Re: corretto al frullo a 5 anni ?
Daniele, scusa se ti contraddico, ma ho paura che la corda sia molto difficile da mettere in pratica, in quanto il beccaccino, non è un slvatico,che ti concede tanto tempo, come altri, schizza via quasi subito e a volte quasi non s riesca a fermare..
Il lavoro dell corda lo puoi fare con altri selvatici, ma a mio parere con il beccaccino non funzionerebbe...
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
per dmirchi
ma figurati se volevo fare delle burla !
volevo solo dire che a differenza di altri volatili purtroppo il beccaccino richiede una notevole distanza per essere lavorato senza provocarne lo sfrullo ,da qui la difficoltà dell'uso della corda-
comunque scusami ancora per il malinteso.
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
vedi finche scrivevo lauretta aveva già la risposta...
ha quando si dice del sesto senso femminile !
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
ma io non ho capito tanto bene il discorso dei beccaccini, se il cane lo ferma e non ti da il tempo di arrivare non avrai neanche il tempo di sparargli al beccaccino, per cui già, secondo la mia inesperienza, c'è una scorrettezza, se mettiamo che il cane lo ferma a 10 metri dal beccaccino, e gli hai messo una corda di 8 metri te ti trovi già a 18 metri, se poi gli vuoi sparare, devi essere veramente un missile, perchè dal momento che parte a quando si riesce ad individuare mirare e lasciare il colpo sei già almeno a 30 metri di tiro, se invece non riesci prendere la corda allora vuol dire che ti trovi a dover affrontare un tiro ancora più lungo, non so cosa si faccia allora a caccia, io non dico che il beccaccino lo devi far partire te con i piedi come si fa con alcune quaglie, ma per me un cane che ferma il beccaccino significa che quantomento mi fa avvicinare almeno a 5 6 metri dal cane, è vero che la corda si addice meglio ad altri selvatici per l'addestramento, ma se il cane ferma i beccaccini per me si addice anche a loro, ma forse avrò o mi sono fatto un'idea sbagliata io.
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
ma quindi intendi di lasciare fare la cerca al cane già con la corda ?
nel senso che la trascina?
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
ma scusate con la corda gli si impiglia tante di quelle volte che neanche ve lo immaginate!per me nn è fattibile
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
becanoto 67
ma quindi intendi di lasciare fare la cerca al cane già con la corda ?
nel senso che la trascina?
Esatto, nelle risaie raccolte secondo me non si impiglia, mi è capitato di farlo in mezzo agli erbai e tutti besti problemi non li ho avuti, ovviamente deve essere una corda non troppo grande altrimenti fa veramente molta fatica, ma con un cordino un cane come il Gordon se la caverà alla grande, quando ferma, lo raggiungi e intanto hai quei metri della corda di vantaggio per cominciare a correggerlo trattenendolo in caso dovesse partire il beccaccino prima che tu arrivi vicino vicino al cane, è ovvio che se parte prima che tu arrivi alla corda, o perchè magari il cane lo ha fermato troppo vicino o perchè il beccaccino comunque non regge la ferma, con la corda non ci fai nulla, però come dicevo prima, se si ha una ferma solida e i selvatici reggono, secondo me potresti avere dei miglioramenti, poi ci vogliono costanza e allenamento che in pratica si traducono in incontri, incontri e incontri.
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
io metterei in conto di correggere su altri animali....anche perchè i beccaccini stanno per ripartire...meglio qualche quaglia di quelle selvatiche che stanno per arrivare
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
Infatti per la correzione non è necessario farla proprio sui beccaccini, puoi farla anche con un altro selvatico che diventa più semplice, e una volta corretto il cane sarà corretto su tutto..
per la corda, c'è anche un altro fatto.. poniamo il caso che non si impigli, non tutti i cani sono disposti a correre trascinandosi dietro una corda...
Re: corretto al frullo a 5 anni ?
per dmirchi
ti ringrazio molto per la tua idea !
voglio sicuramente provare con una corda forse di quelle per il bucato.
ho pensato di farci dei nodi distanti circa un metro uno dall'altro cosi non dovrebbe scivolarmi quando il cane parte alla rincorsa.
per quanto riguarda il fastidio a correre con la corda penso che a questa bestia di 30 chili di muscoli no importi più di tanto...anzi per frenarlo un pò potrei attaccarci dietro un bel ferro da stiro ha ha ha ha ha !
lunedi provo e...se non si strozza vi faccio sapere
buona domenica a tutti !