Visualizzazione Stampabile
-
Re: Compravendita fucile
se non ci sono particolari regole in Umbria, basta che te porti la denuncia di tuo zio e una dichiarazione dove tuo c'è scritto che tuo zio possessore del porto d'armi n°......... rilasciato dalla questura di ................. o dal comando dei carabinieri di ................ in data ........... cede il fucile ............ matricola ................ con canna ............. regolarmente denunciato da lui alla questura di ....... o al comando dei carabinieri di ......... ad Arrilico .................... possessore del porto d'armi n°................ rilasciato dalla questura di ................. o dal comando dei carabinieri di ................ in data.............. . Ricordati che per denunciare un fucile devi avere i versamenti validi (il tuo porto d'armi deve avere come data di scadenza una data successiva a quella in cui tu ti recherai in questura a fare la denuncia, quindi martedi prossimo, e che devi possedere i versamenti pagati almeno dopo la stessa data) altrimenti il tuo porto d'armi per uso caccia risulta scaduto e non puoi denunciare un bel niente.
Se invece il fucile non risulta intestato a tuo zio ma ancora al tuo bisnonno, la faccenda si complica, o meglio se è in vita non cambia nulla e i dati non saranno di tuo zio ma del tuo bisnonno, se invece è deceduto allora ti occorre una dichiarazione di tutti i legittimi discendenti dove loro rinunciano all'eredità di quel fucile, altrimenti non se ne fa nulla, e se non ricordo male, alla questura di Latina questi discendenti devono essere presenti al momento della firma.
-
Re: Compravendita fucile
il modulo c'era anche qualche messaggio sopra più chiaro scritto da Vinfox, non ci avevo fatto caso
-
Re: Compravendita fucile
da noi non serve andare in questura...basta andare alla caserma dei carabinieri...
-
Re: Compravendita fucile
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
da noi non serve andare in questura...basta andare alla caserma dei carabinieri...
idem da noi...
-
Re: Compravendita fucile
perfetto ragazzi grazie delle risposte
-
Re: Compravendita fucile
Se può essere utile.
Il mese scorso ho acquistato un fucile da un privato ed è andata così mi sono recato dai carabinieri e mi sono fatto date il modulo del passaggio, dopodichè io e il proprietario l'abbiamo compilato in separata sede, firmato, mi sono fatto fare una fotocopia della sua denuncia armi, mi sono recato dai carabinieri con il modulo e la mia vecchia denuncia armi...dopo 3 gg i CC mi hanno chiamato per andare a ritirare la nuova, aggiornata con il fucile appena acquistato.
Più difficile da spiegare che da fare. :italia