grazie red bl, è proprio ciò che mi serviva per capire meglio,
peccato si legga male perchè è un documento molto interessante
Visualizzazione Stampabile
grazie red bl, è proprio ciò che mi serviva per capire meglio,
peccato si legga male perchè è un documento molto interessante
tanto per curiosità HUnter ho dato un occhiata anche alla mia doppietta Gitti...bhè anche la mia ha strozzatura 10/10 e9/10 quindi una stella su entrambe le canne forate entrambe 18,2....è del 1955...ed ha un punzone strano simile al tuo ma raffigurante un piccione.
forse c è da tener presente che sicuramente all epoca le munizioni non rendevano come rendono oggi...quindi per tiri lunghi l'unica possibilità era strozzare le canne a dovere...non credo che i nostri nonni tirassero al volo ad un tordo a 40mt...della carne si aveva bisogno (ed era un modo per variare la dieta) ma la munizione non doveva andar sprecata perchè costavano...mio nonno ad esempio caricava calibri piccoli con mezza dose per la piccola migratoria (quindi poco piombo e poca polvere) sparata rigorosamente a fermo per "sprecare" il meno possibile