Visualizzazione Stampabile
-
Re: benelli o beretta?
esatto dante , io sono un appassionato /ammalato del semiauto a canna liscia e caccio/sparo tutto l'anno in Italia e all'estero . Oltre al Crio ho posseduto per sei mesi un A390 e poi un Urika 1 ma sono stati tutti venduti . Oltre all'affidabilità ed al funzionamento io dò primaria importanza al rendimento della canna e ho constatato che gli A300-303 hanno canne eccellenti in special modo:
la matricola A - B -C
le canne Breda prodotte da tale ditta montabili su questi fucili cioè le 65-70 e le 65,2 -72.4 con Quich-choke
-le canne senza bindella che alleggeriscono e bilanciano molto bene
-le canne di produzione tarda quando presentano un anello finale "totale" di strozzatura lungo superiore ai 6 cm.
-le canne Mobilchoke del 303 di produzione 88-92 con un filetto molto preciso e ben fatto magari con strozzatori after marchet tipo Briley o meglio ancora gli ultimi eccellenti Teague
questo solo per illustrarvi in breve l'affascinante mondo della serie A300 fucili nati perfette e non più migliorabili se non in peggio
-
Re: benelli o beretta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
oliviero
esatto dante , io sono un appassionato /ammalato del semiauto a canna liscia e caccio/sparo tutto l'anno in Italia e all'estero . Oltre al Crio ho posseduto per sei mesi un A390 e poi un Urika 1 ma sono stati tutti venduti . Oltre all'affidabilità ed al funzionamento io dò primaria importanza al rendimento della canna e ho constatato che gli A300-303 hanno canne eccellenti in special modo:
la matricola A - B -C
le canne Breda prodotte da tale ditta montabili su questi fucili cioè le 65-70 e le 65,2 -72.4 con Quich-choke
-le canne senza bindella che alleggeriscono e bilanciano molto bene
-le canne di produzione tarda quando presentano un anello finale "totale" di strozzatura lungo superiore ai 6 cm.
-le canne Mobilchoke del 303 di produzione 88-92 con un filetto molto preciso e ben fatto magari con strozzatori after marchet tipo Briley o meglio ancora gli ultimi eccellenti Teague
questo solo per illustrarvi in breve l'affascinante mondo della serie A300 fucili nati perfette e non più migliorabili se non in peggio
esatto. le modifiche che a beretta ha aportato al modello a300 sono state prettamente estetiche e che portassero tramite pubblicità ad una moda.
in realtà col passare degli anni i modelli sono in valore assoluto peggiorati e nn migliorati.
ecco perchè nn è male di tanto in tanti informarsi anche sulle altre case e che cosa stanno facendo per emrgere da un mercato monopolizzato da un'apparenza legata alla storicità di alcune case che si affidano molto a quelle e meno all'affidabilità e alla resa.
o sno odell'opinione che tutte stiano sullo stesso piano a patto che vogliano impegnare tutte le trisprse e contenere i prezzi.
fatto sta che case magari sconosciute fanno ottimi fucili e case prestigiose tirano fuori delle ca**ate pazzesche (vedi l'ultimo semiautomatico delle beretta.
-
Re: benelli o beretta?
Io per la mia esperienza posso dire che un Benelli dopo una giornata di caccia con pioggia,fango e quant'altro non si inceppa,mentre il Beretta a fine giornata aveva il carrello che non scivolava più bene
-
Re: benelli o beretta?
Secondo me la meccanica Benelli è fantastica
-
Re: benelli o beretta?
allora la beretta è a presa di gas, e quidni tende a sporcarsi di + ed ha + molle e carrelli da tenere oleati, quidni è normale che ad un certo punto funzioni meno bene.
la benelli altro non ha che l'ooturatore e unamolla tra questo ed il calcio, qando spari il carrelo va indietro e sbatte contro la molla che lo riporta in posizione.
devo dire che la scosa domenica (poi mi sono dimenticato di dirlo) ho sparato con un benelli m1.
b'è a me il sistema inerziale proprio nn piace, i si muove tutto, mi si sposta dalla spalla.......no nn fa per me; i hanno detto che poi ci si abitua, ma nn credo che ce la farò mai.
-
Re: benelli o beretta?
il Beretta e parlo soprattutto dall'A300 al 303 è fermo ,non sposta la mira ,è l'unico ad essere stato usato professionalmente in pedana anche in gare importanti bersagli i piccioni prima del divieto .Come mai i Benelli anche i Saint Etienne in pedana non si sono mai visti? Poi carcassa più lunga di 2 cm. , scatto lungo e filante , scaricamento molto scomodo (o scarrelli sempre o ti fai male alle mani ) e scarsa propensione a rimanere in mira dopo il primo colpo , rinculo comunque più secco e tutto l'otturatore che scuotendo il fucile balla e possibilità frequente della testina di andare in sicura durante uno scossone . Unico vero pregio la manutenzione più ridotta ma comunque và pulito anche lui a fine caccia se non si vogliono sorprese (mi si è rotto sul Crio il bordino dell'astina che si infila nella carcassa perchè troppo sottile ed esile , guardate sui vecchi Beretta come è fatto il fondo dell'astina con il suo supporto nalla carcassa )
-
Re: benelli o beretta?
nn c'è che dire, invece di andare migliorando sono andati peggiorando......o cmq diciamo che nn hanno fatto nulla per migliorarsi in maniera significativa.
grazie dell'intervento oliviero.
-
Re: benelli o beretta?
guradate io sparerei anche senza colpi per quanto sono " malato ".
credo che se finissi le cartucce userei il fucile come mazza da baseball se occorre,
detto questo mi sono sempre trovato bene sia con i fucili breda che beretta, non ho mai avuto il piacere di usare un benelli e quindi non posso esprimere pareri personali , ma amici molto vicini a me si trovano molto bene col sistema cinetico benelli che a loro dire fa sparire il rinculo .
anche un nostro utente maurizio cal. 20, ha parlato moltobene della benelli ( lui ha un crio cal, 20).
detto questo penso che il fucile sia come un vestito, se lo fai su misura è tutta un'altra cosa :J
-
Re: benelli o beretta?
anxhw questo è ero.
per esempio a me che il sistema inerziale nn piace, invece di scomparire in rinculo, mi pare che aumenti a dismisura.
cmq diciamo ceh anche il gusto personale dice molto.
anche io so di gente che ci si trova un gran bene, anche con i cal 20....ma dopo averci sparato io stesso, non saprei dire come fanno.
almeno per quato mi riguarda nn ce la farei a sparare con tuto quel movimento di otturatore.
-
Re: benelli o beretta?
ragazzi finita la stagione venatoria ero innamorato del comfort ed ero deciso al 1000x 1000 a prenderlo...un giorno x mia fortuna e x fortuna del mio portafoglio ero al percorso caccia un raga aveva questo criocomfort..e gli kiesi di provarlo..sparai la prima fucilata e bekkai subito il piattello ma il fucile si inpenno cosi' tanto e il rinculo fu cosi' lungo ke se fosse stato un selvatico ke padellavo al primo colpo sarebbe stato impossibile recuperalo con il secondo......x me e' un fucile completamente out...................beretta 4ever