Suggerisco un'altra piacevolissima lettura : IL Pointer di Stefano Vitale Brovarone ( ed. Olimpia )
Ciao a tutti
Visualizzazione Stampabile
Suggerisco un'altra piacevolissima lettura : IL Pointer di Stefano Vitale Brovarone ( ed. Olimpia )
Ciao a tutti
Il pointer come dice Roberto sta' bene a livello chiamiamolo agonistico un po' meno ma non per qualita ma per quantita a livello di caccia. La colpa a mio avviso e' da attribuire a false o errate dicerie che volgiono il pointer velocissimo e non adatto alla caccia in quanto la perdita di detta velocita' sminuisce il suo valore poi ci si mette il freddo ecc.ecc.
Il Pointer e tale anche se non puo manifestare la velocita' sono gli atteggiamenti la tensione e l'espressione in ferma che lo contraddistingono.
Con una ferrari pui girare a monza in autostrada e anche in centro a Milano ma con l'Apecar
e' un po' piu' difficile.
Un esempio ma non e' il solo Anter di Pardini a Zara alle antenne apre veloce e ferma , a Parma sul nure si adatta e come al solito riferma .
Angelo Bonacina
Bisogna saper interpretare quello che io ho scritto sig Bonacina, io non ho detto che il pointer è solo utilizzabile sulle grandi piste, ma lì è dove meglio si può esprimere al 100 per cento, poi è ovvio che anche in un bosco il vero pointer saprà farsi apprezzare con le altre magnifiche caratteristiche che lo distinguono, perchè il pointer secondo il mio modesto parere è unico nel suo genere...
Io sono la prima a schierarmi dalla parte dei pointer, la mia era solo una spiegazione riferita alla domanda di un cacciatore che si chiedeva se il pointer fosse adatto a una tutto caccia, e io ho risposto che è adatto sicuramente, ma bisogna saperlo gestire in quanto "ferrari", tutto qui, se uno poi non riesce a d adattarsi allora è meglio che trovi un cane con determinate caratteristiche che più gli si confacciono, ad esempio troverà interessante un continentale che ha una cerca e un modo di andare molto più contenuto di un pointer ma non per questo da meno..
E per renderlo chiaro, io sono sempre stata la prima che ha decantato il mitico Anter...
Questo forum , è un grandissimo e bellissimo forum principalemnte di caccia, dove noi cinofili possiamo dare un contributo in più, ma quello che qui penso interessi maggiormente è la vera caccia e le emozioni che questa sa trasmetterci...
Un saluto
Lauretta
ill.ma Lauretta
La mia non era una replica al suo post ho solo semplicemente detto la mia .
Capisco che l'interesse maggiore per gli utenti sia la caccia ma avendo letto pointer nella sezione cinofilia sono entrato.
Cordialmente e senza alcuna intenzione di polemizzare
Angelo Bonacina
Non si preoccupi grazie per la sua spiegazione, ho preferito solamente chiarire la mia posizione per evitare polemiche e fraintendimenti, cmq benvenuto nel forum e spero possa essere d'aiuto nella sezione cinofilia..
Cordiali saluti
Semplicemente Lauretta
ciao..è un peccato che molti cacciatori credano che un cane come il pointer sia un cane troppo delicato per la maggior parte delle zone di caccia.Posso assicurarvi che non è assolutamente vero perche se il cane è davvero appassionato alla caccia nulla puo fermarlo nè le condizioni climatiche nè le zone particolarmente folte..
Angelo , so' che la tua vuole solo esser una battuta ironica , invece sono sempre preziose certe chiacchierate che oltre che ad esser piacevoli sono anche vere lezioni di cinofilia . Non tutti sanno affrontarlle con semplicita' e modestia , senza per forza esser sopra ad una cattedra , tu , mi sento di dire , conoscendoti , fai parte a questa ristretta schiera .
Un abbraccio
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Non ho il piacere di conoscerla sig. Angelo (e spero un giorno ci si possa incontrare compatibilmente con tutti gli impegni che la vita quotidiana ci riserva tutti noi), ma come ha detto il sig. Roberto, sono sempre preziose certe chiacchierate che oltre che ad esser piacevoli sono anche vere lezioni di cinofilia, e in questo mi ritrovo perfettamente d'accordo con lui, per cui mi associo anch'io a quanto detto da Laura prima e Roberto poi, riguardo il suo aiuto per la crescita di tutti su un argomento come la cinofilia.
Devo fare un mea culpa, in quanto è successo un equivoco, ho fatto confusione, non avendo riconosciuto subito il sig Bonacina come Angelo, ivece l'avevo scambiato per un'altra persona, accortami di questo, chiedo scusa per la gaff, e rinnovo ad Angelo, caro amico , un caloroso benvenuto con il piacere di avere un'esperto di cinofilia e gare, tra noi che possa deliziarci con i suoi racconti e i suoi consigli..
Speriamo di leggerti presto e ancora benvenuto tra noi!!!