Re: Andiamlo a caccia.....
Ah Rex, sicuramente senza ombra di dubbio.
Vorrei sottolineare un'altra cosa. Ormai sappaimo tutti che la maturità dei ragazzi si è spostata in avanti anche se per certe cose siamo diventati più precoci.
La caccia è un'attività che responsabilizza per forza. Tra corsi, esami, visite, certificati e quattrini in un primo momento se non si è veramente motivati si molla al secondo punto.
Una volta ottenuto il pda è possibile acquistare un fucile o qualsiasi arma corta o lunga vendibile in Italia per cui già detenere e poter trasportare e portare un'arma è una vera e propria responsabilità. In secondo luogo l'80% dei cacciatori possiede almeno un cane che ha bisogno di cure e soprattutto mangia tutti i giorni per tutto l'anno per cui non è possibile dimenticarsi di......... o delegare ad altri per lungo tempo le cure necessarie.
Su queste cose non si scherza e non si sgarra perchè altrimenti le conseguenze potrebbero essere irreparabili, perchè le armi uccidono perchè la caccia è vincolata da leggi statali-regionali e perchè se non curi il tuo ausiliare o ti muore o non ti darà di certo il massimo a caccia.
Sembra poco ma trovare un ragazzo di 18 anni disposto a queste cose è certamente segno di responsabilità. Figuriamoci che adesso ci si sposa a 30anni o più solo perchè si ha timore del di dover mettere in piedi una famiglia e magari allevare un figlio o che ancora a ragazzi di 25anni o più (non solo diciottenni) che gli si dice di andare piano in macchina, non bere ecc.... eppure se ne fregano e dimostrano la loro immaturità con risultati che sono sotto gi occhi di tutti..
Saluti
Re: Andiamlo a caccia.....
Rex, concordo in pieno con te, ma ormai si sono persi tutti i veri valori e le cose belle della vita, e la vedo molto dura...
Io lo spero sempre..
Re: Andiamlo a caccia.....
Non voglio cadere nella retorica,ma siamo stati ragazzini anche noi e ci siamo divertiti come tanti,io saro' stato fortunato avere una compagnia che alcolici raramente ne consumavamo e addirittura pochissimi fumavano.Penso che l'educazione di allora,sia a scuola,,sia, in primis, quella dei genitori,abbia sicuramente dato una mano a reprimere questo fenomeno,cosa che ora non e' piu' gestibile.D'accordo la moda,ma vedere ragazzi e ragazzine,anche minorenni che bevono e fumano,girare alle 5 della mattina,vagabondare per le strade....qui qualcosa non ha funzionato.Io lavoro al 118 dal lontano 1981(lo so sono vecchio),ma sono purtroppo testimone e partecipe in causa di interventi quasi tutte le notti e ho notato che a parte l'abuso di alcolici questa gioventu' e' altamente MALEDUCATA...!!!..non di rado rispondono in modo villano a noi operatori,addirittura aspettare di soccorrerli perche' stanno telefonando col cellulare,ma dove siamo arrivati..??....Sara' che per mantenersi in famiglia bisogna lavorare in due (madre e padre) e l'educazione impartita ai figli sia latitante proprio per la poca presenza del genitore,oppure data da persone condizionate dal fatto che non sono figli propri,ma a questa lacuna biosgna secondo me dare un'ampia e pronta risposta......ciao Davide..
Re: Andiamlo a caccia.....
Sono perfettamente d'accordo con Te Davide. Anche io mi reputo fortunato ad avere avuto una educazione, se vogliamo chiamarla cosi, severa. Ma oggi ne sono fiero e cerco di educare nello stesso modo mia figlia (scontrandomi con mia moglie ogni tanto, non lo nego). Però molto spesso mi sento fare i complimenti perchè mia figlia è educata e gentile. Evidentemente oggigiorno queste caratteristiche sono diventate talmente rare che una persona con un minimo di educazione, si nota subito.
Anche a me capita partendo per andare a caccia al sabato o alla domenica mattina alle 3 o alle 4, di trovare in giro i "reduci" delle notti brave. E ogni volta per me è una stretta al cuore perchè quei ragazzi non sanno cosa si perdono.
Re: Andiamlo a caccia.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Rex, concordo in pieno con te, ma ormai si sono persi tutti i veri valori e le cose belle della vita, e la vedo molto dura...
Io lo spero sempre..
Forse sarà dura ma la speranza c'è ed è proprio qui sotto gli occhi di tutti. La speranza si chiama Lauretta, Kyran, Arrilico Ceru e tutti gli altri giovani come voi che condividono con noi le stesse emozioni e cli stessi valori.
La cosa bella è sapere che un giorno sarete Voi a trasmettere questi messaggi alle generazioni future continuando le tradizioni che furono dei nostri nonni e che si perdono nella notte dei tempi.:bene
Re: Andiamlo a caccia.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Forse sarà dura ma la speranza c'è ed è proprio qui sotto gli occhi di tutti. La speranza si chiama Lauretta, Kyran, Arrilico Ceru e tutti gli altri giovani come voi che condividono con noi le stesse emozioni e cli stessi valori.
La cosa bella è sapere che un giorno sarete Voi a trasmettere questi messaggi alle generazioni future continuando le tradizioni che furono dei nostri nonni e che si perdono nella notte dei tempi.:bene
ti ringrazio per considerarmi un ragazzo dai buoni valori,io pure sono speranzoso nei miglioramenti futuri anche perchè è vero che la maggior parte dei giovani si vede in giro per strada in determinate condizioni ma è pur vero che chi certi valori ce l'ha esiste,è solo che nn stà per strada e magari è pure in numero maggiore rispetto a quelli!
Re: Andiamlo a caccia.....
Ringrazio per le considerazioni. Spero che sia come dice Arrilico ma sinceramente ogni giorno che passa mi rendo conto che andiamo sempre peggio. Sarò pessimista ma in cuor mio spero proprio di sbagliarmi.
Saluti
Re: Andiamlo a caccia.....
Lud,...la Madonna!!! Va beh che ho appena compiuto 49 anni, ma cosi mi fai sentire proprio vecchio!!:30::30::30::30::30: