bravo big , le protezioni vanno sempre usate , ma davide me l ha fatte vedere a danno fatto :bravo
Visualizzazione Stampabile
è una tattica per migliorare l'apprendimento di nozioni basilari quali l'uso degli opportuni accorgimenti tecnici per evitare di farsi male, vedrai che la prossima volta, anche tra anni, ti ricorderai bene cosa occorre prima di scagliare una freccia :D:D:D:D
esatto dmirchi....
l'ho fatto solo perchè così non si scorderà mai più che prima di provare un'arco o di comprarlo bisogna mettere le protezioni :30: :30:
schersi a parte si stava facendo tardi e doveva andare via cosi montato all'arco il bilancere subito ha imbracciato e tirato (mancando il bersaglio):L e fin li tutto bene... al secondo tiro però lo ha imbracciato diversamente e la corda ha dato una leggera toccata al suo braccio... tuttavia ha fatto il primo tiro con un buon risultato se si calcola che non aveva mai utilizzato un'arco c'è andato vicino, al secondo no perchè la corda ha toccato il braccio prima di rilasciare la freccia e quindi ha squilibbrato tutto... bravo hunter hai fatto un bel tiro... la prissima volta però andiamo dalle mie parti dove il bersaglio è posto hai piedi di un gran mucchio di terra pertanto se si manca la freccia sbatte piantandosi nello stesso e quindi è facilmente recuperabbile, non si rovina, non si perde.:ciao
[QUOTE=davide.astemio;35989]esatto dmirchi....
l'ho fatto solo perchè così non si scorderà mai più che prima di provare un'arco o di comprarlo bisogna mettere le protezioni :30: :30:
... tuttavia ha fatto il primo tiro con un buon risultato se si calcola che non aveva mai utilizzato un'arco c'è andato vicino, ... bravo hunter hai fatto un bel tiro...
ringrazia che il tuo arco è mancino altrimenti avresti fatto una gran brutta figura :bravo:bravo:bravo:bravo:bravo:1:1:1:1:1:1:1
Brutta figura o no, ieri sera mi sembrava di aver visto ancora i segni delle tue prodezze :D:D:D:D
Fino ad un paio d'anni fa anche io praticavo molto l'arceria, poi purtroppo per mancanza di tempo ed altri motivi ho smesso e pratico attivamente solo il lancio del coltello, come tiro di armi bianche. Devo dire che l'arco è una cosa che mi ha sempre affascinato, riuscii anche a costruirne uno decente, tempo fa, che non ho mai concluso perchè non trovo la fibra per farne la corda...
Mi piacerebbe riprendere, ma quanto può costare un arco medio? Ad esempio un carrucolato bilanciato?
si trovano compound a partire anche da circa 80-100 euro.... ovviamente non si pretende un'arma del tutto professionale ma sens'altro veramente divertente e che da una buona preparazione per avvicinarsi ad un buon arco compound da caccia...
Ok, magari quando mi deciderò a vendere la mia balestra Horton, mi prenderò un bell'arco!