Visualizzazione Stampabile
-
Re: Caccia da capanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Innanzitutto ringrazio sentitamente Luciano, davide e Big che mi hanno fornito preziose delucidazioni in merito a questa tipologia di caccia...
..però mi sorge spontanea una domanda. che, voglio sottolineare, non vuole essere ne iprovocatoria ne tantomeno offensiva, ma è solo la domanda di un ignorante quale io sono che cerca di capire e sapere sempre di più,.. se, come ha specificato Luciano , si spara ai tordacei a fermo, dove stà l'ìabilità del cacciatore? Non sarebbe meglio cercare di colpire l'eventuale preda prima che questa si posi su di un ramo?
:L ho già anticipato che il fascino di questa caccia non è certamente il tiro...
:gesture077:ma solo chi pratica questa caccia, immerso nella natura sa di che colore, ogni mattina differente, è il chiaroscuro, quando, prima dell' alba, i richiami iniziano il loro canto...:trombone: prima sommessamente, poi sempre più alto, forte e convincente per guidare e portare sia il solitario merlo sia il branchetto di tordi, lì sulla buttata...eppure...:cloud: eppure sai quante volte non li ho nemmeno intravisti: preso com' ero a guardare con il binocolo i richiami che cantavano di più o quelli che stavano alzando il loro verso! li ho solamente visti partire e sparire all' orizzonte oppure fermarsi laggiù, più vicino, per tornare poco dopo, ancora attratti dall' iresistibile canto! ...emozioni...:yahoo: si queste sono le vere emozioni della mia caccia, mica il tiro! ma nemmeno fosse il più abile dei tiri a volo!..ciao
!!! :66: !!!
-
Re: Caccia da capanno
Grazie Luciano per le tue puntuali spiegazioni che mi hanno fatto aggiungerre un prezioso tassello alle mie (ancora scarse) conoscenze venatorie. Anche da ciò che hai scritto e che si è scritto qui, risalta il vero spirito della caccia che è tutt'altro che fare carniere o , peggio, carneficina , ma è tutta l'atmosfera che si vive prima, durante e dopo una giornata di caccia (ovvero tutto quello che i cosiddetti verdanimalambientalisti non riescono a capire)
Ciao
Ludwig
-
Re: Caccia da capanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Grazie Luciano per le tue puntuali spiegazioni che mi hanno fatto aggiungerre un prezioso tassello alle mie (ancora scarse) conoscenze venatorie. Anche da ciò che hai scritto e che si è scritto qui, risalta il vero spirito della caccia che è tutt'altro che fare carniere o , peggio, carneficina , ma è tutta l'atmosfera che si vive prima, durante e dopo una giornata di caccia (ovvero tutto quello che i cosiddetti verdanimalambientalisti non riescono a capire)
Ciao
Ludwig
:L d' accordissimo ludwing! condivido pienamente la tua stessa cultura venatoria :L per cui il carniere è l'ultimo pensiero e la caccia non è :joint2: una guerra dove le prede sono i nemici da abbattere a tutti i costi. ciao!!!:66:!!!
-
Re: Caccia da capanno
C'e' da sottolineare che le tradizionali caccie da appostamento fisso con i richiami vivi,praticate da centinaia di anni,oltretutto quello scritto da Luciano che condivido pienamente,sono frutto appunto di molteplici sacrifici per la buona riuscita della batteria di richiami,ci si dedica tutto l'anno,per cacciare poi in definitiva 2 mesi,che l'appostamento realizzato con cura maniacale degno del migliore giardiniere,dalla crescita di apposite piante coltivate con cura,dalla potatura alla messa in opera di tutto quello che puo' attirare un turdide e non,anche questo attuato da molteplici sortite al proprio capanno a caccia chiusa,penso che tutto questo faccia di questa caccia un fascino unico,particolare e estremamente professionale,il risultato del carniere abbia un significato, dal punto di vista numerico,non importante,ma dal prestigio immenso.........!!..voglio dire, sia che si effettui un buon carniere o no,quegli animali abbattuti sono frutto di un lavoro perpretato con immensa passione e per questo di un valore ineguagliabile.........ciao Davide...
