Grazie per i consigli Peppe, purtroppo ora non riesco a caricare come mi hai consigliato in quanto non posso acquistare queste polveri (andrei fuori limite) come potrò riacquistare la polvere proverò di certo, grazie ancora
Visualizzazione Stampabile
Grazie per i consigli Peppe, purtroppo ora non riesco a caricare come mi hai consigliato in quanto non posso acquistare queste polveri (andrei fuori limite) come potrò riacquistare la polvere proverò di certo, grazie ancora
ragazzi perchè non ne descrivete le caratteristiche di qst calibro!?
...ecco riassunte le principali caratteristiche del 36 o meglio cal. 410, in quanto con camera di scoppio magnum da 76 mm. Ho un modello non sofisticato, qel'è ad es. il Rizzini con estrattori aut. e bindela super ventilata. Ho un semplice na robusto InvestArm da 450 euro sovrappo strozzature rispett. TRE ed Una stella, canne da 71 cm. cromate. Ti assicuro che con tali canne, ho riscontrato tiri eguali, come distanza al cal.12 che anche posseggo, prove fatte nel terreno che circonda la ia abitazione, con precise misurazioni fatte con rollina metrica. <Certo il 12 produce rosate più "guarnite" sparando in media, dosi da 34 e più gr. di pallini, ma il 410 ha il pregio che puoi caricarci da mini cariche non troppo rumorose da 6 grami di piombo, sino a caiche magnum da 20-21 grammi. Ciao e buona caccia !!
ma che selvatici ci cacci? io avrei intenzione di prendere un monocanna non molto costoso poi se mi piace compro un sovrapposto
peppe ma la sp3 quanto la paghi??? hai mai provato a caricare a palla x questo calibro? Il range di caricamento della sp3 nel 410 qual'è??
c'è qualcun'altro che sa rispondermi???
ragazzi ma dove siete finiti?? illuminatemi su questo calibro!!!
Io ne ho sentito parlar bene per l'utilizzo su questo calibro, ma purtroppo non conosco questa polvere (il limite di polvere da sparo che si può detenere è veramente troppo basso, e non da possibilità di variare i tipi di polvere)
secondo voi è possibile abbattere animali di taglia media (fagiani anatre e lepri) con questo calibro ? O meglio fino a quanti metri è letale una cartuccia 410 con 21 gr pb 5 su questi animali?
se lo centri bene secondo me a 25 metri cade sicuro, se poi lo prendi di striscio o lo anticipi male ovviamente il minor numero di pallini fa sì che le probabilità si abbassino, secondo me ci vuole molto più sangue freddo per cercare di non aver fretta di tirare il colpo, ma bensì di calcolarne bene la traiettoria e quindi l'anticipo