Re: Strade interpoderali e tratturi
magari lo fosse qui..non poche volte i cani del mio amico e quelli di suo zio hanno rischiato la vita per colpa di questi incoscienti...(perché a mio modo di vedere uno che va a correre in mezzo a campi o boschi sapendo che c`é gente a caccia é un`incosciente...)
Re: Strade interpoderali e tratturi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
magari lo fosse qui..non poche volte i cani del mio amico e quelli di suo zio hanno rischiato la vita per colpa di questi incoscienti...(perché a mio modo di vedere uno che va a correre in mezzo a campi o boschi sapendo che c`é gente a caccia é un`incosciente...)
beh io nn li voglio difendere però loro potrebbero pensare che l'incosciente è colui che lascia i cani sapendo che ci sono loro in moto:D
Re: Strade interpoderali e tratturi
quanto pagano loro per andare in moto?quanto paghiamo noi per lasciare i cani in giro?
Re: Strade interpoderali e tratturi
qui ai castelli romani se vai per i boschi e parcheggi la macchina in un prato ti fanno il c**o a strisce, quindi non vedo come sia possibile che costoro se ne vadano in giro a massacrare i boschi con le loro moto o quad e ce n'è anche qualcuno con il fuoristrada
Re: Strade interpoderali e tratturi
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Sappiamo che la legge, per praticare la caccia, ci impone una distanza minima dalle strade , dalle ferrovie e dalle abitazioni; se non ricordo male si può spoarare in direzione di tali strutture ad una distanza minima di 150 metri e dando le spalle ad una distanza minima di 50 metri.
Ma nella categoria "strade" dobbiamo includere le strde interpoderali e i tratturi?:?:?
x macchine operatrici è di 100mt mentre x strade comunali o non asfaltate è non inferiore a 150mt dovrebbe essere questa la legge ciao
Re: Strade interpoderali e tratturi
Mi sento un po' tirato in gioco nel discorso motocross, che per chiarezza è da considerarsi fuoristrada o enduro, anch'io andavo spesso in campagna con la moto, e posso solo dire che vale lo stesso discorso dei cacciatori, nel senso che occorre sempre avere il buon senso del padre di famiglia, chi viaggia in moto dovrebbe pagare le stesse tasse che pagano i cacciatori, quindi tassa di possesso e poi l'immancabile assicurazione verso terzi.
Se sei una persona scorretta è un altro discorso, le passioni sono passioni per tutti, non possiamo e non dobbiamo pensare che la nostra passione per la caccia possa sovrastare la passione di un'altra persona a cui magari piace andare in campagna con la moto, altrimenti diventiamo come chi ci vuole far fuori dal mondo (anticaccia).
Concordo con il fatto che ci vuole educazione e rispetto per gli altri, anche se è vero che quando è aperta la caccia è chiusa la moto:D:D:D:D.
Per le strade interpoderali o tratturi dovrei vedere bene cosa dice la 157, ma ho come il presentimento che poi ogni provincia applichi quello che vuole:?
Re: Strade interpoderali e tratturi
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Mi sento un po' tirato in gioco nel discorso motocross, che per chiarezza è da considerarsi fuoristrada o enduro, anch'io andavo spesso in campagna con la moto, e posso solo dire che vale lo stesso discorso dei cacciatori, nel senso che occorre sempre avere il buon senso del padre di famiglia, chi viaggia in moto dovrebbe pagare le stesse tasse che pagano i cacciatori, quindi tassa di possesso e poi l'immancabile assicurazione verso terzi.
Se sei una persona scorretta è un altro discorso, le passioni sono passioni per tutti, non possiamo e non dobbiamo pensare che la nostra passione per la caccia possa sovrastare la passione di un'altra persona a cui magari piace andare in campagna con la moto, altrimenti diventiamo come chi ci vuole far fuori dal mondo (anticaccia).
Concordo con il fatto che ci vuole educazione e rispetto per gli altri, anche se è vero che quando è aperta la caccia è chiusa la moto:D:D:D:D.
Per le strade interpoderali o tratturi dovrei vedere bene cosa dice la 157, ma ho come il presentimento che poi ogni provincia applichi quello che vuole:?
Esatto Dmirchi,ogni provincia attua regole diverse,probabilmente date dal fatto che l'Italia ha una caratteristica geografica locale diversa,abbiamo territori completamente diversi da regione a regione,vedi reti stradali,abitati,manufatti....ecc...ecc....ciao Davide...