Pavlov sperimentandoli proprio sui cani, egli suonava una campanella prima di dar da mangiare e vide che col tempo i cani secernevano succhi gastrici anche senza presenza di cibo, bastava che suonasse la campanella...
...Anche noi siamo cosi' il nostro stomaco comandato dalla nostra mente inizia a secernere i succhi apena ci sediamo a tavola anche se ancora non abbiamo ingeriito nulla e questo perche' ormai abbiamo acquisito questo riflesso condizionato..tavola-cibo...e cosi' vale per migliaia di gesti che ormai eseguiamo inconsciamente...e lo stesso vale per i cani....
..Vi dico cio' perche' conoscendo questi riflessi e avendo tanta pazienza e tempo,si puo' addestrare il proprio ausiliare a proprio piacimento..anche in modo tale che reagisca solo ai propri comandi inconvenzionali...e anche perche' i cani "funzionano" così...
...spero di esservi stato utile...
giustissimo,ma i gruppi di studio erano 2 ad uno suonava una campanella.....all'altro accendeva la luce del corridoio che portava al canile....entrambi hanno dato lo stesso risultato!il doppio gruppo di studio serviva per vedere se reagivano solo a stimoli uditivi o anche stimoli visivi
-
Re: che lingua usate??
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
giustissimo,ma i gruppi di studio erano 2 ad uno suonava una campanella.....all'altro accendeva la luce del corridoio che portava al canile....entrambi hanno dato lo stesso risultato!il doppio gruppo di studio serviva per vedere se reagivano solo a stimoli uditivi o anche stimoli visivi
...Giusto!:bene era per farla in breve ;)
-
Re: che lingua usate??
....posso sembrarvi pazzo, ma per evitare sorprese di cani con paura allo sparo, li abbituo gradualmente, prima sbattendo la scopa sulle pedane mentre pulisco,poi sparando qualche petardo leggero mentre gli porto da mangiare e infine lo sparo vero e proprio...l'importante e' farlo quando sono distratti o interessati ad altro...
...una cosa da evitare assolutamente, e' la stronzata del gionale arrotolato per punire il cucciolo...quella per quanto innocua possa sembrare traumatizza il cucciolo allo sparo..e poi sono dispiaceri seri.....
-
Re: che lingua usate??
ecco...a me tutti avevano detto di punirlo in quel modo...fortuna che non l'ho mai fatto insomma...
-
Re: che lingua usate??
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
....se potessi vi filmerei un cugino di mio padre di 78 anni, di cui 70 dedicati alla caccia, malato di cani da conigli, tipico siciliano doc con panza e doppietta, e quando dirige i cani vengono giu' le lacrime e ho difficolta' anche a sparare, dalla sua bocca esce di tutto.....ma proprio tutto e in puro dialetto....e quei cani sembrano telecomandati....altro che tedesco.....
basta.. ora mi hai convinto:verrò a caccia in Sicilia,sono sicuro che mi divertirò un sacco:D:D:D...carnieri o non carnieri,ma chi se li perde questi personaggi:figo::figo:...
-
Re: che lingua usate??
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
basta.. ora mi hai convinto:verrò a caccia in Sicilia,sono sicuro che mi divertirò un sacco:D:D:D...carnieri o non carnieri,ma chi se li perde questi personaggi:figo::figo:...
..ti aspetto e portati i klenex per le lacrime.....:D
-
Re: che lingua usate??
Uso anche io il metodo graduale per far abituare il cane allo sparo, ma non mi sono mai considerato pazo per questo...ho una miriade di motivi per considerarmi fuori di testa ( sono molto bravo a dissimulare..) ma non per questo :D
-
Re: che lingua usate??
Io parlo normalmente come se parlassi con un amico (inca**ature a parte)
-
Re: che lingua usate??
Nel senso che ti incacchi di più con gli amici?? :D:D:D
-
Re: che lingua usate??
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
...il dialetto! ;) .....e devi vedere come obbediscono, l'importante e' il tono del comando!
ubbidiscono siiii col dialetto siciliano :bravo:bravo:bravo:bravo
non è che vorresti anche portare qualche esempio:fumo:fumo:fumo