Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
sirok se il cane scappa fare una tirata d'orecchie o anche solo sgridarla è controproducente....bisognerebbe anzi quando la si vede arrivare chiamarla con voce tranquilla e poi fargli tante coccole....sò che è difficile:D ma si deve fare cosi'!
io stamattina sono uscito ma ho rischiato di dover lavorare un'anno per pagare multe:cry: fortunatamente ho trovato persone inteligenti e dopo una lunga sgridata mi hanno lasciato andare....poravo tutti e 3 i segugi e il setter:zitto:quindi eccomi già a casa!
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
02 aprile 2010
h. 19 35
Altra bella giornata, altra occasione per uscire...
Speravo Nico mi portasse qualche quaglia, ma non è riuscito ad andare a prenderle...
Così mi avvio con il gruppo Zindra, Dark e Mea nello stesso luogo di ieri...
Scendo dalla acchina, mi preparo e prendo Zindra..
La sgancio e lei parte perfetta...
Destra e sinistra, qualche accertamento... poi all'improvviso... ferma!!!
Sbito penso, ma va sarà la passata di qualcosa, è impossibile che ci sia niente qui... mi avvicino alla cagna e lei inizia a guidare, quando all'improvviso tre metri avanti a noi, come comparsa dal nulla, schizza una leprona!!!!
Mamma mia!!!
L'unica correzione che manca a Zindra è sullelepri..!!!!
Disastro!!!
Non faccio tempo a legarla che part dietro alla lepre abbaindo come una pazza!!!
Una velocità mai vista, la lepre aveva solo un metro di vantaggio su di lei.. e io mi sono messa le mni nei capelli!!! Poco poco e l'averebbe presa!!!
Insomma la cagna và e io fischia fischia m niente!!!
Pensavo non tornasse più, finchè dopo dieci minuti la vedo, un puntolino marron in fondo ai campi...
Fischio fischio, e lei inizia a venirmi incontro, ma ad un certo punto, ormai fuori di testa per la lepre, mette in volo dei piro piro, degli uccelli d'acqua grandi più o meno come una tortora, che fanno il bruttissimo scherzo, di alzarsi in volo e ributtarsi poco dopo nell'erba e poi rialzarsi in volo, ecc.
Il problema è che questi uccelli hanno l'odore molto simile ai beccaccini e allora ti saluto!!
Ha iniziato a corrergli dietro per dieci minuti!!!
Così mi è toccato farmela tuta a piedi e andare a riprenderla, se no penso che non sarebbe tornata ancora per un bel pò..
Una bella tirta d'orecchie e la sgancio di nuovo, ma per fortuna si comporta com se nient fosse successo prima..
La cosa che mi ha reso felie, cmq è stata la bella ferma sulla lepre, perchè non èmolto semplice fermar così bene una lepre a cubi..
Mea, ieri aveva le paturnie di timidezza, così ho perso dieci minuti a farmela amica con carezze e biscotti e poi ha fatto un buon turno..
Dark, a mille come sempre, anche lui ha avuto l'incontro con i piro piro, ma ha ubbidito un pò meglio che la cgna, tornando indietro dopo poco..
Certo sono proprio carichi...
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
no lauretta niente fischietto!!!fischio a bocca perché??
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
A mio parere dovresti usare i fischietto...
Una volta imparato ad usare il fischietto può avere molte modulazioni, che servono ad ottenere più risultati...
Ha un suono molto più imperativo e quindi diretto rispett al fischio nostro..
Inoltre il cane lo sente anche a grande distanza, il tuo fischio in lontananza si perde e non ha più efficacia..
Avere un fischietto e saperlo usare, vuol dire poter parlare con il ane dandogli tantissimi comandi diversi...
Per questo dobbiamo chiamare Nico, lui è il maestro del fischietto, aspettiamo lui così se ti interessa te lo insegnerà al meglio!!!
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
magari!!!avevo già pensato di prenderne uno!!!prossima settimana faccio un salto a vedere cosa trovo!!!sai per caso se serve qualche fischietto particolare??
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
Se vuoi ascoltare un'amica, abbi pazienza ancora un pò che te lo porto io quello giusto!!
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
;)ok!!!;)va benissimo!!!:D
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
concordo con lauretta sul linguaggio del fischietto: io ne uso uno con due suoni diversi. da un lato fischio in un modo per far cambiare direzione, in un altro modo per richiamare i cani a me e il trillato per ordinare il terra e naturalmente un altro ancora per far ripartire e tutti questi modi di "dialogare " col fischietto li assimilno con facilità, visto che vado avanti così ormai da anni.
silvo
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Se vuoi ascoltare un'amica, abbi pazienza ancora un pò che te lo porto io quello giusto!!
Allora anche io voglio essere tuo amico :D:D:D:D:D, a parte gli scherzi Lauretta, puoi inserire le foto dei fischietti con un termine di paragone tipo una monta da 1-2€? giusto per farci un'idea:?:?:?:?
Re: La nostra agenda delle uscite con i cani
oggi ore 12.30
Finito di mangiare,prendo la piccola e la libero...noto subito che é un po' stralunata oggi ma la porto lo stesso a fare un giro dopo 3 giorni di reclusione...non allunga per tutta la strada,sta sempre a dieci,venti,trenta metri al massimo...inizio a pensare sia stanca... quando arriviamo in un campo d'orzo alza la testa annusa e parte a manetta....venti,trenta,quaranta,cinquanta,sessant a metri e....bum!!!ferma...chiama,chiama chiama e niente...allora decido di andarle vicino pensando che il famoso fagiano furbo fosse li e che finalmente la piccola lo abbia fermato...tutto emozionato allora arrivo dietro di lei e inizio ad incitarla...dai,dai...così da l'attacco e cosa parte???????...........una bella farfalla bianca!!!!:D:D:D:D:D:D