Re: Il cibo... a caccia!!!
Io generalmente vado sul classico: pecorino e salsiccia secca quando penso di pranzare "al volo", insieme a un mezzo bicchiere di vino rosso. L'antigelo non manca mai neanche a noi, soprattutto in pieno inverno. Di solito accendiamo anche un fuoco e ci sediamo lì attorno, magari ad arrostire qualche braciola, se qualcuno ha avuto voglia di portarle. Non mancano mai i fichi secchi (un buon apporto di calorie utilizzabili subito durante le camminate) e l'acqua per i cani e per me...
Niente di strano, quando siamo a caccia grossa, che a metà giornata ci venga in mente di fare qualche braciola di cinghiale...
Re: Il cibo... a caccia!!!
Ma dove trovate il tempo di accendere il fuoco e sedervi a mangiare ??? Iihihihihih ciao belli
Re: Il cibo... a caccia!!!
Beh, noi solitamente andiamo molto presto, in modo da essere nel luogo di caccia e pronti prima dell'alba...da lì a mezzogiorno c'è abbastanza tempo per cacciare e dopo il pranzo (circa la una e mezza) si riprende.
In fondo è una giornata di relax e svago, non un tour de force :)
Spesso c'è anche il tempo per un mezzo sigaro, dopo pranzo, da godersi all'aria aperta...
Re: Il cibo... a caccia!!!
generalmente non porto mai nulla
Re: Il cibo... a caccia!!!
questione di gusti...io come roberto quando sono a caccia...sono a caccia e il mangiare nn mi deve far perdere tempo!se nn trovassi tutto pronto per una mangiata al volo quando vado a cambiare i cani forse nn mangerei neanche io!
Re: Il cibo... a caccia!!!
Beh, è sicuramente una questione anche di approccio alla caccia: io ad esempio la vedo come un massimo contatto con la natura, e quindi per me quell'ora di relax è "sacrosanta". Conosco comunque altre persone che preferiscono invece che la giornata sia dedicata completamente al fucile, anche se sono in minoranza...noi sardi siamo rovinati senza un pezzo di carne e mezzo bicchiere di vino.. :bravo
Re: Il cibo... a caccia!!!
c'è da dire che il mio cane che nn si ferma mai, deve anche lei prendersi qualche minuti di riposo, specialente se si vuole cacciare anche il giorno dopo, xche altrimnti potrebbero essrci dei problemi legati alla stanchezza e anche ai cuscinetti che se sfruttati troppo (specialmente su terreni rocciosi) posso rovinarsi e recare danni ai piedi dell'animale.
la caccia per me è sacra in tutti i suoi aspetti, io caccio solo ma nn disdegno il ristrovo con un paio di amici per il pranzo......devo divertirmi e nn mi deve andare a noia la caccia, altrimenti si perde tutto il gusto.
spesso, se la matitna mi ha regalato già 1 o 2 inontri ocn la egina, la giornata su può dire già soddisfacente e nn è raro ceh il pranzo si protragga anche di + per poi fare un rientro ai tordi.
tutta la settimana mangio un panino per pranzo, ma chi hop ammazzato per farlo anche la domenica menree faccio una cosa che mi piace?
Re: Il cibo... a caccia!!!
x me non e' questione di tenere in mano il fucile e' questione di far lavorare i cani...anke perke' non ci starebbero' in makkina o ataccati ala makkina con il guinzaglio per 2-3 ore mentre io mangio...hiihihihi scusateli sono inglesi
Re: Il cibo... a caccia!!!
Wow e ripeto wow, avete risposto in tantissimi e sono molto contenta..
Soprattutto sono stata molto curiosa di leggere le vostre risposte, che sono tra le più varie.. da chi non mangia niente, a che fa uno spuntino al volo a che si fa proprio un bel pic nic con una bella grigliata..
cmq complimenti a tutti e grazie per le risposte..
A proposito di cani.. anche io ho sempre dietro acqua fresca per i miei cagnoni....
e l'immancabile pezzo di lardo da dare loro prima e a metà cacciata per scaldarli e dargli energia!!!!
Re: Il cibo... a caccia!!!
bhe l'acqu la porto sempre ma specialmente per me ke sono un cammello ihihiihihihih....loro l'acqua la trovano nei vai ruscelli ke scorrono tra i boschi facendosi bevute interminabili....ma l'acqua a nek se a me non servisse la orto sempre..non si sa mai qualke dannato veleno( non il mio setter ma quello buttato dagli infami)