-
Re: Caccia da capanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
C'e' da sottolineare che le tradizionali caccie da appostamento fisso con i richiami vivi,praticate da centinaia di anni,oltretutto quello scritto da Luciano che condivido pienamente,sono frutto appunto di molteplici sacrifici per la buona riuscita della batteria di richiami,ci si dedica tutto l'anno,per cacciare poi in definitiva 2 mesi,che l'appostamento realizzato con cura maniacale degno del migliore giardiniere,dalla crescita di apposite piante coltivate con cura,dalla potatura alla messa in opera di tutto quello che puo' attirare un turdide e non,anche questo attuato da molteplici sortite al proprio capanno a caccia chiusa,penso che tutto questo faccia di questa caccia un fascino unico,particolare e estremamente professionale,il risultato del carniere abbia un significato, dal punto di vista numerico,non importante,ma dal prestigio immenso.........!!..voglio dire, sia che si effettui un buon carniere o no,quegli animali abbattuti sono frutto di un lavoro perpretato con immensa passione e per questo di un valore ineguagliabile.........ciao Davide...
ok :gesture077: bravo davide, è un piacere leggerti: condividiamo gli stessi principii, ma...:Lsei proprio sicuro di non essere un capannista? ti saluto!!! :66: !!!
-
Re: Caccia da capanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano
ok :gesture077: bravo davide, è un piacere leggerti: condividiamo gli stessi principii, ma...:Lsei proprio sicuro di non essere un capannista? ti saluto!!! :66: !!!
Ciao Luciano io sono capannista dalla nascita praticamente,andavo con mio padre ancora all'eta' delle elementari,poi 9 anni fa' presi una bretoncina per il riporto e tornavo sovente con fagiani e a volte anche qualche lepre,allora ho valutato il fatto di poterla sfruttare alla stanziale e da allora dedico anche un po' di tempo a questa attivita'....tanto che l'ho fatta" figliare" e ho tenuto una femmina che ha buone doti venatorie,...qui da noi a ottobre e novembre si puo' andare 3 giorni alla vagante a scelta oppure 5 giorni da appostamento, io sono turnista e di conseguenza il mio tempo libero lo dedico interamente all'attivita' venatoria.. io non ho appostamento fisso di terra ,qui non c'e' ambiente,ma ho un appostamento fisso d'acqua.....:bene..ciao Davide..
-
Re: Caccia da capanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Innanzitutto ringrazio sentitamente Luciano, davide e Big che mi hanno fornito preziose delucidazioni in merito a questa tipologia di caccia...
..però mi sorge spontanea una domanda. che, voglio sottolineare, non vuole essere ne iprovocatoria ne tantomeno offensiva, ma è solo la domanda di un ignorante quale io sono che cerca di capire e sapere sempre di più,.. se, come ha specificato Luciano , si spara ai tordacei a fermo, dove stà l'ìabilità del cacciatore? Non sarebbe meglio cercare di colpire l'eventuale preda prima che questa si posi su di un ramo?
l'abilitaì' di chi pratica questa caccia non e' sicuramente il tiro , ma tutto cio' che riguarda la preparazione , il creare il presupposto affinche l'uccello entri nel giro di piante , quindi lavoro ,ingenio , esperienza ,
per quanto mi riguarda l'emozione per me' non e' sparare all'uccello , e' riuscire a sentirlo ancora prima di vederlo , capire da dove entrera' ed ascoltare i miei richiami attirarlo...:J
-
Re: Caccia da capanno
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Ciao Luciano io sono capannista dalla nascita praticamente,andavo con mio padre ancora all'eta' delle elementari,poi 9 anni fa' presi una bretoncina per il riporto e tornavo sovente con fagiani e a volte anche qualche lepre,allora ho valutato il fatto di poterla sfruttare alla stanziale e da allora dedico anche un po' di tempo a questa attivita'....tanto che l'ho fatta" figliare" e ho tenuto una femmina che ha buone doti venatorie,...qui da noi a ottobre e novembre si puo' andare 3 giorni alla vagante a scelta oppure 5 giorni da appostamento, io sono turnista e di conseguenza il mio tempo libero lo dedico interamente all'attivita' venatoria.. io non ho appostamento fisso di terra ,qui non c'e' ambiente,ma ho un appostamento fisso d'acqua.....:bene..ciao Davide..
grande, :yahoo: Davide, anche te capannista!!...ma qualcosa :bravo , dalle tue parole, avevo intuito!...ciao!!! :66: !!!