scusate ma mi sono scordatato del 686 GOLD BERETTA cal 20 sopraposto
Visualizzazione Stampabile
scusate ma mi sono scordatato del 686 GOLD BERETTA cal 20 sopraposto
Doppietta FNA in cal. 12/70 con canne da 68 cm. (anno di fabbricazione 1947 (era di mio padre)
Carabina Remington BDL Custon Deluxe in cal .300 Win Magnum.con ottica Norconia variabile 3-9 x 42
Arco Barnet campound da 45 libbre
Balestra Horton Nitro da 175 libbre
ferniswolf, puoi mettere la foto del tuo arco compound , mi piacerebbe vederlo:071:
Azz. Lupin scusa ma ho visto solo adesso il tuo post. Domani faccio le foto e le metto qui.
Eccoti accontentato. Questo arco campound ha comunque più di 20 anni. Adesso sono certamente migliori, ma quello che conta rimane sempre un grande allenamento fisico e mentale.
Bello Ferni, complimenti.
In NordAmerica la caccia con l'arco è molto praticata. Personalmente ho provato un arco da 80 libbre che mi dicevano essere in grado di abbattere un orso e sinceramente ho avuto le mie difficoltà a tenderlo. Vi sono persone che cacciano con l'arco detto longbow, cioè quello semplice e classico, che può arrivare a 180 libbre. Mi viene in mente Ulisse quando tende il suo arco per dimostrare la sua identità alla moglie dopo 20 anni di guerra.
sovrapposto berretta 682 sporting ottimo per il tiro al volo e la caccia...
un bel fucile complimenti :J
bellissimo l'arco, mi ha sempre affascinato, dandomi l'idea della vera sfida tra cacciatore e preda :clapclap::clapclap: