Visualizzazione Stampabile
-
Re: cartucce per tortore
io ho sparato quelle cartucce artigianali gialle piombo 8 (che avevo mandato in foto) caricate a marsciano con la sigla dell'armeria di tarquinia, sono andate benissimo, colombi caduti come stracci e la tortora e morta e non se ne è neanche accorta, un colombo smarrito è perchè di 1° colpo l'ho colpito in pieno ma nella zona addominale, gran fumata di penne, con la 2^ mi si è coperto dietro una pianta, ad ali chiuse ha preso un canalone in discesa e arrivederci, la colpa è stata la mia che dovevo tirargli un attimo prima
-
Re: cartucce per tortore
Raga a prima mattina ho usato delle rio basic game 30g piombo 9 faceva caldo ma c'era un po di umidità, la prima tortora è caduta senza fare nemmeno una goccia di sangue, dopo le 8 con l'aumento della temperatura ho messo cartucce 28 g da piattello ma non sono arrivate più tortore spero di provarle domenica se qualche tortora è rimasta.
-
Re: cartucce per tortore
oggi giornata moooolto bella evito di scrivere il numero del carniere raggiunto in tre,perchè mi prendereste per pallonaro:-))) ma posso dirvi che hanno fatto la differenza due cartucce caricate dal sottoscritto la mb 1,80x34 cont baschieri 24 mm e orlo tondo innesco 616 e tecna caricata in un modo particolare dfs 616 1,90x38 cont gualandi da 23 mm e orlo tondo,tortorelle fulminate a lunghe distanze.
-
Re: cartucce per tortore
Salve anche se con un pò di ritardo voglio inserire anche quella cartuccia che mi ha regalato grandi soddisfazioni.Bossolo in pl. t1 dfs 616, Gm3 gr. 1,50x32 n°8 , borra super g da 22mm e stellare con bordatura media.Eccellente con il caldo e lo scirocco, su tutto quello che era in aria!.
-
Re: cartucce per tortore
ritiro su il post:D
nessuno spara di prima canna le novabior33 ?in tanti me le consigliano per l'apertura a tortore voi che nè pensate?io quest anno mi porto di sicuro un pacco di bornaghi bior da 28grammi!
-
Re: cartucce per tortore
io sicuramente utilizzerò le stesse cartucce della scorsa apertura, in prima canna gm3 32 grammi piombo 7 e mezzo, in seconda RC4 serie oro 35 grammi piombo 8, sono andate da dio
-
Re: cartucce per tortore
per daniele quest'anno per l'apertura devi utilizzare le tue creature,vedrai che gusto quando le tortore cadono con le tue cartucce.
io per l'apertura 2010 usero' solo le mie creazioni con le seguenti polvere:
tecna-mbx32-gm3-c7-s4.
tecna: ho gia' confezionato per tiri lunghi bossolo t5/70 616 1,75x38 pb 6-7borra gt da 18mm chiusura stellare a 58,00mm
mbx32 ho gia' confezionato: 1^ canna bossolo t2/70 cx2000 1,70x33 pb9 borra baschieri z2m da 21 chiusura stellare a 57,8mm,per 2^ e 3^ canna bossolo t2/70 cx2000 1,70x34 pb7/2 borra baschieri z2m da 21 chiusura stellare a 57,8mm.per le altre polveri ho gia' in mente alcuni assetti ma prima voglio fare prove in canna manometrica nonche' alla placca a 30mt.
un saluto marco
-
Re: cartucce per tortore
Io me le carico da me le cartucce, e così anche per le tortore....l'anno scorso una cartuccetta con la PSB1 e una con la Sipe sono andate molto bene....
-
Re: cartucce per tortore
Marco, l'anno scorso sono riuscito a utilizzare qualcosa alle tortore e diciamo che sul prestino andicchiavano, quest'anno penso e spero andrà sicuramente meglio ancora non ho caricato nulla, ma presto incomincerò le prove, ho giusto un po' di borre della LB provare per vedere se effettivamente fanno i miracoli, e penso che la tua tecna sarà una delle nominate, solo che secondo me la caricherò con piombo 8.
Per Boban invece posso sapere il tuo assetto per la Sipe?
-
Re: cartucce per tortore
12/70 T1 in pla Fiocchi
dfs 616
Sipe
1,50x32
Gualandi Super G 25
pb 8 t
stellare a mm 58,00