Visualizzazione Stampabile
-
Re: Fiocchi JK6 34 gr
è già molto tempo che seguo questa strategia .. la cosa che non capisco è come mai certe cartucce con buon rendimento improvvisamente negli anni successivi lo perdono, evidentemente chi le carica dopo la fase di successo decide di speculare ed inizia ad usare materiali scadenti
-
Re: Fiocchi JK6 34 gr
bravo ti sei risposto da te,io se fossi al tuo posto comincerei a caricarmele da solo,se il tuo è un clima particolare puoi farti una cartuccia ke va a pennello
-
Re: Fiocchi JK6 34 gr
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
x me qst è un'accoppiata vincente invece!34 gr=grammatura ottima x l'apertura,pb 5 = piombo ottimo per i colombi,rosate non troppo sguarnite per un colombaccio e puoi azzardare qlke tiro della domenica:-)
Condivido in pieno. Quest'anno le proverò all'apertura nel mio greystone, che notoramente digerisce molto meglio le cartucce medio leggere. Spero bene.
-
Re: Fiocchi JK6 34 gr
Citazione:
Originariamente Scritto da
Betomonello
Condivido in pieno. Quest'anno le proverò all'apertura nel mio greystone, che notoramente digerisce molto meglio le cartucce medio leggere. Spero bene.
Qualcuno diceva "chi vivrà vedrà" per cui in bocca al lupo
-
Re: Fiocchi JK6 34 gr
Volevo chiedervi un commento su una mia constatazione. Sono solito usare la JK& pb. 7 gr. 36(?) sui conigli ma noto che anche a distanze medie i pallini passano la preda da parte a parte (non tutti ovviamente) è normale tutto ciò? a che cosa è dovuto?
-
Re: Fiocchi JK6 34 gr
ciao ludwig,penso che sia normale quello che ti accade,il coniglio è molto tenero e poi preso nelle parti molli del corpo con un pallino abbastanza grande come il 7 è facile trapassarlo da parte a parte,poi mettici anche che la cartuccia è bella sostenuta....e il gioco è fatto...niente di preoccupante :-) ma non saranno troppi 36gr per un coniglio?(in vita mia non mi è mai capitato di spararne uno)