Visualizzazione Stampabile
-
Re: Surviving..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Guarda, in tempo di caccia sarebbe l'ideale...non per fare bracconaggio, ma secondo me passare la notte nel bosco (magari non da solo) per andare poi il mattino seguente a caccia dev'essere un'esperienza stupenda!
Purtroppo quest'anno non posso farlo perchè appunto ho la prima licenza e non posso andare da solo a caccia...e purtroppo non conosco nessuno che abbia la licenza da 10 anni che sia disposto a fare la stessa cosa.
Per quanto riguarda i centri, poco tempo fa sono stato in umbria e toscana, e ho visto che in particolare l'umbria ne è piena! Ho idea che dovrò tornarci tra qualche tempo! :D
Infatti, quello che intendevo. Comunque buona a sapersi, io in toscana ho l'atc GR6. Vedrò se in zona riesco a trovare qualche centro.
Ma da voi per il primo anno bisogna andare accompagnati da uno che abbia la licenza da 10 anni? Da noi ne bastano tre.
-
Re: Surviving..
Da noi si, vai a capire il perchè.. :?
-
Re: Surviving..
no no anche da noi sono solo 3 anni.
-
Re: Surviving..
Giusto ieri ho avuto risposta da un centro di surviving vicino Torino...sembrano molto organizzati ed esperti, da come parlano e dalle informazioni riguardo i vari corsi che mi sono state inviate. Tra l'altro, non hanno neanche prezzi esorbitanti, più che altro per me il problema è che dovrò viaggiare! Ma per una o due volte l'anno si può fare!
Se a qualcuno interessassero informazioni in più, mi faccia sapere :)
Credo che il prossimo corso che farò sarà quello sulla neve... :figo:
-
Re: Surviving..
Finita (forse) la caccia si riprendono le escursioni...con la speranza di riuscire a farsi qualche giornata e anche nottata in mezzo al bosco. E dato che il mio sacco a pelo ormai è vetusto, lo dovrò cambiare...ho visto quelli sagomati della Ferrino ma sinceramente mi sembrano un pò "stretti" anche se solitamente è una marca che fa ottimi oggetti...qualcuno ne ha mai provati di simili?
-
Re: Surviving..
io ho due ferrino un +14 -7 di comfort e -24 di esterma che uso in autunno-primavera, e uno più leggero che uso in estate piena.
la forma di entarmbi è quella a mummia. in piumino.
quello di dormir fuori la notte prima di caccia è nrmale quà, quando si va a fare il camoscio. di solito si dorme o sotto un balm (un tetto di roccia) o in qualche baita diroccata.
-
Re: Surviving..
il +14/-7 è quello che mi serve...è comodo? Cioè, dovrebbe essere un pò aderente al corpo, ma da fastidio?
-
Re: Surviving..
Ora quando guarderò Bear Grylls penserò a te kyran!!
-
Re: Surviving..
Ma lol...no, quello è un tipo strano...oddio, saprà anche il fatto suo, ma a volte fa certe ca...volate! :D (che probabilmente gli vengono richieste per l'ascolto..)
-
Re: Surviving..
il più delle volte fa cose assurde fingendo che non ci sono altre vie, e io e giuse a commentare "ma poteva scendere comodamente di là"
Comunque hai una magnifica 2° passione!!
ecco cosa ho appena letto:
"JAKE DENHAM, 14 ANNI, SI ERA SMARRITO MENTRE SCIAVA CON I GENITORI IN OREGON
Il quattordicenne era andato a sciare con i suoi genitori sulle montagne dell'Oregon il giorno di Capodanno. Durante una discesa a fondovalle, però, il ragazzo esce dal tracciato e perde l'orientamento. Disperso nei boschi di Mount Bachelor trascorre una notte all'addiaccio, in mezzo alla neve e con temperature di 17 gradi sotto zero. Ma riesce a salvarsi. Grazie anche ai trucchi appresi dai popolari reality show di sopravvivenza sulla tv americana.
Il ragazzo, un principiante sugli sci, finisce improvvisamente fuoripista, perde uno sci. Si smarrisce nella fitta foresta, bloccato e senza cellulare, in mezzo alla neve caduta abbondante nell'area. Il giovane però non si perde d'animo e decide di attuare le tecniche apprese in una delle puntate di Bear Grylls, l'ex membro delle forze speciali inglesi, ora conduttore di successo: scava una piccola grotta nella neve per ripararsi dal freddo e dal forte vento e attende pazientemente i soccorsi. Che però non arrivano. Scende a valle, facendosi strada a piedi nella natura selvaggia e seguendo la stella polare. «E' iniziato a farsi buio, ho visto le stelle, ho visto Venere. Era rossa e più grande della stella polare», ha spiegato il 14enne. Che sottolinea: «Volevo vivere e non morire. Così mi sono incamminato finché ho trovato delle tracce di sciatori. Le ho seguite, poi finalmente ho visto le luci dei soccorritori».
Dopo più di nove ore di ricerche, Jake viene infine localizzato dalle squadre di soccorso e dagli elicotteri della Guardia nazionale. Nonostante la notte all'addiaccio il ragazzo era infreddolito ma in buone condizioni "
E' pazzesco, mi chiedo io cosa ho imparato guardando la tv?? :?:?:?:?