Bravo Stefano, ti stai proprio divertendo, non pensavo che i tordi nidificassero in Italia, anche se molto a nord
Visualizzazione Stampabile
Bravo Stefano, ti stai proprio divertendo, non pensavo che i tordi nidificassero in Italia, anche se molto a nord
bravo a.verta, è proprio quella, nella foto che ho scaricato sul computer e che è ingrandita si vede bene, ma non so come inviarvela ingrandita.
d.mirchi volevo dirti che sono anni che vengo sulle alpi d'estate e di tordi, merli, tordici e cesene ne vedo tanti.
Li ho visti anche in norvegia quando nell'estate del 2002 sono andato in viaggio di nozze.
In pratica coprono tutto l'areale dalle dolomiti in su, ma sento dire che qualcuno nidifica anche sugli appennini.
Vi mando un pò di foto dei boschi dove ho avvistato i tordi
Stefano complimenti per le foto, grazie di averci "portato li con te", non è che hai avvistato pure qualche becco in quei bellissimi boschi:?:?:?:D:D:D
ho parlato con alcuni cacciatori che abitano vicino all'albergo e mi hanno detto che qualche bekka c'è ma sono molto rare ... loro vanno tutti con la carabina di selezione e difatti stanno sempre con i binocoli a controllare le montagne
foto stupende, posti da favola , complimenti stefano :grazie
e pensate che le ho fatte con un semplice cellulare
Beato te !!!!!!!!!! Che bei posti.
E io invece qui a soffrire dal caldo
visto che avete caldo, vi mando un pò di refrigerio con queste 2 foto di un torrente alpino che viene dal ghiacciaio, dove una volta trovavano le pepite d'oro, oggi c'è una malga dove fanno il gulash di cervo .. squisito